Eyes Wide Shut |
|||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico,
durata 160 min.
- Gran Bretagna, USA 1999.
MYMONETRO
Eyes Wide Shut ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il volto enigmatico del potere (parte prima)
di E. HydeFeedback: 1505 | altri commenti e recensioni di E. Hyde |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli attuali potenti (mi riferisco non solo a grandi oligarchi ma anche a capi di Stato) non ragionano come noi. Loro disprezzano i buoni, i fiduciosi, i sinceri: per loro quello che va contro il male è il peggio. Loro, di fatto, servono il diavolo. Per essi conta solo il potere. Non hanno valori morali, li ritengono una scusa valida per le masse. E potere vuol dire la violenza e il denaro. Perciò essi non sono arretrati e non arretreranno di fronte a nulla; oseranno l'inosabile.Giustificheranno qualunque cosa che vogliono fare e possono fare (ammettiamolo - fatte le debite proporzioni, perché se Dio vuole la gente comune ha un senso del bene e del male - non vale un po' anche per noi?) E più sono malvagi più appariranno buoni, più sono avidi più faranno sfoggio di generosità e abbracceranno cause filantropiche. È la loro amoralita' a renderli tanto potenti. Essi esercitano attraverso la forza e il denaro il potere sugli uomini, sui corpi, attraverso il ben noto sadomasochismo nelle sue varie forme, da quelle immateriali fino allo sterminio. I riti che essi compiono, che culminano con uccisioni sacrificali, sono rivolti alle potenze infere. Essi a loro modo amano la vita. Per loro vivere è questo. Essi sono in buona fede, anche nelle loro apparenze in malafede. Per la elite dominante noi siamo carne da macello. Pensiamo al caso Manson; egli disse di Nixon: "Ecco uno che ha ammazzato milioni di persone che mi accusa di averne fatto fuori sette." Essi adoperano su larga scala, attraverso i mass media e molti beniamini dello star system il condizionamento mentale, e sono in grado di controllare il sistema con gli uomini giusti nei posti giusti e controllano attraverso la corruzione e altre forme tutti gli altri, ben conoscendo le debolezze, i vizi, le paure (i terrori irrazionali hanno sempre governato molto più della ragione) e la disponibilità, in certe condizioni psicologiche e sociali, all'assecondamento se non alla esecuzione delle più brutali e spietate azioni (come dimostrato da test condotti su persone normali) e riconducendo al silenzio (si è fortunati se non è quello per sempre) chi osasse troppo contro di loro e il sistema che essi controllano. Gente piu o meno insospettabile è stata ed è responsabile di cose oltre ogni orrore immaginabile. Funziona la mistificazione: perché tanta importanza ad alcune cose sui mass media che invece ne ignorano altre molto più gravi? La gente viene indotta a pensare in un certo modo. Il male non è più il male: è il sistema che costruisce un mondo di facciata, di finzione in cui, purtroppo, tanta gente spegne per abitudine, per pigrizia, per comodità, per ignoranza, per stupidità (o per malvagità) ogni stimolo verso la verità, posto che essa interessi a qualcuno. È Kubrick rassegnato o addirittura consenziente e partecipe come taluno sostiene di questo o invece, come pensano altri, ha sparsi in tutta la sua opera indizi su come fare per contrastare questi falsi illuminati per una illuminazione vera che realizzi i nobili ideali, non più mero pretesto, come era nella fondazione della società segreta cui appartennero Mozart (sulla cui morte, come su quella di Kubrick aleggia un certo mistero), Beethoven, ecc., cacciando gli usurpatori? E a chi si rivolge, con questo aspetto della sua opera, a noi tutti che sappiamo poco o a quella parte di iniziati (era lui un "illuminato "?) che cerca, che sta cercando di far pulizia? È chi sono gli uni, chi sono gli altri? Chi fa il doppio gioco?
[+] lascia un commento a e. hyde »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di E. Hyde:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | weach 3° | simone tognarelli 4° | weach 5° | paolo bisi 6° | riccardo-87 7° | fedson 8° | paolo vattelappesca 9° | crysaltis 10° | luigi chierico 11° | paolo 67 12° | paleutta 13° | jeff lebowsky 14° | paolo 67 15° | paolo 67 16° | jacopo b98 17° | baffo1 18° | paolp78 19° | jekyll 20° | angelino67 21° | e. hyde 22° | e. hyde 23° | paolopace 24° | samanta 25° | mariano m. 26° | katamovies 27° | parsifal 28° | erymuse 29° | neopolo marte miniel 30° | paolo 67 31° | paolo 67 32° | luigi chierico 33° | paolo 67 34° | paolopacitti67 35° | fedson 36° | lucaguar 37° | il cinefilo 38° | robert pocket 39° | bakunin 40° | claudia 41° | pretore di lodi 42° | andyflash77 43° | victoria 44° | jos d 45° | diego 46° | luc 47° | f.vassia 81 48° | luc 49° | paolo ciarpaglini 50° | maso |