La passione di Cristo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La passione di Cristo   Dvd La passione di Cristo   Blu-Ray La passione di Cristo  
Un film di Mel Gibson. Con Jim Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Rosalinda Celentano.
continua»
Titolo originale The Passion of the Christ. Religioso, durata 126 min. - USA, Italia 2004. MYMONETRO La passione di Cristo * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
joe80 giovedì 28 dicembre 2006
impossibile da giudicare Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

E' stato il film di maggior discussione degli ultimi anni. Al centro di numerose critiche, LA PASSIONE DI CRISTO, di Mel Gibson, ha fatto un gran parlare di sè, ancor prima della sua uscita. Contestato da molti, amato da pochi... Ma LA PASSIONE DI CRISTO, è un vero capolavoro. La cronaca fedele delle ultimi dodici ore di Cristo sulla terra, sono raccontate con una minuziosa precisione da Gibson, che si conferma a tutti gli effeti un maestro di regia. Ci aveva già inchiodati alla poltrona con il suo magnifico BREAVHEART, ma è con LA PASSIONE, che raggiunge il massimo livello. Un vero e proprio capolavoro, impossibile da giudicare proprio per la sua particolarità. Due ore, di pura violenza e sadismo, che vengono consumate su un uomo, la cui unica ragione di vita era portare pace e fraternità al mondo. [+]

[+] lascia un commento a joe80 »
d'accordo?
tuttle sabato 9 dicembre 2006
spazzatura Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Pura e semplice spazzatura violenta, il trionfo del sensazionalismo. Nel cinema la rappresentazione della violenza, piaccia o non piaccia, è uno strumento espressivo, ma in quanto tale deve essere giustificato; qui come si giustificano le due ore di efferatezze? come mosse da un puntiglio realistico? non credo proprio, perchè l'estetica effettistica del film, piena di stilemi mirati ad enfatizzare la violenza (ralenti, cinepresa a spalla, effetti sonori amplificati, dettagli) è quanto di più lontano ci possa essere da un disincantato e distaccato realismo. Quale è, allora, la ragione? cioè, in altre parole, perchè Mel Gibson ha premuto così tanto sul pedale del grandguignol? le risposte possibili sono tre: 1) gusto sado-masochistico per l'efferatezza 2) fanatismo cristiano preconciliare (no perchè altrimenti non si spiegano autentiche bestemmie come il corvo he strappa un occhio al ladrone cattivo) 3) consapevole intento di spettacolarizzazione della violenza col fine di fare scalpore (e di incassare, e infatti ci è riuscito benissimo), una manovra commerciale insomma. [+]

[+] lascia un commento a tuttle »
d'accordo?
nello venerdì 10 novembre 2006
indecente Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

E' veramente difficile trovare le parole per descrivere un obrobrio del genere... A questo squallido manifesto alla violenza che durante il film azzanna continuamente gli occhi e la mente è possibile reagire in due modi: il primo, che è quello più diretto e più impulsivo, spinge a immedesimarsi nel personaggio; il secondo, più lucido e razionale, spinge a rimanere distanti dal personaggio. Il primo, per forza di cose, costringe a una sofferenza viscerale, che rende ciechi di fronte a tutta la marea di indecenze che il film mostra. Il secondo, fissa nella mente la convinzione che si stia assistendo ad un film che, come tutti i film, mostrano solo un punto di vista della vicenda. Andiamo dunque ad analizzare questo punto di vista, che non è altro che quello di un bigotto piccolo, chiuso e pericoloso, che non fa altro che esaltare il deicidio da parte degli ebrei per giustificare in ogni modo l'odio profondo che ha verso di essi. [+]

[+] non sono daccordo (di biagio)
[+] informati prima di tutto!!! (di stella)
[+] io sono d'accordo (di ilaria)
[+] cosa dice quell'altra? (di gloria)
[+] lascia un commento a nello »
d'accordo?
ida lunedì 23 ottobre 2006
per non dimenticare Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Dai Vangeli, dalla "lettura" della Sindone, dai mistici vari, abbiamo saputo che Gesù ha accettato di soffrire per noi, per riscattarci, e non so perchè, con la "valuta" della sofferenza.E ha pagato lui, con la SUA sofferenza! Gli strumenti di tortura,bè, non erano frustini di carnevale..Anzi!!C'è tutta una documentazione sugli oggetti che usavano e su come erano fatti! E'un film che aiuta a ricordare per rivedere un po' se stessi difronte a questo sacrificio. Ognuno può dire :" L'hai fatto anche per me..ed io.."

[+] lascia un commento a ida »
d'accordo?
m@tt 12 sabato 30 settembre 2006
la passione di cristo Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
87%

Il terzo film di Mel Gibson (Braveheart, L'uomo senza volto) è un kolossal di straordinaria violenza, in cui le scene cruente non si contano. Dov'è finito il Cristo descritto dalla Bibbia? Sembra che, anzichè il sacrificio con cui ci ha salvati, bisogni notare il supplizio a cui è stato sottoposto. Per carità, è più che risaputo che il Messia è stato fragellato e schernito, ma a tutto c'è un limite. E poi... Che ci fa il Diavolo in mezzo alla folla, mentre Gesù è colpito da Romani con l'aria da dementi? Jim Caviezel (La sottile linea rossa, High Crimes), che sembra provare gusto a farsi picchiare davanti alla macchina da presa (ricordate le frustate in Montecristo?), è bravissimo a interpretare un ruolo non facile, ed è affiancato da un ottimo cast, tra cui spiccano Monica Bellucci (Agents Secrets), Claudia Gerini (Viaggi di nozze) e Rosalinda Celentano (Poco più di un anno fa-diario di un pornodivo). [+]

[+] lascia un commento a m@tt 12 »
d'accordo?
fabby lunedì 4 settembre 2006
una schifezza Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è una schifezza perchè usa il sangue per far risaltare l'attenzione ad un argomento a cui altriemnti non avrebbe interessato nessuno. Inviterei il sig.(eufemismo)MEL GIBSON di non fare più questi film orrendi anzi di interessarsi a bere di menoe a curarsi. Credo che il sopracitato signore abbia alzato un po' il gomito quando scriveva la sceneggiatura

[+] lascia un commento a fabby »
d'accordo?
sa sabato 1 luglio 2006
un film che fa riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

questo film si basa su una storia realmente accaduta non di certo ad un uomo però il coraggio che emerge in questo film è sicuramente superiore a tutto l'eroismo smielato presente in molti altri. il personaggio meglio rappresentato secondo me è il diavolo, che si muove nell'ombra e non parla se non con gli occhi...stupendo! secondo me questo è un film che merita di essere visto...

[+] lascia un commento a sa »
d'accordo?
signoredeisogni martedì 16 maggio 2006
mel gibson e il golgota dei media negli anni 2000 Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Mel Gibson si autoproduce un film da integralista religioso, ammiccando alle tecniche cinematografiche di moda - sia per la regia che il mecccanismo dei flashback- e proponendo concetti di sacralità cristiana con dogmi all'americana. Il film non convince. La salvezza dell'umanità passa nella sofferenza di un uomo per il golgota dei media del millennio.

[+] lascia un commento a signoredeisogni »
d'accordo?
mako-2501 martedì 18 aprile 2006
così lontano così vicino... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa succede quando un comune mortale come noi (leggi: non milionario) si interessa intensamente alla religione? Pratica nei luoghi di culto, consulta libri in biblioteche o sulla rete, si immerge nello studio delle personalità narrate nella bibbia. Quando invece ciò succede a una superstar come Mel Gipson cosa fa? Gira un film in grande stile sulla passione del Cristo con attori famosi, sangue a volontà e campagna pubblicitaria martellante su scala globale. Risultato? Tutto il mondo va a vederlo... Considero questo film una momentanea alienazione feuerbachiana di Gipson sul mistero della passione di Gesù Cristo e niente più. Un film girato come si deve non ha bisogno di mostrare per ore un corpo orrendamente torturato e sanguinante per mostrare il calvario che subì il figlio di Dio fino alla crecefissione. [+]

[+] lascia un commento a mako-2501 »
d'accordo?
miski martedì 21 febbraio 2006
cosi cosi' Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

METTO TRE STELLE A UN FIL , CHE FRANCAMENTE NON SO GIUDICARE TOTALMENTE. MI E PIACIUTO? NON SAPREI IL REGISTA E RIUSCITO A SCONVOLGERMI? SI CREDO CHE QUESTO FIL M PASSERA ALLA STORIA NON SAPREI DIRE SE IL REGISTA HA VOLUTO SEMPLICEMENTE RAPPRESENTARE QUEST ORGIA DI SOFFERENZA DI CRISTO SOLO PER SCOPI COMMERCIALI O PER DELLE MOTIVAZIONI MORALI , FOSE VOLEV A RAPPRESENRTARE LE VERE SOFFERENZE DI NOSTRO SIGNORE, E DEVO DIRE CHE LA POTENZA DELLE IMMAGINI SONO RIUSCITE AD ARRIVARE A NOI, O ALMENO A ME , IN CERTI MOMENTI FACEVO FATICA A GUARDARE , AVEVO QUASI LA SENZAZIONE DI DOLORE FISICO. sONO RIMASTO DECISAMENTE SCOSSO , A FREDDO HO PENSATO ANCHE A UNA MANCANZA DI RISPETTO DI GIBSON, IL GIORNO DOPO HO ALMENO CERCATO DI ANDARE OLTRE. [+]

[+] lascia un commento a miski »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 »
La passione di Cristo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità