Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La realtà sul lettino Valutazione 5 stelle su cinque

di paolopace


Feedback: 1800 | altri commenti e recensioni di paolopace
venerdì 14 ottobre 2016

L'ultimo film di Kubrick é anche una geniale ricapitolazione del suo cinema, dei suoi personaggi, dei suoi temi, della sua ricerca sulla inquadratura e sul colore (il rosso, il blu, il nero...), delle sue scommesse camminando sul filo del rasoio, sull'orlo del baratro evitando il ridicolo e la noia mirando piuttosto a stupire lo spettatore. E' anche un riassunto dello spettacolo dell'ultimo quarto del secolo scorso, una sublime galleria pittorica ineguagliata nel suo splendore dal cinema da una ventina d'anni a quella parte. Kubrick mostra il Natale al dritto e al rovescio, nella sua festa palese e in quella occulta, rovesciata, quindi satanica. Ma ci sono molti segnali più discreti per chi voglia approfondire questa lettura. Il regista non era così sarcastico e ironico dai tempi di "Arancia Meccanica" (il periodo nel quale cominciò a pensare di fare questo film. Pensiamo all'orgetta in minore (e con la minore) nel negozio di costumi, anch'essa simbolica, che anticipa la sequenza magistrale al castello di Somerton, di cui basta e avanza sottolineare anche solo il valore figurativo. Lasciamo che lo spettatore scopra da sé i molteplici riferimenti in un'opera segnata, oltre che da un particolare umorismo da una luce algida e plumbea tipici del genio ebraico, ma che qui è più generosa che mai, sempre alla ricerca di come ricreare le atmosfere partendo da una tecnica al servizio della realtà e della espressione che possono avere le immagini in luce naturale, intendendo per essa quella che corrisponde alla situazione in cui si trova. Kubrick ha restituito alla realtà al cinema il senso del meraviglioso: è questa una delle ragioni basilari del suo successo. I film di Kubrick sono sempre spettacolari; se mai Kubrick è stato un intellettuale e un filosofo, lo ha fatto rispettando anzi esprimendo i contenuti attraverso la forma, la tecnica più squisitamente cinematografica. Naturalmente Kubrick aveva il dono, il genio per scegliere le storie che meglio si prestavano a questo. Il romanzo di Schnitzler lo interessava tanto che, prima di realizzare il film, che pure doveva essere secondario ad "A.I. - intelligenza artificiale" poi girato da Spielberg, ne ha speso temi o personaggi in "Barry Lyndon" e "Shining"; così come ha continuato la sperimentazione fotografica di un mondo guardato come dagli occhi di un'altro pianeta con un cannocchiale potentissimo, o messo sotto osservazione come gli extraterrestri nel finale di "2001" o su un letto in sala operatoria, o sul lettino di uno psicanalista. Si è detto che Kubrick ha convogliato il mondo nella sua cucina. Per la prima volta nei suoi film c'è un matrimonio felice: l'amore coniugale (come nel "Fidelio" di Beethoven) come luce che squarcia le tenebre di un mondo corrotto e avvolto nel male secondo la visione di Kubrick: "Per buio che sia, dobbiamo essere noi a fornire la luce". Non viene spiegato tutto, ma volutamente: Kubrick pensava che un certo grado di ambiguità fosse la cosa che più avvicinava l'opera alla realtà.

[+] lascia un commento a paolopace »
Sei d'accordo con la recensione di paolopace?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di paolopace:

Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | crysaltis
10° | luigi chierico
11° | paolo 67
12° | paleutta
13° | jeff lebowsky
14° | paolo 67
15° | paolo 67
16° | jacopo b98
17° | baffo1
18° | paolp78
19° | jekyll
20° | angelino67
21° | e. hyde
22° | e. hyde
23° | paolopace
24° | samanta
25° | mariano m.
26° | katamovies
27° | parsifal
28° | erymuse
29° | neopolo marte miniel
30° | paolo 67
31° | paolo 67
32° | luigi chierico
33° | paolo 67
34° | paolopacitti67
35° | fedson
36° | lucaguar
37° | il cinefilo
38° | robert pocket
39° | bakunin
40° | claudia
41° | pretore di lodi
42° | andyflash77
43° | victoria
44° | jos d
45° | diego
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | luc
49° | paolo ciarpaglini
50° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità