|
|
typpy91
|
venerdì 12 settembre 2008
|
"il miglior modo di fare un film è farne uno"
|
|
|
|
Si capisce che il film non ti è piaciuto ma non importa dire che il film è una stronzata madornale e che Kubrick è sopravvalutato.
Non condivido neanche l'idea che se l'avesse fatto un altro regista sarebbe finito nel dimenticatoio perchè se uno vuole può riuscire a fare dei capolavori apprezzati dalle persone. Come diceva Kubrick " Il miglior modo per imparare a fare film è farne uno" e lui sicuramente ne ha fatti di film epocali senza la fama e la fortuna ma con impegno e pazienza.
[+] c'è l'avevo con quello del terzo forum
(di typpy91)
[ - ] c'è l'avevo con quello del terzo forum
|
|
|
[+] lascia un commento a typpy91 »
[ - ] lascia un commento a typpy91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
michiamojerda
|
lunedì 7 luglio 2008
|
sesso
|
|
|
|
E' difficile, quando si parla di Stanley Kubrick, non fare paragoni con le opere precedenti...
Se si casca in questo giochetto pericoloso, Eyes Wide Shut risulta essere, a mio giudizio, uno dei peggiori film del regista "americano" (badate bene, il peggio di Kubrick è cmq meglio della maggior parte della roba che c'è in giro)
Il Film ci mostra la crisi tra il bel Tom e la bella Nicole....lui non si aspetterebbe mai che la moglie lo tradisca per sogno....e dopo una bella canna d'erba la moglie muore dalla voglia di dirglielo....lui apparentemente fa il duro, non gli interessa....ma la mente umana è strana, è fatta per essere sospettosa...una bella metafora visiva della sua mente ci viene data nella villa.
[+]
E' difficile, quando si parla di Stanley Kubrick, non fare paragoni con le opere precedenti...
Se si casca in questo giochetto pericoloso, Eyes Wide Shut risulta essere, a mio giudizio, uno dei peggiori film del regista "americano" (badate bene, il peggio di Kubrick è cmq meglio della maggior parte della roba che c'è in giro)
Il Film ci mostra la crisi tra il bel Tom e la bella Nicole....lui non si aspetterebbe mai che la moglie lo tradisca per sogno....e dopo una bella canna d'erba la moglie muore dalla voglia di dirglielo....lui apparentemente fa il duro, non gli interessa....ma la mente umana è strana, è fatta per essere sospettosa...una bella metafora visiva della sua mente ci viene data nella villa....zizze di li, culi di la, penetrazione un po dappertutto....il bel Tom non essendo stato invitato viene messo alla berlina e solo una baldracca, che aveva salvato in precedenza, gli permette di uscirne illeso....da li inizia un vortice in cui il bel Tom, manco fosse l'ispettore Gadget, affronta con coraggio (eeeeeeeeee) e dedizione...
Probabilmente sarebbe stato meglio se fosse rimasto a casa con la bella Nicole invece che andare a mignotte prima, a fare il vouyer a casa dei massoni poi, e il provetto detective in seguito....e la bella Nicole nel finale del film glielo ricorda...
Stanley mescola come al solito benissimo i generi....si passa dalla commedia, alla tragicommedia, al noir, al drammatico....tutto molto bello stilisticamente....ed è indubbio che ogni opera di Kubrick brilli di una propria luce, una luccicanza se volgiamo...che li rende particolari...
Ma alla fine, almeno io, son rimasto un po con l'amaro in bocca...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a michiamojerda »
[ - ] lascia un commento a michiamojerda »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cinofilo_bau
|
mercoledì 11 giugno 2008
|
la coppia che non scoppia ma nemmen s´accoppia
|
|
|
|
Amo Kubrik, amo i suoi film da Spartacus a Barry Lindon da Lolita a Full matal Jacket, da Arancia meccanica a Stranamore e via dicendo. Forse il mio preferito resta Orizzonti di gloria ma non é questo importante. Debbo dirmi fortemente deluso dall´opera ultima di questo fantastico regista: un film tanto ineccepibile tecnicamente quanto noioso e malriuscito nell´intento di rappresentare (o mettere in evidenza o come volete voi) le tensioni che il sesso porta con se anche all´interno di una coppia apparentemente perfetta (immaginiamo poi quelle normali che sconquassi...).
Non mi é piaciuta la Kidman (ehi nicole a volte algida puó essere anche solo la marca di un gelato) tantomeno il di lei ex consorte troppo affettato (come un salame) e "fuori posto" (vanilla sky docet) in certi ruoli in cui introiettarsi nel personaggio non é solo torcere la bocca a sinistra anziché solo a destra.
[+]
Amo Kubrik, amo i suoi film da Spartacus a Barry Lindon da Lolita a Full matal Jacket, da Arancia meccanica a Stranamore e via dicendo. Forse il mio preferito resta Orizzonti di gloria ma non é questo importante. Debbo dirmi fortemente deluso dall´opera ultima di questo fantastico regista: un film tanto ineccepibile tecnicamente quanto noioso e malriuscito nell´intento di rappresentare (o mettere in evidenza o come volete voi) le tensioni che il sesso porta con se anche all´interno di una coppia apparentemente perfetta (immaginiamo poi quelle normali che sconquassi...).
Non mi é piaciuta la Kidman (ehi nicole a volte algida puó essere anche solo la marca di un gelato) tantomeno il di lei ex consorte troppo affettato (come un salame) e "fuori posto" (vanilla sky docet) in certi ruoli in cui introiettarsi nel personaggio non é solo torcere la bocca a sinistra anziché solo a destra...
W Peter Sellers, W Kirk Douglas
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cinofilo_bau »
[ - ] lascia un commento a cinofilo_bau »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gianfranco
|
martedì 10 giugno 2008
|
l'ultimo capolavoro di un grande regista
|
|
|
|
Con EYES Wide Shut,Kubrik chiude con genialità la sua carriera di grane regista,dirigendo con meticolosità e maestria questo suo ultimo capolavoro.
Il film si apre con Nicole Kidman,la quale si mostra in tutta la sua nudità,lasciando credere allo spettatore che si tratti quasi di un sogno.
I protagonisti assoluti di questa intrigante storia sono il bel Tom Cruise e appunto la Kidman,quì in una delle loro più grandi interpretazioni.
Alice e William sono una coppia che decide di avventurarsi in un viaggio alla ricerca di quell'appagamento sessuale che entrambi desiderano ardentemente ritrovare.
Alla festa di un conoscente,i due sono circuiti,lui da due avvenenti signorine,lei da un uomo tanto ambiguo quanto di bella presenza.
[+]
Con EYES Wide Shut,Kubrik chiude con genialità la sua carriera di grane regista,dirigendo con meticolosità e maestria questo suo ultimo capolavoro.
Il film si apre con Nicole Kidman,la quale si mostra in tutta la sua nudità,lasciando credere allo spettatore che si tratti quasi di un sogno.
I protagonisti assoluti di questa intrigante storia sono il bel Tom Cruise e appunto la Kidman,quì in una delle loro più grandi interpretazioni.
Alice e William sono una coppia che decide di avventurarsi in un viaggio alla ricerca di quell'appagamento sessuale che entrambi desiderano ardentemente ritrovare.
Alla festa di un conoscente,i due sono circuiti,lui da due avvenenti signorine,lei da un uomo tanto ambiguo quanto di bella presenza.
L'atmosfera diventa sempre più misteriosa.
A distanza di poco,infatti,William è obbligato a lasciare le due donzelle per far rinvenire una splendida donna con la quale il suo depravato e corrotto conoscente aveva da poco finito di far sesso.
Alice,invece,lascia in tronco l'ambiguo sconosciuto,dicendogli di essere sposata.
La sera successiva,mentre entrambi si lasciano assuefarre da una canna,la donna rivela al marito di averlo tradito con altro uomo.
Nello stesso momento,William riceve una telefonata da un suo paziente;da quì l'inizio di una notte piena di inquietanti pensieri e strani incontri che si concluderà in ultimo con un invito (da parte di un suo vecchio amico di Università) a uno strano festino in cui egli stesso assisterà a un'orgia,rischiando persino di perdere la propria vita...
Kubrik mescola il dubbio alla verità,il reale al surreale,affrontando il tema della sessualità come strumento di cui soltanto certi ricchi pervertiti possono oramai disporre.
Il sesso si trasforma quì in ossessione e rende i due protagonisti vittime delle loro torbide fantasie sessuali,conducendoli quasi a uno stato di alienazione.
Il sesso,quì è persino vissuto con dramma ed è rappresentato in chiave a tratti drammatica,a tratti morbosa,coivolgendo sino all'ultimo anche lo spettatore.
