Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dr. sardonicus lunedì 4 giugno 2007
b - movie Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

evoca i film di Russ Meyer , vedi Faster Pussycat con queste donne che di femminile oramai hanno poco con un finale decisamente monco . Tarantino sarà un grande ,a me pare una grande illusione nonchè un grande copione , tra le tante citazioni addirittura Punto zero , forse è il caso di andare a rivedersi davvero i grandi classici .

[+] proprio così (di mosaico)
[+] lascia un commento a dr. sardonicus »
d'accordo?
bri lunedì 4 giugno 2007
tarantino allo stato puro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

che dire?? è tarantino..nel bene e nel male.anche se secondo me non all'altezza dei suoi più famosi capolavori. film molto lento,però chi apprezza il regista..amerà di certo gli splendidi dialoghi,le inquadrature...insomma lo "stile" tarantino è una garanzia. il personaggio di kurt russell poi è fantastico!! cattivo si,ma anche ironico e autoironico...GENIALE!!! ho trovato imperdibili le citazioni di kill bill!! x il resto...ad uno spettatore occasionale,il film può risultare noioso..e il finale,troppo "spiazzante!" GIUDIZIO FINALE: solo un genio può avere il coraggio di fare un film così....

[+] geniale è una parola grossa (di dr sardonicus)
[+] lascia un commento a bri »
d'accordo?
uno che s'è visto i film! lunedì 4 giugno 2007
bello!!!originale!!!divertente!!!tarantino!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Gran bel film, divertente sembrava di essere tornati indietro nel tempo, precisamente agli anni 70, al cinema di Castellari, Lenzi o Russ Meyer!!! Sono uscito contento come un bambino ma in effetti per apprezzare il cinema e farlo bisogna rimanre sempre un pò bambini. Certo niente a che vedere con Pulp Fiction o Le iene, ma ragazzi entusiasmante, per la musica, per le PUPE, per l'aria scanzonata e infame di quel grande STUNTMAN MIKE il mitico Kurt Russell finalmente tornato bastardo dentro. La sigla d'inizio con i piedi in primo piano adagiati sul cruscotto dell'auto che si muovono a tempo di musica possono già catapultarti nel mondo di Quentin. I dialoghi sono fortissimi e sicuramente reali, le ragazze parlano sul serio in questo modo fra di loro(io sono stato al magistrale e posso garantire) e l'inseguimento finale sotto le note di ROMA A MANO ARMATA è incredibile realizzato senza effetti digitali o computer grafica, e si vede!!! Insomma Tarantino è Tarantino, può non piacere ma i suoi film sono sempre un'esperienza indimenticabile a cui un cinefilo non può mancare e non scrivete le solite puttanate del tipo: Non comunica niente, non lancia messaggi, vediti Pasolini o Kurosawa, è una perdita di tempo. [+]

[+] lascia un commento a uno che s'è visto i film! »
d'accordo?
wendy lunedì 4 giugno 2007
una lettura alternativa, vetero-femminista e ricon Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Grindhouse è un film che lascia spiazzati.tarantino, come al solito, esegue un riuscitissimo assemblaggio di generi e personaggi differenti, mettendo insieme un cast eccellente, dialoghi mai scontati, e riprese magistrali, il tutto condito da un po' di splatter e una apprezzata vena di femminismo. la fine patetica dello stuntman, ad opera delle ttre ragazze, lancia a noi donne un messaggio su cui riflettere. da vittime possiamo diventare, se non giustiziere, perlomeno in grado di farci rispettare! grazie quentin per l'ennesimo capolavoro e per lo smisurato, rispettoso amore che hai per la donna.

[+] lascia un commento a wendy »
d'accordo?
blackchancellor lunedì 4 giugno 2007
1 Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi chiedo e mi domando, ai grandi artisti tutto è concesso??? Tarantino è considerato un grande.....quindi quello che lui sforna è sicuramente grande...........RISPOSTA ERRATA........risparmiatevi il costo del biglietto......mi dispiace, caro TARANTINO HAI TOPPATO......

[+] totale disaccordo (di vic vega)
[+] nonononono!!! (di lola)
[+] lascia un commento a blackchancellor »
d'accordo?
francesco manca lunedì 4 giugno 2007
"tarantino a prova di b-movie" Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo attesissimo episodio del double feature Rodriguez/Tarantino “Grindhouse” si preannunciava come una sorta di action-movie mischiato con un po’di pulp (che non fa mai male) con l’aggiunta della solita ironia e del sacrosanto citazionismo. Tanto diverso poi non è stato: l’azione c’è, l’ingrediente pulp non manca, l’ironia si assapora e di citazionismo ce n’è quanto ne volete. La pellicola parte con la storica schermata anni ’70 che Quentin ci aveva mostrato anche nel primo volume di “Kill Bill” che viene quasi ripetutamente menzionato con musichette, nomi, canzoni ecc. Seconda frazione: la camera inquadra (guarda caso) i graziosi piedi (ossessione di Tarantino) della sfiziosa Sidney Poitier appoggiati sul porta oggetti di un’automobile in corsa. [+]

[+] lascia un commento a francesco manca »
d'accordo?
argo lunedì 4 giugno 2007
restate a casa se non siete all'altezza... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

l'unico grande regista americano (escludendo quelli privi di distribuzione nel nostro paese..)capace di dire ancora qualcosa di nuovo... e di comunicarlo al grande pubblico naturalmente.. di fare 1 film ogni 4 anni e non sbagliare mai un colpo.. Tarantino si rivolge a tutti, ma sa benissimo che lo capiranno in pochi.. Tarantino ti trasporta in un'altra dimensione e ti rapisce.. come solo chi fa cinema con "C" maiuscola sa fare.. Ci sono spettatori e spettatori, palati fini e intenditori.. spettatori da strapazzo e presunti critici.. a questi ultimi un consiglio.. restate a casa e lasciateci godere questi capolavori in santa pace.. oppure andate a vedere qualcosa di diverso per favore. [+]

[+] grandeeeeeeeeeeeeee!!!!! (di lola)
[+] lascia un commento a argo »
d'accordo?
giux lunedì 4 giugno 2007
grindhouse o non grindhouse Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Ed ecco che torna il regista vincitore della palma d'oro Cannes 1994. Il film è la versione rimontata ed ampliata di uno dei due episodi che componevano il film Grindhouse, insieme all'episodio Planet Terror di Robert Rodriguez, che aveva già fatto compagnia sulla poltroncina a Quentin in Four rooms e in Sin City. Il titolo richiamava ed omaggiava quelle sale cinematografiche, famose negli anni 70 negli USA (alcune sopravvivono ancora oggi), le grindhouses appunto, dove pagando il prezzo di un solo biglietto, ci si godeva due film rigorosamente volgari e cruenti, ad alto contenuto di sangue, sesso e violenza. Ma se quindi il titolo Grindhouse era azzeccato per la versione americana del film (composto di due episodi), ecco che perde la ragione di esistere, per le versioni europee dei due film, usciti separatamente, a causa del flop che il pubblico americano ha riservato alla pellicola unica. [+]

[+] per qualche euro in più (di dr . sardonicus)
[+] forse, ma dimentichi.... (di giux)
[+] per carità (di raul casadei)
[+] wow (di dada)
[+] boh?!... (di lola)
[+] lascia un commento a giux »
d'accordo?
alonzo lunedì 4 giugno 2007
stiamo sempre parlando di tarantino!!! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Da accanito fan del profeta del pulp, Quentin Tarantino, entrato in sala ero ancora assorto nel dubbio che il suo ultimo capolavoro potesse essere un tipico tentativo per far rimbombare il suo nome su tutti i giornali, come provocazione verso tutti coloro che lo hanno definito piu banale che geniale. Speravo che terminato il film potessi uscire nuovamente orgoglioso di non essermelo piratamente scaricato a casa e goduto sul divano. Volevo dargli fiducia. Già dalle prime scene si intuisce chi c'è dietro la macchina da presa, inquadrature e colonne sonore tipiche del profeta. Il film procede lentamente, molti dialoghi, la trama non è ancora molto chiara. Tre ragazze si riuniscono in un bar per bere e fare due chiacchiere da vecchie amiche. [+]

[+] lascia un commento a alonzo »
d'accordo?
nichel lunedì 4 giugno 2007
chi sarebbe il prof. egizio mimmo? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

ma che nome è? ma che recensione è la tua? ma che stai dicendo?! il mondo è brutto perchè è popolato di gente stupida.

[+] scuse al prof. egizio (di nichel)
[+] il professore e' presidente.... (di il vero prof.egizio mimmo)
[+] lascia un commento a nichel »
d'accordo?
pagina: « 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità