mama
|
domenica 3 giugno 2007
|
ma va....
|
|
|
|
non ci sono parole per definirlo.
[+] ...
(di suka)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a mama »
[ - ] lascia un commento a mama »
|
|
d'accordo? |
|
w scorsese
|
domenica 3 giugno 2007
|
il film puzza
|
|
|
|
QUASI TUTTO IL FILM HA PUZZATO DI UN SGRADEVOLISSIMO ODORE DI RODRIGUEZ, TRANNE I PRIMI 5 MINUTI E LE SCENE D'AZIONE CHE PROFUMAVANO DI QUENTIN. RAGAZZI MIEI PURTROPPO NON E' TARANTINO, O MEGLIO PER I 3 QUARTI DEL FILM. TROPPI I DIALOGHI LUNGHI E PATETICI IN STILE RODRIGUEZ E SOPRATUTTO TROPPO POCO TARANTINO, E SCENE D'AZIONE. BRAVO KURT RUSSEL, COMUNQUE TROPPO PURTROPPO LO DEVO DIRE NOIOSO, E CREDETEMI QUANDO LEGGI REGIA DI QUENTIN TARANTINO, FA MOLTO MALE DIRE QUESTO.
|
|
[+] lascia un commento a w scorsese »
[ - ] lascia un commento a w scorsese »
|
|
d'accordo? |
|
shak
|
domenica 3 giugno 2007
|
scandaloso
|
|
|
|
Non credo di essermi mai annoiato/intristito per un film..
L'80% del film sono dialoghi quasi insensati... Belle alcune scene di inseguimenti. Ma quando arrivi alla fine l'unica cosa che ti va è di stracciare il biglietto di ingresso e chiederti:" perchè tarantino è la?"
|
|
[+] lascia un commento a shak »
[ - ] lascia un commento a shak »
|
|
d'accordo? |
|
alessios."grindhouse"
|
domenica 3 giugno 2007
|
il film a mio parere e molto originale
|
|
|
|
infatti rispetto a molti horror che sono usciti ultimamente, questo è decisamente diverso e non so nemmeno se si possa chiamare "horror", ma sta di fatto che evidentemente non è stato capito, se non da pochi, tarantino per me a fatto un bel film non come i soliti horror privi di stile ,e girati a caso.
comq. volevo dire che ineffetti in italia il cinema non è assolutamente ne bello ne sufficente...(/anzi)....infatti di film horror italiani non se ne vedono.. se non quelli di dario argento che ultimamente sta facendo un flop dopo l'altro,e escono continuamente filmetti molto brutti dell'amore, girati male e con attori molto incapaci, di film d'azione horror ecc ecc ITALIANI non ne vedono E C'E DA DIRE che i soliti FILM DELL'AMORE FATTI (ALL'ITALIANA DEGLI ULTIMI TEMEMPI) HANNO ROTTO I .
[+]
infatti rispetto a molti horror che sono usciti ultimamente, questo è decisamente diverso e non so nemmeno se si possa chiamare "horror", ma sta di fatto che evidentemente non è stato capito, se non da pochi, tarantino per me a fatto un bel film non come i soliti horror privi di stile ,e girati a caso.
comq. volevo dire che ineffetti in italia il cinema non è assolutamente ne bello ne sufficente...(/anzi)....infatti di film horror italiani non se ne vedono.. se non quelli di dario argento che ultimamente sta facendo un flop dopo l'altro,e escono continuamente filmetti molto brutti dell'amore, girati male e con attori molto incapaci, di film d'azione horror ecc ecc ITALIANI non ne vedono E C'E DA DIRE che i soliti FILM DELL'AMORE FATTI (ALL'ITALIANA DEGLI ULTIMI TEMEMPI) HANNO ROTTO I .........(BASTAAAA!)IL CINEMA ITALIANO E SEMPRE +BRUTTO,E SCHIFOSO STA DI FATTO CHE LA MAGGIOR PARTE DI FILM CHE SI GUARDA SONO QUELLI STRANIERI....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessios."grindhouse" »
[ - ] lascia un commento a alessios."grindhouse" »
|
|
d'accordo? |
|
marco88
|
domenica 3 giugno 2007
|
l'ultimo colpo di tarantino, ma neanche troppo
|
|
|
|
Sicuramente non il capolavoro di Quentin Tarantino, Grindhouse-A prova di morte è un film da vedere, visto chi è il regista, anche se determinate scene o battute sembrano un po' esagerate e superflue(vedi il dialogo iniziale tra le ragazze). I punti forti del film sono sicuramente il sorrisino malizioso e la risata da maniaco ipersadico di Kurt Russel, vera star del film; e certamente per un pubblico maschile c'è da vedere(vedi la lap dance e la "passerella" di ragazze). Purtroppo al film sembrano mancare le genialate dei film precedenti di Tarantino( e soprattutto Pulp Fiction), e questo porta il film a essere troppo legato ai B-movie anni '70, di cui il regista è però vero fan. Ci sono tutti gli elementi del B-movie: belle donne, auto da paura(Dodge e Chevrolet), azione e ancora azione.
[+]
Sicuramente non il capolavoro di Quentin Tarantino, Grindhouse-A prova di morte è un film da vedere, visto chi è il regista, anche se determinate scene o battute sembrano un po' esagerate e superflue(vedi il dialogo iniziale tra le ragazze). I punti forti del film sono sicuramente il sorrisino malizioso e la risata da maniaco ipersadico di Kurt Russel, vera star del film; e certamente per un pubblico maschile c'è da vedere(vedi la lap dance e la "passerella" di ragazze). Purtroppo al film sembrano mancare le genialate dei film precedenti di Tarantino( e soprattutto Pulp Fiction), e questo porta il film a essere troppo legato ai B-movie anni '70, di cui il regista è però vero fan. Ci sono tutti gli elementi del B-movie: belle donne, auto da paura(Dodge e Chevrolet), azione e ancora azione... La lettura del film può essere data proprio in ciò, ovvero nell'amore di Tarantino per i B-movie e per i film d'azione(elemento necessario nei suoi films). L'azione in questo film nasce con un uomo misogino psicopatico come Kurt Russel(in grande spolvero), che cerca una vendetta nei confronti del mondo femminile, senza però apparentemente una causa logica. Seppur lo scarso successo del film negli USA, per chi ama il cinema tarantiniano è comunque di dovere la visione.
[-]
[+] seeee
(di monik)
[ - ] seeee
|
|
[+] lascia un commento a marco88 »
[ - ] lascia un commento a marco88 »
|
|
d'accordo? |
|
jackopo1088
|
domenica 3 giugno 2007
|
death proof ma non troppo
|
|
|
|
Di sicura una pellicola che vale per intero il prezzo del biglietto, e probabilmente, ma questo dipende anche dai gusti soggettivi di ognuno, una delle meglio riuscite dell'anno. Ma ridurre questa perla simil-anni'80 ad una mera rappresentazione o riproposizione dei film di quel periodo sarebbe decisamente poco. Stacchi e sequenze che sembrano quelle di un regista provincialotto con poca esperienza sulle spalle non fanno altro che acuire le sensazioni "sporche" che dona allo spettatore questa storia cruda come poche viste quest'anno sullo schermo.
Scene rudi, dunque, ed immagini di sangue, splatter tagliato e ricucito così alla bell'e meglio (apposta, però!) tanto da apparire come un collage di situazioni violente prese da qualche vecchia pellicola ingiallita dei cinematografi.
[+]
Di sicura una pellicola che vale per intero il prezzo del biglietto, e probabilmente, ma questo dipende anche dai gusti soggettivi di ognuno, una delle meglio riuscite dell'anno. Ma ridurre questa perla simil-anni'80 ad una mera rappresentazione o riproposizione dei film di quel periodo sarebbe decisamente poco. Stacchi e sequenze che sembrano quelle di un regista provincialotto con poca esperienza sulle spalle non fanno altro che acuire le sensazioni "sporche" che dona allo spettatore questa storia cruda come poche viste quest'anno sullo schermo.
Scene rudi, dunque, ed immagini di sangue, splatter tagliato e ricucito così alla bell'e meglio (apposta, però!) tanto da apparire come un collage di situazioni violente prese da qualche vecchia pellicola ingiallita dei cinematografi...
Ma non solo questo. Se per i personaggi femminili si è pensato all'ingaggio di qualche attricetta prorompente e decisamente "sesso, droga & rock'& roll", per il ruolo maschile la puntata è andata decisamente più sul sicuro, facendo peraltro centro. E' quindi così che alle protagoniste delle classiche fiction TV, teen-movie e filmetti vari (vedi il cast femminile al completo) viene affiancato un Kurt Russel in gran spolvero, cinico, spietato, beffardo come mai prima, le cui faccie ed espressioni goliardiche da sole valgono l'intero "B-movie" di Tarantino, termine anche troppo generico per definire questa sua nuova, dissacrante genialata.
Purtroppo, però, il film non è per tutti, ed interesserà solo chi ama questo genere e il grande regista che lo ha reso famoso.
Per gli altri, risulterà al massimo apprezzabile e penseranno (sbagliando) che avrebbero fatto maglio a spendere i soldi del biglietto per rivedersi Spider-Man 3 o Pirati dei Caraibi l'ennesima volta.
[-]
[+] finalmente uno che ci capisce
(di queen)
[ - ] finalmente uno che ci capisce
[+] esagerato :-)
(di giux)
[ - ] esagerato :-)
|
|
[+] lascia un commento a jackopo1088 »
[ - ] lascia un commento a jackopo1088 »
|
|
d'accordo? |
|
ste qc
|
domenica 3 giugno 2007
|
non un film, cinema puro
|
|
|
|
O lo ami, o lo odi, questo è certo. Ma questo nuovo parto di Tarantino sa di creazione incompresa e splendida. Siamo di fronte a qualcosa di assolutamente nuovo, proprio perchè già visto e rivisto, consumato come la pellicola per tutta la prima parte del film. Tarantino è un barista che può permettersi di girare tre quarti d'ora di film in una bettola, e questo significa avere il potere assoluto dell'immagine. Significa avere carta bianca e non usara che per una storia appena abbozzata, un pretesto per regalare Cinema puro...naturalmente a chi di cinema non è digiuno. E' una strizzata d'occhio continua, apparentemente abbozzata, sempre invece studiatissima (perfetta e geniale la scelta delle girls, soprattutto nella prima parte: ognuna con qualche piccola imperfezione, capaci di sedurre nei modi più diversi).
[+]
O lo ami, o lo odi, questo è certo. Ma questo nuovo parto di Tarantino sa di creazione incompresa e splendida. Siamo di fronte a qualcosa di assolutamente nuovo, proprio perchè già visto e rivisto, consumato come la pellicola per tutta la prima parte del film. Tarantino è un barista che può permettersi di girare tre quarti d'ora di film in una bettola, e questo significa avere il potere assoluto dell'immagine. Significa avere carta bianca e non usara che per una storia appena abbozzata, un pretesto per regalare Cinema puro...naturalmente a chi di cinema non è digiuno. E' una strizzata d'occhio continua, apparentemente abbozzata, sempre invece studiatissima (perfetta e geniale la scelta delle girls, soprattutto nella prima parte: ognuna con qualche piccola imperfezione, capaci di sedurre nei modi più diversi). Tarantino non gioca con il pubblico: lo prende e lo sbatte per benino, lo schiaffa a trecento all'ora o lo costringe a 10 minuti di pianosequenza durante una conversazione tutt'altro che brillante tra fanciulle. Il gioco è fine a se stesso? Forse. La domanda è, importa davvero? Il pubblico di oggi vuole vedere un altro Pulp Fiction, ma lo zio Quentin non punta certo al facile: cita, anzi copia, spesso da se stesso, eppure crea qualcosa di nuovo, così disturbante da indignare gli spettatori o da esaltarli come bambini. Proietta un piccolo mondo personale fatto di poster, citazioni impossibili, short, smalto sulle unghie dei piedi, drink dai nomi esotici, storie irrisolte, interminabili dialoghi...e uno dei cattivoni più cool della storia (grande, autoironico, anfitrionico Kurt Russel). E poi...uno dei finali più belli della storia del cinema: ci vuole coraggio per proporre un prodotto del genere. W Quentin, che conosce il Cinema, lo ama, e lo fa amare, nel suo modo sboccato barocco e straordinario. Ancora una volta, capace di stupire.
[-]
[+] veda cortesemente la mia recensione
(di il vero prof.egizio mimmo)
[ - ] veda cortesemente la mia recensione
[+] quoto
(di f.m.)
[ - ] quoto
[+] il cinema è altro
(di dr sardonicus)
[ - ] il cinema è altro
[+] non osanniamo quentin a priori
(di giux)
[ - ] non osanniamo quentin a priori
[+] manca un commento sul nasone
(di shampo e balsamo)
[ - ] manca un commento sul nasone
[+] wow!i!i!
(di luca a.)
[ - ] wow!i!i!
[+] stupendo
(di death proof lover)
[ - ] stupendo
[+] esaltanti sexy anarchiche
(di zoe)
[ - ] esaltanti sexy anarchiche
[+] a zoe
(di miriam)
[ - ] a zoe
[+] che semplici
(di quintino)
[ - ] che semplici
[+] q t si
(di elio)
[ - ] q t si
[+] veristico
(di nickname)
[ - ] veristico
[+] ottimo film a parte il finale
(di vins)
[ - ] ottimo film a parte il finale
[+] e secondo voi è un bel film??
(di pasquale)
[ - ] e secondo voi è un bel film??
[+] cinema puro?
(di oci ciornie)
[ - ] cinema puro?
|
|
[+] lascia un commento a ste qc »
[ - ] lascia un commento a ste qc »
|
|
d'accordo? |
|
rafblack
|
domenica 3 giugno 2007
|
quentin tarantino il più grande bluff del cinema
|
|
|
|
Quentin Tarantino:sciacquati la bocca prima di parlare,sei il più grande bluff del cinema mondiale
Quentin Tarantino - uno che viveva di ricordi, almeno cinematografici - ha affermato che i film italiani sono deprimenti». L'ha detto da Cannes a Tv sorrisi e canzoni, aggiungendo: «Le pellicole che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali. Parlano solo di adolescenti, di coppie, di genitori in crisi, di vacanze per minorati. Che cosa è successo? Ho amato così tanto il cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta e alcuni film degli Ottanta e ora è tutto finito. Una tragedia. Nanni Moretti porta energia vitale, ma l'Italia non è più quel che era. Potrei fare liste di nomi di registi che mi piacciono, provenienti da molti Paesi: dall’Italia no».
[+]
Quentin Tarantino:sciacquati la bocca prima di parlare,sei il più grande bluff del cinema mondiale
Quentin Tarantino - uno che viveva di ricordi, almeno cinematografici - ha affermato che i film italiani sono deprimenti». L'ha detto da Cannes a Tv sorrisi e canzoni, aggiungendo: «Le pellicole che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali. Parlano solo di adolescenti, di coppie, di genitori in crisi, di vacanze per minorati. Che cosa è successo? Ho amato così tanto il cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta e alcuni film degli Ottanta e ora è tutto finito. Una tragedia. Nanni Moretti porta energia vitale, ma l'Italia non è più quel che era. Potrei fare liste di nomi di registi che mi piacciono, provenienti da molti Paesi: dall’Italia no».
Quentin Tarantino nonostante il successo di film come Le Iene e Pulp Fiction è uno dei più grossi bluff della storia del cinema mondiale. I suoi sono film b-movie,cioè pellicole di serie b. Che lo Stato e le istituzioni italiane siano state poco attente al cinema di autori di qualità
è,purtroppo,un’amara verità. Registi come Matteo Garrone,Paolo Sorrentino,Antonio Captano,Paolo Benvenuti,ecc. avrebbero senza dubbio meritato un’attenzione maggiore da parte delle case di produzione e distribuzione cinematografica. Per anni ci siamo cullati forse molto sbagliatamene sul cinema italiano che fu;la grande distribuzione di film ha lanciato opere di registi troppo concentrati sui buoni e, soprattutto,su i cattivi costumi della nostra società(Veronesi,Muccino,Pieraccioni)raggiungendo successi facilmente prevedibili.Inoltre l’affermarsi di certa televisione(Fiction,Reality)ha contribuito maggiormente ad aggravare lo stato deficitario della cultura predominante nella gran parte dei giovani delle nuove generazioni.Il caso Moccia ne è un esempio lampante di cui difficilmente ci ricorderemo. Ma tornando al punto di partenza:Quentin Tarantino lezioni non ne può dare a noi italiani. Uno come lui che ama il cinema splatter di Lamberto Bava non può aprire bocca. Dell’America di oggi mi piace consigliare e citare registi come Spike Lee,Terence Malick,i fratelli Joel e Ethan Cohen,Steven Soderbergh ma certamente non Quentin Tarantino.Grindhouse,suo ultimo film,è un altro tentativo fallito di concepire un seguito del suo fortunato e sopravvalutato ,Pulp Fiction..
[-]
[+] e perchè, avrebbe torto x caso?
(di marcello80)
[ - ] e perchè, avrebbe torto x caso?
[+] per marcello80 su tarantino
(di rafblack)
[ - ] per marcello80 su tarantino
|
|
[+] lascia un commento a rafblack »
[ - ] lascia un commento a rafblack »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
domenica 3 giugno 2007
|
omaggio cinefilo al non-film
|
|
|
|
Pessimo, senza trama senza conclusione. Non darò mai più un dollaro a Taranrino, sopravvalutatissimo e per questo fortunatissimo pseudo-regista.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
alexander
|
domenica 3 giugno 2007
|
il film piu brutto di giugno
|
|
|
|
e un film inutile brutto e velleitario .. non dice niente non parte da niente ..
e sconclusionato al 100 per cento ... consiglio a tutti di evitare di spendere 8 euri .. fidatevi ..
|
|
[+] lascia un commento a alexander »
[ - ] lascia un commento a alexander »
|
|
d'accordo? |
|
|