Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Questo posto e' riservato ai preti. Valutazione 5 stelle su cinque

di Gus da Mosca


Feedback:
lunedì 29 ottobre 2007

C'e' chi fa auto di serie e chi fa concept car senza meccanica, ne' motore, che pero' riescono a dare l'impronta di stile all'intera generazione successiva di nuove auto di serie. Tarantino non fa cinema per tutti, come invece fa Rodriguez. Tarantino pensa concept di nuovo cinema e li mostra, sapendo di ricevere anche insulti e rifiuti. Questo film come tutti i suoi concept sono pieni di milioni di idee, circa nuovi stili espressivi. Non ho mai visto cosi' tante novita' visive e sonore in un solo film, come in questo incredibile contenitore di idee geniali, molte semplicemente riciclate all'interno di un nuovo stile. Soltanto a riproporre e a sviluppare le idee proposte da Death Proof ce n'e' per i prossimi dieci anni di cinema di serie. Hollywood puo' stare tranquilla, con un genio come Tarantino, ha solo da serializzare le sue idee e produrra' centinaia di film diversi. E' successo cosi' con Pulp Fiction, l'altra grande fucina di nuove idee, da cui e' stata derivata per anni l'intera produzione americana, ora il ciclo si ripete. Un solo esempio...tra poco sara' normale riempire i film di attrici sconosciute e "normalmente brutte", Tarantino ci da il nuovo trend e Hollyhood si adegua. Lo stesso si potrebbe dire per le mille altre idee di questa fantastica scatola di meraviglie che e' Death Proof. Dal pubblico un gran rifiuto, ma l'idea di abbinare Death Proof e Planet Terror era l'esempio pratico di quanto ho detto: il concept era il primo e la facile realizzazione d'impatto, il secondo. Il pubblico ha finito per premiare la serializzazione, lasciando il concept ai cultori. Era prevedibile.

[+] lascia un commento a gus da mosca »
Sei d'accordo con la recensione di Gus da Mosca?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
paleutta sabato 10 novembre 2007
ottimo gus
33%
No
67%

condivido pienamente il tuo commento, molto efficace ed esplicativo. Fermo restando che stiamo parlando di un regista dotato di genio, resta il fatto che a volte sembra compiacere un pò se stesso e i suoi prodotti risultano un pò troppo autocelebrativi. Secondo me Grindhouse rientra un pò in questa tipologia. L'ho guardato, mi ha divertito ma non mi ha lasciato un segno. Si può stupire anche senza proporre cose che risultano sopra le righe e fuori dai canoni in modo sistematico, in questo modo il confine tra stupire e stuccare diventa labile.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
ace giovedì 6 dicembre 2007
schifezza assoluta
10%
No
90%

un film veramente brutto... pesante e volgare, ma non volgare alla scarface... una merdata assoluta... era un bel pò che non vedevo un film così inutle... tarantino è ormai vecchio dovrebbe andare in pensione e lasciar produrre i film ad altra gente.... un consiglio: non guardatelo.

[+] lascia un commento a ace »
d'accordo?
frà venerdì 7 dicembre 2007
hai visto un altro film
0%
No
100%

tarantino ha fatto una gran porcheria, dialoghi stupidi e banali, solo poche scene interessanti in un film veramente scadente, non si vive di rendita.

[+] lascia un commento a frà »
d'accordo?
sassolino domenica 27 gennaio 2008
tarantino e il b movie
67%
No
33%

purtroppo non ho visto il film; in compenso ho visto planet terror che mi ha molto divertito facendo esplodere nell'aria una serie di invenzioni visive talmente pirotecniche da risultare piacevolmente spiazzante. Il cinema di tarantino e ancor di più quello di rodriguez è cinema da ragazzacci, da cinefili citazionisti ma voraci, sempre alla ricerca di un faro nella notte che illumini di novità. Tarantino è ovviamente estremo, come estremo è il suo affanno quasi morboso nell'idolatria al b-movie. Tutto ciò, dal momento che non bisogna mai prendersi sul serio va benissimo anche perché dal fango nascono anche i fiori; lo stesso altman veniva dal b-movie o meglio dal fumetto di serie B ed ha innescato una rivoluzione nel cinema americano, creando i cosiddetti film corali, laddove corale sta anche per l'insieme dele contaminazioni e delle idee prodotte da una mente cinematografica. [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
gus da mosca lunedì 28 gennaio 2008
sassolino, ho un problema !
0%
No
0%

Si' ho un problema. I 2 ragazzacci (anzi i 3 perche' nella banda squinternata c'e' pure Eli Roth, il cannibale) mi rifiuto di vederli insieme. Fanno cinema diverso. Rodriguez l'ho notato anni fa nel suo TeenHorrorMovie "The Faculty", un'eccezione nella sua monotona produzione che, dal Mariachi a Planet Terror, ripropone sempre lo stesso stile di immagini e suoni: senza evoluzione. Planet Terror sembra usare le idee stilistiche proposte da Tarantino, in forma seriale, sistematica, continua, non personalizzata. Ancor piu' bravo e' Tarantino se, come si dice, molte delle nuove idee sono venute in mente all'amico Rodriguez: vuol dire che Tarantino ha saputo svilupparle meglio di chi le ha pensate e brutalmente applicate fino a consumarle (Rodriguez). [+]

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
gus da mosca lunedì 28 gennaio 2008
caccia al tesoro, per sassolino
0%
No
0%

Ci vediamo dalle parti di Halloween - The beginning (risposta alla tua recensione). Ho lasciato le tracce di altri 2 gioiellini da vedere, assolutamente da vedere (..e che intendo in futuro ri-recensire)

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
sassolino martedì 29 gennaio 2008
they love mexico
0%
No
0%

si' sono d'accordo con te il cinema di rodriguez, almeno quello degli esordi è ripetitivo e seppur godibile stanca un po'. Sicuramente tarantino ha saputo rinnovarsi meglio, cambiare plot, personaggi, scenografie. Credo che entrambi siano appassionati di western messicani e in generale portano con sé tutta l'anarchia e il caos che si repsira in Messico. In particolare Tarantino realizza spesso delle miscellanee pulp dove tutto è caos e tutto è dannatamente unitario; kill bill ne è l'esempio più lampante, la sacralità e la lentezza di certe scene contrapposte all'assurdità e alla supervelocità di altre.. ma ci sarebbe da scriverci un libro in proposito. A propristo di Rodriguez, credo che di fatto con planet terror abbia ridimensionato la staticità di el mariachi e tendenzialmente la "pigrizia" dei suoi primi film, evolvendo in questa direzione. [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
gus da mosca mercoledì 30 gennaio 2008
spero di non deluderti...
0%
No
0%

Non aspettarti degli horror movie "normali" e non leggere assolutamente il retro dei DVD (anche la copertima potrebbe fuorviare). Vanno visti d'impatto, senza sapere nulla ed aspettando la fine dei titoli di coda prima di giudicare, per lasciare decantare nella testa le ultime "destabilizzanti" immiagini di entrambi i film. Non si tratta di opere da storia del cinema, ma sicuramente tra il meglio che abbia visto nella storia dei film di genere (..inoltre non sono ne' cover, ne' numeri 2, 3, 4, 7, ...). Tornando a Rodriguez, condivido: troppa dinamica, troppi effetti stratificati, confusione piu' che eleganza nel proporli. Rispetto a Quintin, assenza di stile personale, manca la mano dell'artista). [+]

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità