safrane97
|
sabato 21 maggio 2005
|
pessimo
|
|
|
|
Non capisco come si possa parlare di capolavoro in un film che incentra tutta il dramma della passione di cristo sulla violenza e la crudeltà. il film a mio parere è pessimo anche perche riserva lunghe scene alla violenza e pochissimi minuti alla resurrezzione. Non mi meriviglia visto che è diretto da Mel Gibson notoriamente violento e ha detta sua molto religioso.
Lo sconsiglio vivamente.
|
|
[+] lascia un commento a safrane97 »
[ - ] lascia un commento a safrane97 »
|
|
d'accordo? |
|
beppe32
|
domenica 6 marzo 2005
|
straordinario
|
|
|
|
Un film veramente straordinario
Il massimo che il cinema abbia mai dato
|
|
[+] lascia un commento a beppe32 »
[ - ] lascia un commento a beppe32 »
|
|
d'accordo? |
|
greg
|
domenica 6 marzo 2005
|
vergogna...
|
|
|
|
Solo un gesto, un interpretazione, un momento di quella che, a mio parere, è la più integralista ingiustizia cinematografica di tutti i tempi basta a comunicare l'increbile errore d'interpretazione del fanatico Gibson nella figura di Gesù: nel Getsemani, terminata la meditazione, respinta la tentazione del serpente, con un colpo degno del miglior Bruce Lee Gesù/Caviziel uccide (distrugge) il serpente come fosse un essere indegno, immondo, da polverizzare, neppure uccidere.
Ed è soltanto l'inizio. Mai avevo visto una simile bestialità.
Rivedetevi "Il vangelo secondo Matteo" e ascoltate "La buona novella" di DeAndrè.
C'è chi artista, chi macellaio.
Facile capire a quale categoria appartenga Gibson.
|
|
[+] lascia un commento a greg »
[ - ] lascia un commento a greg »
|
|
d'accordo? |
|
nello
|
martedì 1 marzo 2005
|
brutto è già molto
|
|
|
|
Film disgustoso.Non solo per il totale compiacimento nel mostrare le torture,ma soprattutto per l'ottusa ideologia di cui tutto il film è impregnato.Gibson esalta il deicidio per far leva sui sentimenti peggiori degli integralisti religiosi e lo fà in un periodo del tutto sbagliato.Dire che questo è un film brutto è un eufemismo.
|
|
[+] lascia un commento a nello »
[ - ] lascia un commento a nello »
|
|
d'accordo? |
|
leonardo
|
venerdì 25 febbraio 2005
|
bastaaaaa...!
|
|
|
|
Non se ne può piu di questo "TIPO" che elargisce critiche distruttive per ogni film... perchè non lo cambiate? Mandatelo a dirigere qualche set visto che si crede tanto bravo...!
|
|
[+] lascia un commento a leonardo »
[ - ] lascia un commento a leonardo »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
sabato 25 dicembre 2004
|
non critico nessuno ma bisogna essere obiettivi!2
|
|
|
|
E' troppo semplice vedere solo il lato bello delle cose, quello che ci interessa che ci piace e non ci fa sentire in colpa!...Cristo che resuscita e libera l'umanità dal male e perdona tutti i peccati è sicuramente bellissimo ma prima di tutto ciò Cristo è stato condannato dal suo popolo, torturato oltre ogni limite e crocifisso, cose che sappiamo ma diamo per scontate perchè ci fa comodo così...Ma il fatto che non ci piacciano non cambia il fatto che sono successe e che tra tutti i peccati che si è addossato sulle Sue spalle ci sono anche i nostri... (io ovviamente parlo per i credenti!).
Ma Gibson ha voluto dare una rinfrescata alla memoria di tutti, ha obbligato la gente a porsi davanti a ciò che non vuole vedere, e tutte le polemiche che il film ha suscitato hanno confermato solo il fatto che la gente è ipocrita e che quando si sente in torto o colta sul vivo reagisce attaccando, criticando e condannando ciò che non le sta bene.
[+]
E' troppo semplice vedere solo il lato bello delle cose, quello che ci interessa che ci piace e non ci fa sentire in colpa!...Cristo che resuscita e libera l'umanità dal male e perdona tutti i peccati è sicuramente bellissimo ma prima di tutto ciò Cristo è stato condannato dal suo popolo, torturato oltre ogni limite e crocifisso, cose che sappiamo ma diamo per scontate perchè ci fa comodo così...Ma il fatto che non ci piacciano non cambia il fatto che sono successe e che tra tutti i peccati che si è addossato sulle Sue spalle ci sono anche i nostri... (io ovviamente parlo per i credenti!).
Ma Gibson ha voluto dare una rinfrescata alla memoria di tutti, ha obbligato la gente a porsi davanti a ciò che non vuole vedere, e tutte le polemiche che il film ha suscitato hanno confermato solo il fatto che la gente è ipocrita e che quando si sente in torto o colta sul vivo reagisce attaccando, criticando e condannando ciò che non le sta bene...
[-]
[+] fammi il favore
(di nello)
[ - ] fammi il favore
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
sabato 25 dicembre 2004
|
non giudico nessuno ma bisogna essere obiettivi!1
|
|
|
|
Dunque, è la notte della vigilia, ho appena finito di vedere questo meraviglioso film per la seconda volta, e non so perchè mi è venuta voglia di vedere che cosa si dicesse in rete a proposito di ciò e devo ammettere che sono rimasta delusa e alquanto scandalizzata da alcuni commenti! Non ho la benchè minima intenzione di giudicare o contestare coloro che non concordano con me e a cui non è piaciuto il film;innanzi tutto perchè l'argomento religioso è particolare e ciò contribuisce a rendere il film più soggettivo di qualunque altro e poi perchè ognuno ha i suoi gusti... PERò A TUTTO C'è UN LIMITE!!!! La prima cosa che ho notato in molte recensioni è il fatto che si critichino questi famigerati 90 minuti di torture e solo due minuti di ressurrezione!MA PORCA MISERIA!!!QUALCUNO HA LETTO IL TITOLO DEL FILM?Quel pover'uomo di Gibson è stato fin troppo esplicito e cristallino nel far capire ciò che voleva esprimere e ciò che era al centro del film tanto è vero che lo ha chiamato"la passione di Cristo"e non"la ressurrezione di Cristo"perciò lo si sta criticando solo per la sua coerenza cosa che non sembra essere presente in molte persone.
[+]
Dunque, è la notte della vigilia, ho appena finito di vedere questo meraviglioso film per la seconda volta, e non so perchè mi è venuta voglia di vedere che cosa si dicesse in rete a proposito di ciò e devo ammettere che sono rimasta delusa e alquanto scandalizzata da alcuni commenti! Non ho la benchè minima intenzione di giudicare o contestare coloro che non concordano con me e a cui non è piaciuto il film;innanzi tutto perchè l'argomento religioso è particolare e ciò contribuisce a rendere il film più soggettivo di qualunque altro e poi perchè ognuno ha i suoi gusti... PERò A TUTTO C'è UN LIMITE!!!! La prima cosa che ho notato in molte recensioni è il fatto che si critichino questi famigerati 90 minuti di torture e solo due minuti di ressurrezione!MA PORCA MISERIA!!!QUALCUNO HA LETTO IL TITOLO DEL FILM?Quel pover'uomo di Gibson è stato fin troppo esplicito e cristallino nel far capire ciò che voleva esprimere e ciò che era al centro del film tanto è vero che lo ha chiamato"la passione di Cristo"e non"la ressurrezione di Cristo"perciò lo si sta criticando solo per la sua coerenza cosa che non sembra essere presente in molte persone.Inoltre è stato assalito per la troppa crudeltà.Dunque:tutti gli studi fatti sulla sindone e sulla tortura di Cristo in generale hanno fatto scoprire che Cristo fu flagellato per minimo tre quarti d'ora e con gli strumenti effettivamente riportati nel film.ora, mi dispiace disilludervi dal vostro mondo incantato ma dopo 45 minuti di tortura da parte di soldati sadici e violenti si è ridotti piuttosto male, e penso anche peggio di ciò che nel film realmente si vede e per una volta che qualcuno si propone di mostrare ciò che realmente subì Cristo in un opera cinematografica(quindi sottoposta a certi obblighi ed impostazioni che possono a volte comportare dei piccoli cambiamenti nella storia) fatta bene dove il sangue sembra effettivamente sangue e non salsa di pomodoro,non mi sembra giusto che spuntino fuori certi soggetti a dire cose insensate come"il film è troppo crudele, è troppo violento, disperde il vero significato della venuta di Cristo ecc..".Se siete persone facilmente impressionabili non vi andate a vedere un film che parla della sofferenza e del sacrificio di cristo, ma vi guardate un bel cartone animato o un film comico!Certamente Cristo è sceso in terra a parlare di pace amore reciproco e tante altre belle cose, ma quersto lo sanno tutti e lo si può vedere in qualsiasi film che tratti tale argomento...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
antonio
|
martedì 7 dicembre 2004
|
matera
|
|
|
|
Credo che il cinema sia soggettivo, per me è un gran film, ma quello che mi ha scioccato è la fotografia del luogo... checchè se ne dica l'altopiano lucano è qualcosa di spettacolare, non ci ero mai stato mi sono recato eper questo devo ringraziare Gibson. Il cinema serve anche a questo!
|
|
[+] lascia un commento a antonio »
[ - ] lascia un commento a antonio »
|
|
d'accordo? |
|
chicca75
|
venerdì 5 novembre 2004
|
film per soli credenti?
|
|
|
|
Mi rimane questo dubbio, dopo aver letto molte recensioni, e mi dispiacerebbe fosse così, in ogni caso. Sono andata anche io a vedere questo film spinta dalla curiosità, ma la curiosità di vedere come un uomo ha vede Cristo. Su Gesù tanti film sono stati fatti e se li si guardasse tutti uno dopo l'altro se ne avrebb a mio parere la sensazione di una ricerca, continua, che l'uomo, credente o non credente. fa sulla vita di Gesù. Ecco perchè credo che chi non ha provato almeno curiosità o interesse per una visione di parte di tale soggetto non ha motlo da dire, o dice che il film era terribile. Quindi, questa visione di Cristo di Mel Gibson, mi ha regalato sensazioni che altri registi non sono stati in grado di darmi.
[+]
Mi rimane questo dubbio, dopo aver letto molte recensioni, e mi dispiacerebbe fosse così, in ogni caso. Sono andata anche io a vedere questo film spinta dalla curiosità, ma la curiosità di vedere come un uomo ha vede Cristo. Su Gesù tanti film sono stati fatti e se li si guardasse tutti uno dopo l'altro se ne avrebb a mio parere la sensazione di una ricerca, continua, che l'uomo, credente o non credente. fa sulla vita di Gesù. Ecco perchè credo che chi non ha provato almeno curiosità o interesse per una visione di parte di tale soggetto non ha motlo da dire, o dice che il film era terribile. Quindi, questa visione di Cristo di Mel Gibson, mi ha regalato sensazioni che altri registi non sono stati in grado di darmi. Mi ha regalato profonda e vera commozione di fronte a Maria che nel soccorrere Cristo caduto si ricorda analogo episodio dell'infanzia, o quando raccoglie il sangue del figlio dopo la flagellazione...Ottima la rappresentazione di Maria, forse addirittura meglio di quella di Gesù. Sul sangue versato, sull'indugiare di Gibson direi che effettivamente ci stanno i commenti di esagerazione, ma non perchè creda che non sia stato veramente così, magari è stato pure peggio, non mi interessa, ma perchè appunto, a tale sofferenza andava dato un senso più forte, che si può intendere solo in una visione completa della vita di Gesù, e soprattutto della resurrezione, effettivamente limitata nel film. Come credente dico che non avevo bisogno del film per sapere quanto ha sofferto Cristo, ma forse dare un volto a lui e ad altri personaggi serve per ricordarsi che era uomo come noi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a chicca75 »
[ - ] lascia un commento a chicca75 »
|
|
d'accordo? |
|
marianna
|
mercoledì 3 novembre 2004
|
non credo ci siano parole
|
|
|
|
Ho pianto dall'inizio alla fine!
Non ci sono parole per questo film!
E' veramente impressionante
E' fatto benissimo
[+] per favore
(di nello)
[ - ] per favore
|
|
[+] lascia un commento a marianna »
[ - ] lascia un commento a marianna »
|
|
d'accordo? |
|
|