Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucaguar domenica 22 dicembre 2013
l'ultima perla del grande kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Quando si guarda "Eyes wide shut"  il primo pensiero che balza alla mente va rivolto immediatamente a Kubrick. Con quest'opera infatti il maestro newyorkese ha chiuso sia la carriera che la sua stessa esistenza, quasi che il cinema a cui lui ha dato un contributo non solo importante, ma decisivo si dovesse simbolicamente "prendere la sua vita".
E' impressionante come Kubrick qui riassuma splendidamente tutto il suo cinema. In "Eyes wide shut"  tutto è Kubrick: le immagini, le musiche, le suggestioni, le atmosfere nelle quali si esprime benissimo il suo usuale stile, costantemente sospeso tra l'iper-reale e il surreale, il simbolico e il concreto. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
topo paolino lunedì 25 novembre 2013
viaggio nel mare torbido Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Versione lavoro o film finito? Approvato da Kubrick o manomesso? Incompiuto? Attori sbagliati? Sono alcuni degli interrogativi che sucita un film che ha rinnovato i diversi giudizi e revisioni a distanza di anni, che la sua opera, come un movimento dialettico ha provocato. Il matrimonio e la famiglia sembrano essere una delle poche certezze, in un altro commento sulla società che condensa "Lolita", "Arancia Meccanica", "Barry Lyndon", "Shining"... La realtà sociale appare al protagonista come una finzione mostruosa, un mondo di spettri, abietto e corrotto. Anche l'ultimo film di Kubrick è sulla dualità umana, una costruzione di immagini espressione di concetti alla cui verità non si sfugge. [+]

[+] lascia un commento a topo paolino »
d'accordo?
lisadp martedì 12 novembre 2013
forse esagero ma io ho visto questo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Iniziamo dal principio: alla festa viene fatto notare il modo comune e un po’ superficiale di pensare, ovvero che gli uomini sono tutti uguali e la donna è quella che davvero si impegna (un po’ come dice Cruise nella scena della discussione con la moglie), tanto che nel secondo giorno, quando ancora tutto appare perfetto è Alice che si occupa di impacchettare regali e parlare con la figlia.Poi i ruoli si invertono. Bill appare l’uomo fedele e Alice la donna tentatrice, tanto che decide di raccontare al marito della passione che aveva avuto per un altro uomo, solo perché lui capisca quanto lei desideri la passione, quanto le donne desiderino passione, anche più degli uomini. [+]

[+] lascia un commento a lisadp »
d'accordo?
luca1968 lunedì 11 novembre 2013
patetico! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Se questo film non fosse di Kubrick, scommetto che quasi tutti quelli che oggi lo considerano un capolavoro, o l'eredità di un grande cineasta, direbbero che è uno dei film più brutti, peggio scritti, peggio recitati e peggio diretti della storia del cinema. Come in effetti è. Solo Pret-a-porter e La Sottile Linea Rossa (guarda caso di altri due sopravvalutatissimi regista di culto, Altman e Malick) sono stati per me altrettanto patetici.

[+] lascia un commento a luca1968 »
d'accordo?
k. s. stanislavskij giovedì 24 ottobre 2013
testamento esoterico/essoterico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

le vicende private  della "coppia" risultano alquanto modeste se non si comprende su cosa punti il riflettore kubrick: sui gruppi di potere che nella vita evidentemente ha conosciuto o anche frequentato e  tutto il film è un monito a non oltrepassare quella porta...  per il resti ci sono decine di reensioni decenti. ma kubrick ha fatto un film ha diversi livelli di lettura..

[+] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
d'accordo?
topo paolino sabato 19 ottobre 2013
addio xx secolo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Eyes Wide Shut: occhi chiusi e non notare ciò che ci circonda, oppure chiusi di fronte alle cose di cui ci si dovrebbe occupare. Il film è anche una riflessione morale: nella sua avventura Bill ha sempre l'opportunità di scegliere se fare un passo indietro o andare avanti (tranne nell'orgia, quando è costretto a desistere). Alice è più spregiudicata del marito; tutte le figure femminili, che sembrano delle variazioni oniriche della protagonista, sono i soli personaggi del film davvero generosi. Il film dimostra che la capacità creativa di Kubrick non si è cristallizzata: come sempre ha inventato qualcosa di nuovo, sconcertando il pubblico e la critica. [+]

[+] lascia un commento a topo paolino »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 1 maggio 2013
eyes wide shut di kubrik - capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Il dottor Harford (Cruise) è sposato con la moglie (Kidman) da nove anni, sono piuttosto benestanti, hanno una bambina di sette anni e sono felici. Ma quando ognuno rivelerà i propri oscuri desideri sessuali, per entrambi inizierà un viaggio erotico che nessuno potrà fermare. Ispirato al breve romanzo Traumnovelle, in italiano Doppio sogno, di Arthur Schnitzler, è l’ultimo film di Kubrik, che morirà d’infarto a soli settant’anni a riprese appena terminate. Fu infatti terminato dall’amico Spielberg, che però si sospetta non sia riuscito ad interpretare e mettere in scena correttamente il finale della complessa sceneggiatura del regista e Frederic Raphael. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
fedson martedì 19 febbraio 2013
esperimento "psico-erotico" del maestro Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

L'ultimo film del maestro si compone di un'opera enigmatica quanto complessa, la cui struttura rende difficile una collocazione precisa del film stesso, anche se, personalmente, penso che Kubrick abbia fatto un mix tra il thriller e l'erotico. Erotico, in quanto "Eyes Wide Shut" è un vero e proprio studio profondo dei comportamenti dell'essere umano nei confronti della posizione matrimoniale e del suo attaccamento, così naturale quanto artificiale (e qusto Kubrick lo mostra chiaramente con la festa in maschera che sembra rappresentare "un'orgia artificiale), al sesso. I percorsi dei due protagonisti (Cruise e Kidman) vengono rappresentati separatamente, per lo meno all'apparenza, e insieme (mentre Bill va alla festa in maschera, entrando in un vero caos erotico, la moglie è immersa completamente nel suo sogno erotico che poi racconterà al marito); il che ci fa pensare quanto può essere sostanziale ed indispensabile all'uomo una cosa, così curiosa quanto sinistra ed ossessiva, come il sesso. [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
fedson martedì 19 febbraio 2013
esperimento "psico-erotico" del maestro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ultimo film del maestro si compone di un'opera enigmatica quanto complessa, la cui struttura rende difficile una collocazione precisa del film stesso, anche se, personalmente, penso che Kubrick abbia fatto un mix tra il thriller e l'erotico. Erotico, in quanto "Eyes Wide Shut" è un vero e proprio studio profondo dei comportamenti dell'essere umano nei confronti della posizione matrimoniale e del suo attaccamento, così naturale quanto artificiale (e qusto Kubrick lo mostra chiaramente con la festa in maschera che sembra rappresentare "un'orgia artificiale), al sesso. I percorsi dei due protagonisti (Cruise e Kidman) vengono rappresentati separatamente, per lo meno all'apparenza, e insieme (mentre Bill va alla festa in maschera, entrando in un vero caos erotico, la moglie è immersa completamente nel suo sogno erotico che poi racconterà al marito); il che ci fa pensare quanto può essere sostanziale ed indispensabile all'uomo una cosa, così curiosa quanto sinistra ed ossessiva, come il sesso. [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
queen251 sabato 11 agosto 2012
contrizione indotta... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Si parla ancora delle atrocità naziste, e ancora una volta affiora la redenzione nata dalla consapevolezza che piano piano prende campo nelle coscienze più sensibili. In questo film in particolare l'aguzzino è costretto a svegliarsi con un urlo lacerante dal suo letargo interiore.

[+] ma che cacchio (di evildead)
[+] lascia un commento a queen251 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | crysaltis
10° | luigi chierico
11° | paolo 67
12° | paleutta
13° | jeff lebowsky
14° | paolo 67
15° | paolo 67
16° | jacopo b98
17° | baffo1
18° | paolp78
19° | jekyll
20° | angelino67
21° | e. hyde
22° | e. hyde
23° | paolopace
24° | samanta
25° | mariano m.
26° | katamovies
27° | parsifal
28° | erymuse
29° | neopolo marte miniel
30° | paolo 67
31° | paolo 67
32° | luigi chierico
33° | paolo 67
34° | paolopacitti67
35° | fedson
36° | lucaguar
37° | il cinefilo
38° | robert pocket
39° | bakunin
40° | claudia
41° | pretore di lodi
42° | andyflash77
43° | victoria
44° | jos d
45° | diego
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | luc
49° | paolo ciarpaglini
50° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità