wolf
|
mercoledì 31 ottobre 2007
|
provocatorio va bene ma la storia?
|
|
|
|
credo che tarantino abbia fatto un passo decisamente falso resta sempre un grande regista come sempre si fa riconoscere per le sue inquadrature (in tutti i suoi film troverete sempre delle inquadrature che riguardano i piedi e poi i classici primi piani alla Sergio Leone)il film secondo me scorre bene e la sceneggiatura che mi dice poco decisamente sbagliato Kurt Russel nel ruolo di stuntman Mike ma questa è solo una mia opinione
|
|
[+] lascia un commento a wolf »
[ - ] lascia un commento a wolf »
|
|
d'accordo? |
|
sunking77
|
lunedì 29 ottobre 2007
|
operazione riuscita
|
|
|
|
Da bravo Tarantiniano DOC quale mi professo, prima di andarmi a vedere l’ultima opera di Quentin, ho aspettato.
Ho aspettato perché sapevo che il progetto generale, pensato, elaborato e realizzato dal Nostro beniamino, consisteva nella celebrazione di quei vecchi cinema catapecchia che proiettavano negli anni 70 due filmacci al prezzo di uno, tutto doveva concorrere a ricreare quella atmosfera inquieta e decadente delle Grindhouse appunto, ma quando ho saputo che per esigenze distributive italiane i due film, che dovevano comporre questo progetto, sarebbero stati divisi in due autonome e diverse distribuzioni, ho pensato che l’idea di base era stata travisata e che per apprezzare in pieno la nuova genialata Tarantiniana bisognava almeno aspettare l’uscita del DVD; ma poi - altra tegola - il flop americano ha condotto il regista a dividere i due film anche per il mercato americano, quindi divorzio compiuto da Rodriguez (Planet Terror, mentre il suo è Death Proof) e tutti gli sforzi tesi a creare l’atmosfera di cui sopra, vanificati.
[+]
Da bravo Tarantiniano DOC quale mi professo, prima di andarmi a vedere l’ultima opera di Quentin, ho aspettato.
Ho aspettato perché sapevo che il progetto generale, pensato, elaborato e realizzato dal Nostro beniamino, consisteva nella celebrazione di quei vecchi cinema catapecchia che proiettavano negli anni 70 due filmacci al prezzo di uno, tutto doveva concorrere a ricreare quella atmosfera inquieta e decadente delle Grindhouse appunto, ma quando ho saputo che per esigenze distributive italiane i due film, che dovevano comporre questo progetto, sarebbero stati divisi in due autonome e diverse distribuzioni, ho pensato che l’idea di base era stata travisata e che per apprezzare in pieno la nuova genialata Tarantiniana bisognava almeno aspettare l’uscita del DVD; ma poi - altra tegola - il flop americano ha condotto il regista a dividere i due film anche per il mercato americano, quindi divorzio compiuto da Rodriguez (Planet Terror, mentre il suo è Death Proof) e tutti gli sforzi tesi a creare l’atmosfera di cui sopra, vanificati.
Si perché il progetto prevedeva anche la proiezione di alcuni finti trailer di altri film, sempre adatti alle proiezioni da Grindhause e di questi - tranne che per “Machete” messo all’inizio di Planet Terror - non c’è traccia.
Anche nel DVD, in uscita questa settimana, (Death Proof appunto) tutto il lavoro estetico è scomparso, rimangono il montaggio sgangerato ed i tagli fatti di proposito dal regista ma solo per la prima parte, l’inserto B/N infatti ci consegna una seconda parte integra in cui le rimaneggiature messe ad arte nella prima parte sono sparite del tutto, inoltre i colori di una fotografia, curata dallo stesso Tarantino, sono sgargianti, accesi e lividi, niente a che vedere con i colori tenui quasi opachi, dei B-movie anni 70.
Insomma l’emozione dura poco, l’emozione di vedere personaggi anni 2000 che si muovono con i loro cellulari e i-pod in una cornice anni 70, ha breve durata. Ci rimane un B-movie vero, non una citazione, Tarantino infatti traspone le sue fantasie questa volte senza quel filtro che un abile regista dovrebbe sempre usare pensando anche a chi il film lo va a vedere; tette, culi, linguaggio da trivio, tutto è trasportato incolume dai ricordi della sua mente alla pellicola, quindi operazione riuscita, il più dotato regista americano è riuscito nell’impresa, ovvero quella di realizzare un film brutto, o meglio di serie B.
La cosa migliore di tutto questo non evento, sono proprio quei trailer finti che non vedremo mai, ma che con l’aiuto di internet potete andare a scovare, a parte il già citato “Machete” nell’improbabile programmazione della Grindhouse troviamo “Were wolf Women of the SS” (impedibile il cameo di Nicolas Cage nel ruolo di un santone cinese) citazione dotta di un vero B-movie anni 70 : Ilsa, la belva delle SS, nonché “don’t” ed il più esagerato “Thanksgiving”. Vere perle che da soli avrebbero risollevato le sorti di questa operazione tarantiniana al margine di un colossale flop. Naturalmente (almeno) le musiche sono da serie A.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sunking77 »
[ - ] lascia un commento a sunking77 »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
lunedì 29 ottobre 2007
|
questo posto e' riservato ai preti.
|
|
|
|
C'e' chi fa auto di serie e chi fa concept car senza meccanica, ne' motore, che pero' riescono a dare l'impronta di stile all'intera generazione successiva di nuove auto di serie. Tarantino non fa cinema per tutti, come invece fa Rodriguez. Tarantino pensa concept di nuovo cinema e li mostra, sapendo di ricevere anche insulti e rifiuti. Questo film come tutti i suoi concept sono pieni di milioni di idee, circa nuovi stili espressivi. Non ho mai visto cosi' tante novita' visive e sonore in un solo film, come in questo incredibile contenitore di idee geniali, molte semplicemente riciclate all'interno di un nuovo stile. Soltanto a riproporre e a sviluppare le idee proposte da Death Proof ce n'e' per i prossimi dieci anni di cinema di serie.
[+]
C'e' chi fa auto di serie e chi fa concept car senza meccanica, ne' motore, che pero' riescono a dare l'impronta di stile all'intera generazione successiva di nuove auto di serie. Tarantino non fa cinema per tutti, come invece fa Rodriguez. Tarantino pensa concept di nuovo cinema e li mostra, sapendo di ricevere anche insulti e rifiuti. Questo film come tutti i suoi concept sono pieni di milioni di idee, circa nuovi stili espressivi. Non ho mai visto cosi' tante novita' visive e sonore in un solo film, come in questo incredibile contenitore di idee geniali, molte semplicemente riciclate all'interno di un nuovo stile. Soltanto a riproporre e a sviluppare le idee proposte da Death Proof ce n'e' per i prossimi dieci anni di cinema di serie. Hollywood puo' stare tranquilla, con un genio come Tarantino, ha solo da serializzare le sue idee e produrra' centinaia di film diversi. E' successo cosi' con Pulp Fiction, l'altra grande fucina di nuove idee, da cui e' stata derivata per anni l'intera produzione americana, ora il ciclo si ripete. Un solo esempio...tra poco sara' normale riempire i film di attrici sconosciute e "normalmente brutte", Tarantino ci da il nuovo trend e Hollyhood si adegua. Lo stesso si potrebbe dire per le mille altre idee di questa fantastica scatola di meraviglie che e' Death Proof. Dal pubblico un gran rifiuto, ma l'idea di abbinare Death Proof e Planet Terror era l'esempio pratico di quanto ho detto: il concept era il primo e la facile realizzazione d'impatto, il secondo. Il pubblico ha finito per premiare la serializzazione, lasciando il concept ai cultori. Era prevedibile.
[-]
[+] ottimo gus
(di paleutta)
[ - ] ottimo gus
[+] schifezza assoluta
(di ace )
[ - ] schifezza assoluta
[+] hai visto un altro film
(di frà)
[ - ] hai visto un altro film
[+] tarantino e il b movie
(di sassolino)
[ - ] tarantino e il b movie
[+] sassolino, ho un problema !
(di gus da mosca)
[ - ] sassolino, ho un problema !
[+] caccia al tesoro, per sassolino
(di gus da mosca)
[ - ] caccia al tesoro, per sassolino
[+] they love mexico
(di sassolino)
[ - ] they love mexico
[+] spero di non deluderti...
(di gus da mosca)
[ - ] spero di non deluderti...
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
sc
|
venerdì 26 ottobre 2007
|
un film senza niente che non vale niente.
|
|
|
|
E' possibile fare un film senza storia,senza sceneggiatura,senza morale,messaggi,azione,trovate visive,perfino senza attori perchè nel finale la recitazione diventa assolutamente ridicola? Evidentemente ormai si e questo Grindhouse troverà perfino degli estimatori. D'altra parte dopo 300 e sin City, fumetti riportati paro paro in celluloide degni della lanterna magica dell'800 fare di peggio era difficile ma inevitabile. Tarantino ci riesce. Probabilmente su carta questa sarebe stata una storia modello intrepido da 8 pagine (e pure divertente) mentre per le due ore di film diventa un'agghiacciante rottura di coglioni. Per tutto il film ci si aspetta qualcosa che non arriva mai sempre più indispettiti da tope da urlo vestite da puttane che chiaccherano tra loro con un turpiloquio insopportabile (ma che non la "danno" mai,si vantano di non andare a letto con i ragazzi e stranamente non hanno uomini attorno a parte qualche squallidissimo individuo,come nei manga da tredicenni-in effetti il film ha come target l'alunno delle medie.
[+]
E' possibile fare un film senza storia,senza sceneggiatura,senza morale,messaggi,azione,trovate visive,perfino senza attori perchè nel finale la recitazione diventa assolutamente ridicola? Evidentemente ormai si e questo Grindhouse troverà perfino degli estimatori. D'altra parte dopo 300 e sin City, fumetti riportati paro paro in celluloide degni della lanterna magica dell'800 fare di peggio era difficile ma inevitabile. Tarantino ci riesce. Probabilmente su carta questa sarebe stata una storia modello intrepido da 8 pagine (e pure divertente) mentre per le due ore di film diventa un'agghiacciante rottura di coglioni. Per tutto il film ci si aspetta qualcosa che non arriva mai sempre più indispettiti da tope da urlo vestite da puttane che chiaccherano tra loro con un turpiloquio insopportabile (ma che non la "danno" mai,si vantano di non andare a letto con i ragazzi e stranamente non hanno uomini attorno a parte qualche squallidissimo individuo,come nei manga da tredicenni-in effetti il film ha come target l'alunno delle medie. Man mano che il film prosegue però accade l'incredibile,peggiora. Le scene d'azione finale diventano ridicole e col finale raggiunto il fondo s'incomincia a scavare. Ragazze di 40 chili pestano un omaccione grosso e cattivo con direttazzi in faccia che avrebbero fatto vergognare lo Stallone di Rocky 9. E' poi ce la morte (dello spettatore che si spara in bocca). Voto zero.
[-]
[+] che cavolo spari?
(di butterfly)
[ - ] che cavolo spari?
[+] d'accordo a metà
(di paleutta)
[ - ] d'accordo a metà
[+] @paleutta
(di anonimo509142)
[ - ] @paleutta
[+] mah
(di ferhuhe)
[ - ] mah
[+] indeciso...
(di emi_lj)
[ - ] indeciso...
[+] forse non l'ho capito...
(di i3ullet)
[ - ] forse non l'ho capito...
|
|
[+] lascia un commento a sc »
[ - ] lascia un commento a sc »
|
|
d'accordo? |
|
jungle julia
|
domenica 21 ottobre 2007
|
tarantino non si smentisce!
|
|
|
|
Bellissmo film!Lo metto subito dopo Pulp fiction,nella mia Tarantino's hit list ;=)))
|
|
[+] lascia un commento a jungle julia »
[ - ] lascia un commento a jungle julia »
|
|
d'accordo? |
|
livietto77
|
sabato 20 ottobre 2007
|
super tarantino
|
|
|
|
tarantino si riconferma sempre il più grande, una vera chicca
|
|
[+] lascia un commento a livietto77 »
[ - ] lascia un commento a livietto77 »
|
|
d'accordo? |
|
boffese
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
grindhouse tarantino fetish
|
|
|
|
c'è da dire che non e' un capolavoro come i noti film precedenti,che hanno reso tarantino il regista più moderno e bravo degli ultimi decenni.però ,se gli si dà il giusto peso (intrattenimento), diventa un film molto divertente.se lo si prende x un omaggio al cinema di serie B,come era nell'idea di tarantino,si capisce che gli è riuscito . film che farà sicuramente discutere,vista anche la conferenza stampa anticinemaitaliano
|
|
[+] lascia un commento a boffese »
[ - ] lascia un commento a boffese »
|
|
d'accordo? |
|
boffese
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
grindhouse tarantino fetish
|
|
|
|
c'è da dire che non e' un capolavoro come i noti film precedenti,che hanno reso tarantino il regista più moderno e bravo degli ultimi decenni.però ,se gli si dà il giusto peso (intrattenimento), diventa un film molto divertente.se lo si prende x un omaggio al cinema di serie B,come era nell'idea di tarantino,si capisce che gli è riuscito . film che farà sicuramente discutere,vista anche la conferenza stampa anticinemaitaliano
|
|
[+] lascia un commento a boffese »
[ - ] lascia un commento a boffese »
|
|
d'accordo? |
|
piernelweb
|
mercoledì 10 ottobre 2007
|
a prova di pubblico
|
|
|
|
E' un vero peccato che scelte prettamente commerciali abbiano determinato la divisione dell'opera congiunta "Grindhouse" ideata da quei talentuosi monellacci che rispondono al nome di Tarantino e Rodriguez. E'un vero peccato perchè il segmento "A prova di morte" non è un film fatto e compiuto, nonostante il buon Quentin si sia prodigato a recuperare materiale inizialmente scartato, minuti di pellicola che evidentemente sono serviti a gonfiare il film fino alle 2 ore circa, ma che nulla o quasi aggiungono a quello che fondamentalmente resta un episodio di un lavoro composto di due parti. Il rimaneggiamento è evidente ed inficia la qualità; a conti fatti "A prova di morte" non regge minimamente il confronto con i precedenti lavori del regista americano.
[+]
E' un vero peccato che scelte prettamente commerciali abbiano determinato la divisione dell'opera congiunta "Grindhouse" ideata da quei talentuosi monellacci che rispondono al nome di Tarantino e Rodriguez. E'un vero peccato perchè il segmento "A prova di morte" non è un film fatto e compiuto, nonostante il buon Quentin si sia prodigato a recuperare materiale inizialmente scartato, minuti di pellicola che evidentemente sono serviti a gonfiare il film fino alle 2 ore circa, ma che nulla o quasi aggiungono a quello che fondamentalmente resta un episodio di un lavoro composto di due parti. Il rimaneggiamento è evidente ed inficia la qualità; a conti fatti "A prova di morte" non regge minimamente il confronto con i precedenti lavori del regista americano. Le cose migliori si vedono nella prima parte, un vero revival del B movie cinefilo, con un Kurt Russel davvero cattivo e con dialoghi sempre spiazzanti. La vendetta al femminile che si materializza nella seconda metà per mano della gang guidata da Rosario Dawson, è invece prevedibile perfino nelle sequenze d'azione (l'inseguimento in auto è piuttosto deludente) e il finale si annuncia con largo anticipo senza colpo ferire. Alla fine ci si accorge che il film non ha un volume di idee sufficienti a giustificarne la durata. Un quasi autogol che uno come Tarantino poteva permettersi di evitare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
cabrone
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
aiutatemi!!
|
|
|
|
ma il seguito e' per kaso planet terror di Rodriguez??
[+] planet terror
(di joe nca)
[ - ] planet terror
|
|
[+] lascia un commento a cabrone »
[ - ] lascia un commento a cabrone »
|
|
d'accordo? |
|
|