Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucca sabato 2 giugno 2007
tempo perso Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

soldi buttati. Noioso e sconclusionato, senza capo ne coda. Tempo buttato. Recitaziopne stupida ed inconcludente. Dal punto di vista educativo completamente negativo

[+] lascia un commento a lucca »
d'accordo?
cineofilo92 sabato 2 giugno 2007
perplessità Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

E ritorna imperturbabile Mr. Pulp, con il suo segmento di Grindhouse, Death Proof. Visivamente geniale sì, ma anche deludente. Non dico che Quentin abbia sfornato una diavoleria giusta per perdere tempo, anzi, è più per gente colta che per cultori di pulp horror, ma siamo lontani dalla perfetta armonia tra sceneggiatura e immagini che aveva caratterizzato Kill Bill e Pulp Fiction. Sarà per i dialoghi interminabili (alcuni dei quali poco efficaci) o per qualcos'altro, ma il Tarantino del 2007 non è perfetto. I momenti adrenalinici non mancano, però. Capita spesso che la tensione da zero schizzi al massimo in pochi secondi. Meglio non crucciarsi troppo. Dopotutto la miscellanea Tarantiniana torna sempre efficace. [+]

[+] deludente (di dr . sardonicus)
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
carpenter sabato 2 giugno 2007
il blues di tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Con un apparente semplice struttura narrativa, Tarantino realizza un film "Blues" originale, omaggiando quei film (con la scelta di protagonisti Stuntman) e quelle atmosfere che hanno reso storiche le Grindhouse, utilizzando "creativamente" tutto ciò che queste avevano di rozzo. Quello che ha spiazzato di questo film, è proprio la sua semplice originalità: diviso in due parti (parlo di DEATH PROOF non del progetto Grindhouse), la seconda ricalca la prima ma modificandosi, cambiando lentamente fino alla grande "esplosione" finale. Tarantino ha sempre realizzato film per il pubblico, per la gente e Grindhouse(tutto il progetto non solo Death Proof) nè è la prova.

[+] la traduzione di blues è tristezza (di raoul casadei)
[+] [info] ma cosa significa "grindhouse" ? (di megliosenza)
[+] lascia un commento a carpenter »
d'accordo?
claudio sabato 2 giugno 2007
grindhouse-a prova di morte:l'enciclopedia b-movie Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Erotismo, inseguimenti, scontri, citazioni e autocitazioni, ecco gli ingredienti del nuovo film di Quentin Tarantino: Grindhouse –A prova di morte. Sono passati ben tre anni dal suo ultimo film: Kill Bill la sposa vendicatrice. Oggi, da una lunga attesa, si ripresenta, non più con una donna vendicatrice, ma con ben tre. Jungle Julia, la dj più sexy di Austin, adora fare le ore piccole in compagnia delle sue migliori amiche Shanna e Arlene. Le tre ragazze, che non passano certo inosservate, trascorrono le serate tra il "Guero's" e il "Texas Chili Parlor" attirando l'attenzione dei presenti. Tra questi c'è anche Stuntman Mike, un killer psicopatico col viso segnato da una profonda cicatrice che compie i suoi crimini a bordo di una potente auto truccata. [+]

[+] lascia un commento a claudio »
d'accordo?
baaaaaaa sabato 2 giugno 2007
ma sono andato a vedere due film? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Inizio come dire...agghiacciante, mi son seduto in poltrona e speravo di divertirmi ed invece volevo scappare dalla sala dopo i primi venti minuti. Poi il boom, lentezza della pellicola svanita, lapdance di Vanessa Ferlito, e ci si incomincia a divertire! "secondo tempo", tutto un susseguirsi di musiche e frasi che entravano nella mia testa e mi facevano esaltare; mi ero seduto in un'altra sala per sbagio?NO!!Quello era un film di Tarantino per forza.. Niente cast, ma con le auto che giravano(vedi Ford Mustang), e lui seduto sulla sedia da regista che problemi ci sono.. Musiche fantastiche, come in tutti i suoi film; solo una scena in bianco e nero, potrei suggerire, inutile... Sono rimasto impressionato anche da Zoe Bell, grintosa un casino la ragazza. [+]

[+] lascia un commento a baaaaaaa »
d'accordo?
honeyboy sabato 2 giugno 2007
squadra che vince non si cambia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Pensavo che la questione "sequenza dell'anno" fosse stata chiusa dalla scena dell'omicidio del tassista in Zodiac, mi sbagliavo. Tarantino rilancia con un "incidente" automobilistico, accompagnato da una musica che aumenta il pathos prima dello scontro, truce quanto una carneficina da arma da fuoco, visivamente potente, tanto da turbare il sonno. L'iperbole visiva dell'anno? Vedremo. L'incipit è straordinario (as usual), Quentin sa come attirare da subito l'attenzione dello spettatore (piedi e sederi in vista, tunes formidabile). Tutte le componenti essenziali del cinema tarantiniano sono qui presenti: splatter (basta solo avere un po' di pazienza), dialoghi sporchi e minimali, gli omaggi da buon cinefilo amante dei B-movies (genere a cui questo film VORREBBE appartenere), il feticismo per i piedi, la vendetta al femminile, la colonna sonora da capogiro. [+]

[+] lascia un commento a honeyboy »
d'accordo?
nicolò venerdì 1 giugno 2007
tarantino, sempre colto e cinefilo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nata come segmento di un "double-feature" co-diretto con Robert Rodriguez, l'ultima fatica di Quentin Tarantino, "Death Proof" (in italiano tradotto alla lettera: "Grindhouse - A prova di morte"), non deluderà certo gli appassionati che lo seguono fin dall'esordio nel lontano 1992. Difficile definire il genere della pellicola: forse un noir in bilico sull'horror? Quel che è chiaro, fin da subito, è che non c'è troppo sangue. Ma molte scene di dialogo, come nella seconda parte di "Kill Bill", ambientate in un bar. Oltre a rispolverare quel vecchio mito di Kurt Russell, carismatico e incisivo come al solito, a cui si dà la possibilità di tracciare un altro personaggio memorabile come lo Jena Plissken di "1997 - Fuga da New York", il film è, come ogni opus tarantiniano che si rispetti, un divertito omaggio al cinema, un esempio di arte per l'arte, in cui il suo geniale maestro fa un compendio filmico fra i suoi precedenti lavori, usa vecchie musiche di Ennio Morricone (il tema de "L'uccello dalle piume di cristallo"), omaggia i B-movie anni '70, risparmia per sé e per Eli Roth un cammeo, richiama in azione la spietata guerriera di "Sin City", Rosario Dawson, la cui sensualità è fuori discussione anche quando interpreta un ruolo monotono e prevedibile, che poi viene meglio definito, come quello delle compagne di viaggio, nello strepitoso finale. [+]

[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
psychogodfather venerdì 1 giugno 2007
straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

sembrava impossibile che Tarantino potesse tornare a stupire con la sua cultura cinematografica dopo quel capolavoro che è Kill Bill(1 e 2)...ma ecco che con grindhouse-death proof ci da una conferma della sua straordinaria genialità. è un film magnifico, colto ed estremamente visionario che omaggia o forse fa il verso a quei b-movie che Quentin ama tanto. e se i dialoghi sono troppo lunghi allora bisogna soffermarsi sul loro contenuto, pieni come sono di cinefile citazioni di film che hanno segnato l'immaginario colletivo e che forse oggi nn conosce nessuno. per terminare tutto in un finale trash, surreale e divertente. grande Quentin, non è questo il tuo "Punto zero"!

[+] lascia un commento a psychogodfather »
d'accordo?
il moralizzatore venerdì 1 giugno 2007
inutile e spregievole tarantino.all'inferno Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

Inutile Quentin Tarantino,essere spregievole,laido,squallido,esteticamente brutto,furbo ammaliatore di giovani porci e di finti colti,citazionista inutile,privo di qualsiasi significato,grande regista della bufala.Se questo è il massimo regista di oggi,che rappresenta al meglio la nostra epoca,diamogli fuoco assieme a tutte le sue inutili porcate,assiema alle sua falsa cultura,assieme al suo cinema insignificante.All'inferno.

[+] mandovai (di pulpfiction)
[+] calma... (di chicca86)
[+] sei malato di nervi (di nichel)
[+] il professore egizio si congratula (di il magnifico professore)
[+] il professore egizio si congratula (di il magnifico professore)
[+] ignoranza (di professor arabo)
[+] italiano (di morpho1965)
[+] tarantino genio indiscusso (di medusazzzzzzzz)
[+] lascia un commento a il moralizzatore »
d'accordo?
giggi venerdì 1 giugno 2007
eventi bomba / locale di milano 2 Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

e bello mi piace vacci

[+] lascia un commento a giggi »
d'accordo?
pagina: « 23 24 25 26 27 28 29 »
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità