Profondo rosso |
|||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con David Hemmings, Clara Calamai, Macha Méril, Eros Pagni.
continua»
Giallo,
durata 123 min.
- Italia 1975.
- Cat People
uscita lunedì 10 marzo 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
Profondo rosso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visioni sataniche
di E. HydeFeedback: 1505 | altri commenti e recensioni di E. Hyde |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 stelle a un film epocale, girato in alcuni dei luoghi più suggestivi di Torino e Roma (unica eccezione il cimitero a Perugia). “Profondo rosso” è innanzitutto una riflessione sull'indagine e sul fatto che chi la conduce più che forza attiva è forza reattiva. Marc e il suo amico Carlo hanno molto in comune, sono entrambi personaggi tormentati, che trovano sollievo nel condividere i propri turbamenti e la propria irrequietezza. Tutto il film è impregnato di una inquietudine sessuale nonché, in gran parte, di uno stato mentale alterato, quello dell'assassino che viene rappresentato dalla telecamera che ne viene come contagiata. È il soprannaturale, anche se non sembra, a guidare il protagonista. La vicenda ha inquietanti segreti e personaggi, come la figlia del custode. Alcune scene non hanno spiegazioni razionali. Il malsano del film, giustamente ravveduto da alcuni critici, è intenzionale. Argento scelse David Hemmings dopo aver visto “Blow up”, film col quale “Profondo rosso” ha evidenti attinenze: il regista ha ammesso la forte ispirazione per il suo cinema di Antonioni. Grande lavoro dello scenografo Giuseppe Bassan e dell'operatore Luigi Kuveiller, che sfrutta le possibilità di un nuovo tipo di pellicola ultrasensibile. Il film è una opera di straordinario lavoro sull'immagine. Colpisce che Argento, che allora sfoggiava una tecnica stupefacente, non sia riuscito a fare più grandi film dalla metà degli anni '80; non ha più avuto quelle ispirazioni. Che “Profondo rosso” sia un film in qualche modo psichedelico lo conferma il fatto che Argento avrebbe voluto per la musica i Pink Floyd. Poi utilizzò quella di Giorgio Gaslini e dei Goblin in modo magistrale. Come Lucio Fulci, Argento è un regista che sublima nella iperbole gli aspetti meno evidenti della realtà, perché è di questa che si nutre la fantasia. Uno dei pregi del film è la trama, frutto molto anche delle idee di Bernardino Zapponi, uno dei più importanti sceneggiatori italiani, una storia in cui i personaggi si rispecchiano e dalla quale sono rispecchiati. Una felicissima scelta è stata quella di Daria Nicolodi, in cui Argento aveva trovato i suoi stessi gusti, una donna molto interessata alla cultura esoterica (voleva fare un film sul mostro di Firenze) e che divenne la sua compagna. Essa fa da vettore alla maggior parte dell'ottimismo, dell'ironia, della dolcezza presente nel film, che rappresentano anche il carattere del regista.
[+] lascia un commento a e. hyde »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di E. Hyde:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio 2° | mar73 3° | claudiofedele93 4° | stephen k. 5° | matteo casarini 6° | charlus jackson 7° | andreaargento98 8° | chriss 9° | nicolòmatta 10° | sickboy 11° | quentin 12° | tore 13° | piernelweb 14° | alessandro rega 15° | paolo 67 16° | oblivion7is 17° | ralphscott 18° | g. romagna 19° | jekyll 20° | nuzzifra 21° | aristoteles 22° | noia1 23° | renato c. 24° | ghostface99 25° | simo 26° | angelino67 27° | e. hyde 28° | nicolò 29° | carly 30° | honey 31° | fabio1957 32° | nerazzurro 33° | ermanno67 34° | paolopace 35° | giovanni morandi 36° | figliounico 37° | jekyll 38° | elgatoloco 39° | nino p. 40° | cineofilo92 41° | nerolupo 42° | jackiechan90 43° | joker 91 44° | alessandro catalano 45° | paleutta |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
lunedì 10 marzo 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 3 sale cinematografiche: |