Anno | 2000 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Regia di | Lucio Pellegrini |
Attori | Fabrizia Sacchi, Maddalena Maggi, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Catherine Spaak Giovanni Esposito, Sandra Ceccarelli, Paolo Sassanelli, Luciana Littizzetto, Tiziana Catalano, Srdjan 'Zika' Todorovic, Michele Vietri, Luca Giordana (II), Giorgia Cardaci, Andrea Ascolese. |
MYmonetro | 2,46 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 21 febbraio 2011
1992. Luca è un chitarrista impegnato nel 'movimento'. A un concerto conosce Patrizia che vuole qualificarsi come esperta costituzionalista. In Italia al Box Office Tandem ha incassato 458 mila euro .
Tandem è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
1992. Luca è un chitarrista impegnato nel 'movimento'. A un concerto conosce Patrizia che vuole qualificarsi come esperta costituzionalista. Anni dopo li ritroviamo insieme. Lui compone jingle per la pubblicità mentre lei ha rallentato gli studi per vivere con lui. Le cose non vanno più tanto bene ed entrambi decidono di rivolgersi ciascuno a uno psicologo diverso. Inizia un intricato gioco delle parti tra i quattro soggetti. Lucio Pellegrini conferma, purtroppo, la regola del "secondo film trappola per chi ha avuto un buon esito con il primo". Tutto quello che scorreva fluidamente in E allora Mambo! (rapporto tra reale e surreale, descrizione di ambienti borghesi e di ambienti alternativi) diventa meccanico e ripetitivo in Tandem.
TANDEM disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€6,99 | – | ||
€6,99 | – |
Peccato non sfruttare le capacità di Luca e Paolo,che pur con un copione striminzito come questo, riescono comunque ad offrire un'interpretazione dignitosa.Trama esile,regia approsimativa,dialoghi insignificanti.Non all'altezza del primo lavoro di Pellegrini
Un buon prodotto italiano (e soprattutto torinese, a partire dal quasi intero cast e location!) questa che è a tutti gli effetti una commedia agrodolce, in quanto vi sono aspetti comici quanto spunti drammatici. Due coppie, una solidissima e affiatata, formata da due psicologi, e un'altra in piena crisi, sono le protagoniste del film. La coppia in crisi deciderà di affidarsi agli [...] Vai alla recensione »
occorre capire se e' cosi' banale capirlo o se puo' esserci un retroaspetto molto ben nascosto che potrebbe salvarlo. eì tra i film di piu'bassa levatura che mi sono mai trovato a vedere o meglio a digerire, la recitazione puo' essere andabile ma a livello di trama, di location e stesura e' privo di vericita' e novita'!
Dopo sette anni, Luca (Luca Bizzarri) e Camilla (Maddalena Maggi) non riescono più a stare assieme; ma, afflitti da sindrome de La signora della porta accanto (ricordate l'omonimo film di Truffaut? "né con te, né senza di te"), non sanno nemmeno vivere separati. In seguito all'ennesimo litigio, lui va dallo psicologo: Pietro (Paolo Kessisoglu), terapeuta di scuola robbinsiana quella che insegna ad [...] Vai alla recensione »
Tandem vuol dire muoversi sullo stesso veicolo, avanzare con ritmo simultaneo, imprimere la medesima forza: insomma procedere insieme, non poter procedere se non insieme. Lucio Pellegrini e il gruppo di E allora mambo dedicano una commedia al tormento amoroso di "non con te né senza di te posso vivere", attraverso due coppie coniugali sui trent'anni: un musicista e una ex ragazza rangée; uno psicologo [...] Vai alla recensione »
Squadra che vince non si cambia, ma Tandem non vale E allora mambo. Alla premiata ditta Pellegrini (regista) & Bonifaci (sceneggiatore) piace il gioco d'accumulazione: nel primo film un matrimonio raddoppiava, grazie a soldi imprevisti; qui si quadruplica, con due coppie scoppiate che si alternano in scene, mischiandosi alla bisogna, percorrendo le storie diagonalmente.