La passione di Cristo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La passione di Cristo   Dvd La passione di Cristo   Blu-Ray La passione di Cristo  
Un film di Mel Gibson. Con Jim Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Rosalinda Celentano.
continua»
Titolo originale The Passion of the Christ. Religioso, durata 126 min. - USA, Italia 2004. MYMONETRO La passione di Cristo * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nicolò giovedì 5 aprile 2007
la passione di cristo come splatter-movie... Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Come apprezzare questo polpettone religioso che Mel Gibson, attore e regista australiano di pochi meriti (uno è "Arma letale" e alla regia "Braveheart"), ha trasformato in un truculento spettacolo di massa che, più che commuovere i fedeli cristiani, solletica il nervo ottico dello spettatore. Più che un film sulla vera vita di Gesù, è una carrellata di banalità e incongruenze, che mischia i Vangeli originali e apocrifi con lo splatter-movie, facendone un blockbuster dal prevedibile successo di pubblico. Decisamente ignobile.

[+] per nicolo' (di il filosofo)
[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
a.r. sabato 31 marzo 2007
la passione di cristo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando andai a vedere il film "The Passion of the Christ" mi obbligai a fare un’opera di persuasione, ovvero liberarmi da tutte le critiche negative di cui il film, ancorché non ancora ufficialmente uscito nelle sale, fu sommerso. Questo, perché mi sono imposto, da sempre, come etica personale, la facoltà di giudicare con il mio intelletto (o intelligenza) qualsiasi evento. Chi discute con il cervello di altre persone, pur autorevoli, si sottrae autonomamente da quella che io definisco “democratica possibilità” di avvalersi della libertà di opinione. Premesso ciò, non condivisi in nessun modo, i dibattiti che si succedevano sulla “cattedra” televisiva, dati in pasto agli ignari spettatori, favorendo in essi la costruzione di una forma mentis pregiudiziale nei confronti del film. [+]

[+] lascia un commento a a.r. »
d'accordo?
roby venerdì 30 marzo 2007
un film unico nel nostro tempo... Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

Uno dei film più grandi degli ultimi tempi, sotto diversi aspetti; il primo, e il più importante, è la sensazione di angoscia che accompagna tutto il film, Gibson ha creato delle immagini forti e suggestive, di un realismo impressionante e veritiero, da sconvolgere l'animo di chi lo vede; questo grazie ad una fotografia eccezionale, dove la luce accarezza i volti e l'ombra genera sinistri presagi. Poi la scelta di far recitare gli attori in aramaico e latino, che aiuta ad entrare ancor meglio nell'epoca in cui si svolge. E una crudezza necessaria, bella, assoluta, vera che ci mostra tutto quello che deve aver patito Gesù nelle ultime ore, il travaglio umano e divino, fisico e psicologico (e la componente psicologica affiora abbastanza nelle immagini)fino all'inevitabile fine. [+]

[+] lascia un commento a roby »
d'accordo?
un'altra pecora!!! martedì 27 marzo 2007
riconciliatorio.... Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

almeno per quanto mi riguarda!!! qui voglio solo esprimere il mio Grazie sincero a Gibson che con questo film "farsa" per molti, mi ha dato la possibilità di ritrovare quella fede che da molto non sentivo più appartenermi... Il film può piacere o no, potrà essere più o meno veritiero ma sicurmente è talmente crudo da far nascere in me la compassione per chi "si dice" abbia dato la vita per noi.... qui si tratta di FEDE.... c'e chi ce l'ha e chi no.... Ad ogniuno è concesso di seguire la propria strada.... nessuno può obbligare l'altro a credere o meno in qualcosa che ci viene raccontato da così tanto tempo e da così tante persone.... per questo non mi sento di condannare chi critica aspramente questa pellicola e chi ne avanza le difese in modo cosi tenece. [+]

[+] al recensore (di il filosofo)
[+] al recensore 2 (di il filosofo)
[+] al recensore 3 (di il filosofo)
[+] alla carissima pecorella (di rebel il credente!)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel )
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel 2 (di il filosofo)
[+] x il filosofo lo gnostico (di rebel)
[+] x il filosofo lo gnostico 2 (di rebel)
[+] x il filosofo lo gnostico 3 (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel2 (di il filosofo)
[+] a rebel 3 (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] per il filosofo... (di basil)
[+] per basil (di il filosofo)
[+] lascia un commento a un'altra pecora!!! »
d'accordo?
danilo manta sabato 17 marzo 2007
la passione tra meraviglia e stupore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Come ormai tutti sappiamo il celeberrimo regista Mel Gibbson, nel 2003 ha strabiliato il pubblico con il suo film THE PASSION interpretato da Jim Cavaziel. Lo studio della sacra scrittura, unito successivamente dalla profonda fede do Gibbson ha fatto si che l'opera in questione rimanga nel cuore di ciascuno di noi. Un film che ci mostra Cristo non come un personaggio Aureo, divino, sicuro di se, ma ci mostra un Cristo come vero uomo, un uomo pieno di sensibilità, armonia,insomma pienamente conforme alla figura che ogni domenica ci presenta il Vangelo. Risalta subito agli occhi dello spettatore la figura realista dell'ECCE HOMO cioè il Cristo flaggellato che si sta facendo uccidere per salvare noi. [+]

[+] lascia un commento a danilo manta »
d'accordo?
mario er burino mercoledì 7 febbraio 2007
e propio belllissssimmo!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Stò firm e propio bello, miiii che musiche ci sono ner film, a me me piace er genere truculento, ke me fa 'mpazzirre, quindi W Gibson, continua cosììììì.

[+] lascia un commento a mario er burino »
d'accordo?
carlo il cinematografico mercoledì 31 gennaio 2007
ignobile Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Parlato in Aramaico e latino con sottotitoli: le ultime 12 ore di vita di Gesù di nazareth, con prologo (il getsemani), epilogo (la resurrezione) e qualche flashblack. Uscito nell'estate 2004, con 1300 copie di distibuzione negli USA, grande successo di pubblico (380 milioni di dollari), apprezzato da molti critici ma allo stesso tempo stroncato, è un film sicuramente ignobile, troppo stereotipico, troppo hollywoodiano, troppo efferato nel suo cinismo, e troppo ateo in poche parole, Gibson ha cercato di sforzarsi ricostruendo la passione con un budget mostruoso, attori eccezzionali e qui un pò sprecati, e con la affluenza del pubblico giovanile adolescente attratto dal cinema estivo, ma non è servito a niente, la chiesa cattolica lo ha condannato per il suo razzismo non religioso, i critici italiani hanno sprigionato un'enorme vespaio di polemiche, quasi tutti i paesi lo hanno vietato, e tutti hanno ragione, dall'inizio alla fine il film più che un percorso biblico sembra un tritacarne, due ore di spettacolo per un film così efferato e maligno sono veramenete troppe, i romani qui sono stati maltrattati, non sono più i romani di "Ben-Hur", non è più lo stile di Zeffirelli, Gesù e torvo, eccessivo, goffo, ridicolo, disgustoso, immorale, cattivo, comico, spietato e antipatico, la politica e cultura americana ha sempre maltrattato i nostri antenati romani come nazisti dell'antichità, ha sempre accusato la nostra cultura poco gradevole e epica, e ha sempre e spesso maltrattato Gesù accusandolo di cinismo e retorica pendante, chissà che direbbero i nostri antenati se sentissero queste parole e queste voci del mondo globale e moderno, noi crediamo che l'esteica sia insemparabile dall'etica come molti altri critici italiani, quindi questo film non è per nulla religioso, se lo fosse stato non sarebbe stato così schifoso e volgare, non avrebbe tutta questa enfatica, e non avrebbe tutta questa mondanità, che si sente spesso, non avrebbe nulla di tutto questo, bisognerebbe castigare prima di tutto il regista Gibson, razzista, sbruffone e bastardo, i produttori per aver collaborato a tutto, i montatori per aver montato le scene da distruggere e mettere al rogo, gli attori per aver accettato le parti, e infine i censori che in Italia, unico paese al mondo, hanno stabilito che sia accessibile anche ai bambini, a loro bisognerebbe sottoporli alla legge di contrapasso, a cui sono d'accordo tutti, obbligarli a vedere per una settimana, tutte le scene più truculente, efferate, paurose, orripilanti e volgari della storia del cinema, alcuni prevedono inoltre che il film verrà sicuramente messo al rogo, come succese trent'anni fa come "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci, speriamo che sia così, per questo film che in futuro nessuno, ma proprio nessuno dovrà mai più vedere e criticare.

[+] ma che dici!!! (di rebel)
[+] rispetto (di rebel 2)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel 2 (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel e p.t. (di il filosofo)
[+] --.-- (di tyler durden)
[+] x tyler durden (di il filosofo)
[+] ma!!!!!!!!!!!! (di kla)
[+] a kla (di il filosofo)
[+] paragone? (di antonio de masi)
[+] hai qualche problema col mondo??? (di max)
[+] a carlo il cinematografico (di nancy kean)
[+] lascia un commento a carlo il cinematografico »
d'accordo?
francesco mercoledì 17 gennaio 2007
la passione secondo mel gibson Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi trovo in forte disaccordo con la recensione del buon Farinotti su "The Passion", a partire dal discorso sull'attesa creata (con grande bravura a tavolino, per ovvie ragioni commerciali) da questo film. Senza entrare nella polemica sul "pulp" (è questione di gusti, a me non piace, ma ci sono persone e popoli a cui piace; si dice che questo aspetto sia stato molto apprezzato in medio oriente!), non capisco come - al di là del cast e dell'ottima fotografia - si possa apprezzare un film di fatto vuoto di contenuti, pura forma e neache particolarmente originale, e soprattutto con numerose cadute di stile (quelle che alcuni chiamano "americanate", ma ricordiamoci che ci sono anche quelle buone!), per citarne solo una il lancio dei soldi dal grande sacerdote a Giuda Iscariota al rallentatore! [+]

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
rumon sabato 6 gennaio 2007
bugie truccate da verità Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Gran scialo di lingue antiche (latino, aramaico) per dare l'idea della realtà. Ma "The Passion" è tutto meno che un documentario. La disonestà di fondo dell'operazione è proprio in questo. Prendiamo la scena della fustigazione. Gesù viene ridotto, secondo Gibson, quasi in fin di vita da un soldato sadico. Ma se uno si legge i Vangeli, arriva a ben altra conclusione. Nessuno di essi dice quanto fu severa la fustigazione. Ma Marco, quello che scrisse il Vangelo più antico, dice che: 1) Pilato incontra Gesù prima della fustigazione; 2) Pilato incontra Gesù anche dopo; 3) Pilato si stupisce, quando gli vengono a dire che Gesù è morto; la sua reazione è del tipo "Già morto?!". Pilato ha visto Gesù quando era ancora in buone condizioni; si è fatto, automaticamente, un'idea su di lui. [+]

[+] lascia un commento a rumon »
d'accordo?
maomaomiao venerdì 29 dicembre 2006
penoso Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Fotografia, musiche, inventiva scenica ... tutto penoso, un brutto film hollywoodiano. Enfatico, scritto e pensato per bambini subnormali ( forse il pubblico made in usa ); smorfie, parabole un tanto al chilo completano il profilo dei personaggi. Storia zero, Raramente si puo' vedere un film tanto mal fatto e tanto costoso.

[+] lascia un commento a maomaomiao »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 »
La passione di Cristo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità