E' possibile fare un film senza storia,senza sceneggiatura,senza morale,messaggi,azione,trovate visive,perfino senza attori perchè nel finale la recitazione diventa assolutamente ridicola? Evidentemente ormai si e questo Grindhouse troverà perfino degli estimatori. D'altra parte dopo 300 e sin City, fumetti riportati paro paro in celluloide degni della lanterna magica dell'800 fare di peggio era difficile ma inevitabile. Tarantino ci riesce. Probabilmente su carta questa sarebe stata una storia modello intrepido da 8 pagine (e pure divertente) mentre per le due ore di film diventa un'agghiacciante rottura di coglioni. Per tutto il film ci si aspetta qualcosa che non arriva mai sempre più indispettiti da tope da urlo vestite da puttane che chiaccherano tra loro con un turpiloquio insopportabile (ma che non la "danno" mai,si vantano di non andare a letto con i ragazzi e stranamente non hanno uomini attorno a parte qualche squallidissimo individuo,come nei manga da tredicenni-in effetti il film ha come target l'alunno delle medie. Man mano che il film prosegue però accade l'incredibile,peggiora. Le scene d'azione finale diventano ridicole e col finale raggiunto il fondo s'incomincia a scavare. Ragazze di 40 chili pestano un omaccione grosso e cattivo con direttazzi in faccia che avrebbero fatto vergognare lo Stallone di Rocky 9. E' poi ce la morte (dello spettatore che si spara in bocca). Voto zero.
[+] lascia un commento a sc »
[ - ] lascia un commento a sc »
|
butterfly
|
sabato 10 novembre 2007
|
che cavolo spari?
|
|
|
|
Il film è un capolavoro e tu non capisci niente, ma vai a vederti "la sirenetta" che di sicuro ti piacerà!!!
|
|
[+] lascia un commento a butterfly »
[ - ] lascia un commento a butterfly »
|
|
d'accordo? |
|
paleutta
|
sabato 10 novembre 2007
|
d'accordo a metà
|
|
|
|
devo ammettere che il modo e le parole che usi per descrivere il film sono molto efficaci e mi trovano anche d'accordo per certi versi. Quello che secondo me non hai capito è la tipologia del film stesso, dello stile espressivo. Tarantino ha il suo modo che può piacere o meno, un pò come nella pittura esiste il surrealismo o l'espressionismo che si contrapongono all'impressionismo. Uno può preferire l'uno o l'altro ma, non si può liquidare un qualcosa che forse non si capisce perchè non si hanno le papille gustative per farlo e bollarlo come fosse spazzatura. Non è sicuramente un capolavoro ma è un prodotto che ad un occhio più attento rivela una profondità maggiore di quanto possa sembrare a prima vista.
[+]
devo ammettere che il modo e le parole che usi per descrivere il film sono molto efficaci e mi trovano anche d'accordo per certi versi. Quello che secondo me non hai capito è la tipologia del film stesso, dello stile espressivo. Tarantino ha il suo modo che può piacere o meno, un pò come nella pittura esiste il surrealismo o l'espressionismo che si contrapongono all'impressionismo. Uno può preferire l'uno o l'altro ma, non si può liquidare un qualcosa che forse non si capisce perchè non si hanno le papille gustative per farlo e bollarlo come fosse spazzatura. Non è sicuramente un capolavoro ma è un prodotto che ad un occhio più attento rivela una profondità maggiore di quanto possa sembrare a prima vista. Rispetto la tua opinione ma cerca di capire che non esiste un unico modo di fare cinema o pittura o poesia o musica ecc e non necessariamente è di valore solo quello che ha un inizio e una fine e una storia con la morale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo509142
|
martedì 27 novembre 2007
|
@paleutta
|
|
|
|
Non si può liquidare ogni critica a certo cinema (300,sin city, tutto tarantino..) con la scusa che "allora non hai capito il film". Purtroppo io il film (e certo cinema) lo capisco e dimorto bene. Sono convinto che quasi tutti gli estimatori invece non abbiano i mezzi culturali per farlo. Io ho letto i libri e fumetti che ispirano Tarantino e ho visto film e serie TV. Ebbene ti posso garantire che ho tutti gli strumenti per comprendere quanta pochezza ci sia dietro!! Ti lancio una provocazione,sappiamo che Tarantino si ispira agli spaghetti western. Ora in tutta sincerità paragonami questo grindhouse a un qualunque film di Leone della trilogia del dollaro. Chi esce con le ossa a pezzi? Davvero questo grindhouse occuperà un posto nella tua videoteca acanto al buono , il brutto e il cattivo? Oppure accanto a "il braccio violento della legge"? Per te può essere un omaggio a certo cinema anni '70,per me è una schifezza.
[+]
Non si può liquidare ogni critica a certo cinema (300,sin city, tutto tarantino..) con la scusa che "allora non hai capito il film". Purtroppo io il film (e certo cinema) lo capisco e dimorto bene. Sono convinto che quasi tutti gli estimatori invece non abbiano i mezzi culturali per farlo. Io ho letto i libri e fumetti che ispirano Tarantino e ho visto film e serie TV. Ebbene ti posso garantire che ho tutti gli strumenti per comprendere quanta pochezza ci sia dietro!! Ti lancio una provocazione,sappiamo che Tarantino si ispira agli spaghetti western. Ora in tutta sincerità paragonami questo grindhouse a un qualunque film di Leone della trilogia del dollaro. Chi esce con le ossa a pezzi? Davvero questo grindhouse occuperà un posto nella tua videoteca acanto al buono , il brutto e il cattivo? Oppure accanto a "il braccio violento della legge"? Per te può essere un omaggio a certo cinema anni '70,per me è una schifezza..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anonimo509142 »
[ - ] lascia un commento a anonimo509142 »
|
|
d'accordo? |
|
ferhuhe
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
mah
|
|
|
|
questo film è proprio noioso e fa venire il sonno...non c'è nessun stile da capire se qualcosa fa schifo fa schifo e bastainutile cercare di salvARE un lavoro fatto maleche senso ha un film in cui nn succede niente???bleah
|
|
[+] lascia un commento a ferhuhe »
[ - ] lascia un commento a ferhuhe »
|
|
d'accordo? |
|
emi_lj
|
giovedì 3 aprile 2008
|
indeciso...
|
|
|
|
Onestamente, lo sto guardando su Sky, e non mi sta prendendo molto. Di Tarantino, ho tutto...ma questo...boh! Certo, "Le Iene" e "Kill Bill" (l'uno), hono una fotografia ed un montaggio da manuale! Nel 300, secondo me è molto be fatto...Sin City, mi è piaciuto meno! Ma sto GrindHouse, mi lascia moooolto perplesso....
|
|
[+] lascia un commento a emi_lj »
[ - ] lascia un commento a emi_lj »
|
|
d'accordo? |
|
i3ullet
|
domenica 2 settembre 2012
|
forse non l'ho capito...
|
|
|
|
...anzi, forse c'è poco da capire. In fondo cosa mostra questo film? Ho preso nota e appunti negli interminabili dialoghi sperando che servissero a qualcosa, invece sono stati inutili. Due ore di chiacchiere per 60 secondi di violenza è una truffa! Il finale cade nel ridicolo e quando appaiono i titoli di coda nasce spontanea una domanda:"E quindi?". Ricorda un po' i film della serie "Supervixens" per contesti ed eros. Giudizio : difficile arrivare ai titoli di cosa!
|
|
[+] lascia un commento a i3ullet »
[ - ] lascia un commento a i3ullet »
|
|
d'accordo? |
|
|