E questo grazie all'innegabile toco di maestria di Kubrik.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gianfranco »
[ - ] lascia un commento a gianfranco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
hal70
|
martedì 27 maggio 2008
|
magnifico
|
|
|
|
Il magnifico film con cui Kubrick chiude la sua carriera va visto più di una volta per comprenderne le diverse sfaccettature. Un' esperienza imperdibile, con locations attori e plot all' altezza dei più celebrati capolavori del regista.
|
|
|
[+] lascia un commento a hal70 »
[ - ] lascia un commento a hal70 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
coda di lupo
|
mercoledì 21 maggio 2008
|
meraviglioso
|
|
|
|
Secondo me è uno dei migliori di Kubrick, sicuramente migliore, ad esempio, del sopravvalutato (rispetto ad altri del regista, non della media dei registi, per l'amor del cielo!) Arancia meccanica. I film si giudicano anche da quanto si è disposti a rivederli: io questo l'avrò visto minimo 10 volte. Non riesco proprio a capire chi dice che è noioso, e per due motivi:
1 se avete un minimo di familiarità con il regista e le tematiche a lui care (come ad esempio certi topoi della psicoanalisi) troverete avvincente il modo in cui sono trattati nell'ultima grande opera e quindi non avrete affatto tempo di annoiarvi;
2 un'opera d'arte non deve divertire o non divertire, o meglio: questa non è la sa prima finalità, perchè il registro fondamentale è un altro.
[+]
Secondo me è uno dei migliori di Kubrick, sicuramente migliore, ad esempio, del sopravvalutato (rispetto ad altri del regista, non della media dei registi, per l'amor del cielo!) Arancia meccanica. I film si giudicano anche da quanto si è disposti a rivederli: io questo l'avrò visto minimo 10 volte. Non riesco proprio a capire chi dice che è noioso, e per due motivi:
1 se avete un minimo di familiarità con il regista e le tematiche a lui care (come ad esempio certi topoi della psicoanalisi) troverete avvincente il modo in cui sono trattati nell'ultima grande opera e quindi non avrete affatto tempo di annoiarvi;
2 un'opera d'arte non deve divertire o non divertire, o meglio: questa non è la sa prima finalità, perchè il registro fondamentale è un altro. Se diverte tanto meglio. Però non deve essere questo il punto. La passione di Giovanna d'Arco di Dreyer è uno dei migliori film di sempre se non il migliore ma non è che si guarda per spassarsela, così come uno non va a vedere la Cappella Sistina o ad ascoltare Mozart per farsi due risate, o uno questo lo capisce o è un bilfolco.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a coda di lupo »
[ - ] lascia un commento a coda di lupo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
howl
|
domenica 6 aprile 2008
|
(doppio) sogno o realtà?
|
|
|
|
per questo film c'è un giudizio che va al di là del semplice mi è piaciuto..non mi è piaciuto...
se la gente guardasse oltre le futili apparenze capirebbe che questa non è semplice visione di immagini proiettate su di uno schermo..ma arte allo stato puro!
prendere un racconto 30 anni prima e tramutarlo secondo le proprie idea in qlcs di fantastico ecclettico fuori da ogni logica ed avvolto in un alone di mistreo e (quasi) magia.
La fotografia, le immagini, i dialoghi, le ambientazioni, le musiche e tutto il resto non sono semplice proiezione visiva, ma qualcosa che va ben oltre a questo...
amore, odio, gelosia, passione, sospetto, terrore, curiosità...
Punto più alto di tutto questo forse la sequenza in cui ci si trova di frote al giusdizio di spettri che ti fissano con aria torva e minacciosa.
[+]
per questo film c'è un giudizio che va al di là del semplice mi è piaciuto..non mi è piaciuto...
se la gente guardasse oltre le futili apparenze capirebbe che questa non è semplice visione di immagini proiettate su di uno schermo..ma arte allo stato puro!
prendere un racconto 30 anni prima e tramutarlo secondo le proprie idea in qlcs di fantastico ecclettico fuori da ogni logica ed avvolto in un alone di mistreo e (quasi) magia.
La fotografia, le immagini, i dialoghi, le ambientazioni, le musiche e tutto il resto non sono semplice proiezione visiva, ma qualcosa che va ben oltre a questo...
amore, odio, gelosia, passione, sospetto, terrore, curiosità...
Punto più alto di tutto questo forse la sequenza in cui ci si trova di frote al giusdizio di spettri che ti fissano con aria torva e minacciosa...viene chiesto di togliersi la maschera ed è quasi un rituale di umilizione di fronte, non alla realtà, ma a degli esseri che provengono da chissà che mondo e chissa di cosa sono capaci...
..alla fine di tutto il ritorno alla proprià vita...quasi un miracolo...il cercare di risollevarsi da una situazione nella quale si è precipitati per una "semplice" coversazione...ma è dietro a questa che si cela la chiave d lettura di tutta la situazione...
dopo un futile e banale scambio di visioni di vita, ne comincia una totalmente diversa per solo una notte, a che è in grado di sconvolgere il futuro e il presente e la stabilità della coppia...
[-]
[+] anvedi!
(di cinofilo_bau)
[ - ] anvedi!
[+] x cinofilo_bau
(di howl)
[ - ] x cinofilo_bau
|
|
|
[+] lascia un commento a howl »
[ - ] lascia un commento a howl »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio
|
lunedì 31 marzo 2008
|
mah....
|
|
|
|
chiedo scusa per l'ignoranza, ma, pur avendo apprezzato molti film di kubrick, onestamente devo ancora decidere se questo mi è piaciuto o no: in sostanza, il motivo del dubbio è che alla fine resta in mente la domanda: ma che cavolo significa????
perchè un regista per essere grande deve per forza fare qualcosa di income?? finisce coll'essere irritante e col farti sembrare un idiota perchè non sai interpretare il senso dell'opera.
lo valuto positivamente perchè comunque è tecnicamente perfetto, ma forse lascia un po' troppi dubbi!
fabio
[+] "mah" lo dico io
(di linda89)
[ - ] "mah" lo dico io
[+] consiglio
(di typpy91)
[ - ] consiglio
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
claude
|
lunedì 24 marzo 2008
|
sogno o realtà?
|
|
|
|
è un giudizio che va al di là del semplice mi è piaciuto..non mi è piaciuto...
se la gente guardasse oltre le futili apparenze capirebbe che questa non è semplice visione di immagini proiettate su di uno schermo..ma arte allo stato puro!
prendere un racconto 30 anni prima e tramutarlo secondo le proprie idea in qlcs di fantastico ecclettico fuori da ogni logica ed avvolto in un alone di mistreo e (quasi) magia.
La fotografia, le immagini, i dialoghi, le ambientazioni, le musiche e tutto il resto non sono semplice proiezione visiva, ma qualcosa che va ben oltre a questo...
amore, odio, gelosia, passione, sospetto, terrore, curiosità...
Punto più alto di tutto questo forse la sequenza in cui ci si trova di frote al giusdizio di spettri che ti fissano con aria torva e minacciosa.
[+]
è un giudizio che va al di là del semplice mi è piaciuto..non mi è piaciuto...
se la gente guardasse oltre le futili apparenze capirebbe che questa non è semplice visione di immagini proiettate su di uno schermo..ma arte allo stato puro!
prendere un racconto 30 anni prima e tramutarlo secondo le proprie idea in qlcs di fantastico ecclettico fuori da ogni logica ed avvolto in un alone di mistreo e (quasi) magia.
La fotografia, le immagini, i dialoghi, le ambientazioni, le musiche e tutto il resto non sono semplice proiezione visiva, ma qualcosa che va ben oltre a questo...
amore, odio, gelosia, passione, sospetto, terrore, curiosità...
Punto più alto di tutto questo forse la sequenza in cui ci si trova di frote al giusdizio di spettri che ti fissano con aria torva e minacciosa...viene chiesto di togliersi la maschera ed è quasi un rituale di umilizione di fronte, non alla realtà, ma a degli esseri che provengono da chissà che mondo e chissa di cosa sono capaci...
..alla fine di tutto il ritorno alla proprià vita...quasi un miracolo...il cercare di risollevarsi da una situazione nella quale si è precipitati per una "semplice" coversazione...ma è dietro a questa che si cela la chiave d lettura di tutta la situazione...
dopo un futile e banale scambio di visioni di vita, ne comincia una totalmente diversa per solo una notte, a che è in grado di sconvolgere il futuro e il presente e la stabilità della coppia...
[-]
[+] balle!
(di cinofilo_bau)
[ - ] balle!
[+] x cinofilo_bau
(di howl)
[ - ] x cinofilo_bau
|
|
|
[+] lascia un commento a claude »
[ - ] lascia un commento a claude »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
orazioblur
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
non offendete kubrick e i suoi capolavori!!
|
|
|
|
Chi giudica questo film come un film scialbo e fatto come viene si vede che non ha colto il significato ultimo del film, la regia accurata, i pensieri che stanno dietro all'interpretazione di due personaggi (Kidman e Cruise) da Oscar...Ma nn skerziamo va..
|
|
|
[+] lascia un commento a orazioblur »
[ - ] lascia un commento a orazioblur »
|
|
d'accordo? |
|
|
|