hal 9000
|
giovedì 11 giugno 2009
|
ultima parabola del più grande dei registi
|
|
|
|
Uscito dopo la morte di Kubrick, ma in una versione approvata dal regista, "Eyes Wide Shut" chiude il ciclo di capolavori di uno dei più grando artisti cinematografici nella storia.
Tornato al cinema dopo più di dieci anni, Kubrick adatta "Doppio sogno" di Schnitzler per realizzare una straordinaria riflessione sulle contradizioni della morale e una riflessione sulla mente e comportamenti dell'uomo.
La scena avvolgente, i colori caldi, pastosi e quasi onirici, uniti alle bellissime musiche contrastano con la focalizzazione fredda ed esterna.
Indimenticabile il dialogo fra Tom Cruise e Nicole Kidman nella stanza da letto così come la scena con Sidney Pollack al tavolo da biliardo rosso.
|
|
[+] lascia un commento a hal 9000 »
[ - ] lascia un commento a hal 9000 »
|
|
d'accordo? |
|
gregorio
|
sabato 21 marzo 2009
|
eyes wide shut
|
|
|
|
l'immaginario erotico ambientato nella Vienna fin de siècle del romanzo "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler, ma trasposto nella New York odierna......un film inquietante, meraviglioso sulle inquietudini della coppia e la mercificazione dell'era contemporanea rappresentata dall'onnipotenza del denaro anche come sostituto della morale borghese......la Kidman è brava e fisicamente stupenda, Tom Cruise molto bravo......... siamo nel regno dell'inconscio, delle pulsioni sessuali più inconfessabili all'interno di un menage borghese che un gruppo di "iniziati " intende superare attraverso un rito di iniziazione al sesso molto elaborato e dal forte significato simbolico poichè rappresenta il raggiungimento della verità senza volerla occultare attraverso convenzioni che hanno fatto ormai il loro tempo.
[+]
l'immaginario erotico ambientato nella Vienna fin de siècle del romanzo "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler, ma trasposto nella New York odierna......un film inquietante, meraviglioso sulle inquietudini della coppia e la mercificazione dell'era contemporanea rappresentata dall'onnipotenza del denaro anche come sostituto della morale borghese......la Kidman è brava e fisicamente stupenda, Tom Cruise molto bravo......... siamo nel regno dell'inconscio, delle pulsioni sessuali più inconfessabili all'interno di un menage borghese che un gruppo di "iniziati " intende superare attraverso un rito di iniziazione al sesso molto elaborato e dal forte significato simbolico poichè rappresenta il raggiungimento della verità senza volerla occultare attraverso convenzioni che hanno fatto ormai il loro tempo........
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gregorio »
[ - ] lascia un commento a gregorio »
|
|
d'accordo? |
|
cesare antonio borgia
|
venerdì 13 febbraio 2009
|
raffinatezza,mistero e paura in un grande film
|
|
|
|
Eyes Wide Shut è un film che va digerito tutto in una volta,se lo si spezza non si coglie l'essenza alla base del film.
Tenebre,colori scuri,marciapiedi freddi...
Dialoghi taglienti,paura di parlare e di svelare verità che possono distruggere un'intera esistenza...
La Morte sempre presente,il Sesso che procura piacere,le droghe che spediscono direttamente nell'Aldilà....
La voglia di tradire,di dar voce ad ogni istinto e il cacciarsi in guai che possono porre la parola FINE sulle vite di chi è coinvolto....
Il Sogno che non è mai soltanto un Sogno
Il Rito che porta ad un passo dalla morte...
La Parola d'ordine che non basta per partecipare...
e per visionare l'Opera finale grandiosa di un regista che non dimenticheremo.
[+]
Eyes Wide Shut è un film che va digerito tutto in una volta,se lo si spezza non si coglie l'essenza alla base del film.
Tenebre,colori scuri,marciapiedi freddi...
Dialoghi taglienti,paura di parlare e di svelare verità che possono distruggere un'intera esistenza...
La Morte sempre presente,il Sesso che procura piacere,le droghe che spediscono direttamente nell'Aldilà....
La voglia di tradire,di dar voce ad ogni istinto e il cacciarsi in guai che possono porre la parola FINE sulle vite di chi è coinvolto....
Il Sogno che non è mai soltanto un Sogno
Il Rito che porta ad un passo dalla morte...
La Parola d'ordine che non basta per partecipare...
e per visionare l'Opera finale grandiosa di un regista che non dimenticheremo...
Eyes Wide Shut:cinico,violento,misterioso,pauroso,inquietante,ma pur sempre capolavoro.E' tra i 5 film che amo...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cesare antonio borgia »
[ - ] lascia un commento a cesare antonio borgia »
|
|
d'accordo? |
|
nives salvadori
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
riflessione
|
|
|
|
PIANO CON I GIUDIZI E, RICORDIAMOCI CHE LE ULTIME SCENE DEL FILM SONO STATE INDETTE DALLA CASA DI PRODUZIONE INGLESE. NON SAPREI DIRE SE KUBRIK SAREBBE STATO D'ACCORDO:MORI' PROPRIO VERSO LA FINE DEL FILM...
|
|
[+] lascia un commento a nives salvadori »
[ - ] lascia un commento a nives salvadori »
|
|
d'accordo? |
|
queserà
|
domenica 7 dicembre 2008
|
sopravvalutato
|
|
|
|
il film di kubrick più sopravvalutato
|
|
[+] lascia un commento a queserà »
[ - ] lascia un commento a queserà »
|
|
d'accordo? |
|
fidelio87
|
mercoledì 26 novembre 2008
|
é unico!
|
|
|
|
Rappresenta l'incarnazione reale della società attuale,fasci di pensiero pervasi dall'ipocrisia che il momento può dare,il regista è stato capace di descrivere realmente la pragmatica delle restrizioni ben pensanti sottolineando la reale faccia dell'uomo appartenente al contesto società!
|
|
[+] lascia un commento a fidelio87 »
[ - ] lascia un commento a fidelio87 »
|
|
d'accordo? |
|
frankvvv
|
sabato 22 novembre 2008
|
immenso
|
|
|
|
amo kubrick, ho visto tutti i suoi film minimo 5 volte ciascuno, // per me eyes wide shut rappresenta un grandissimo capolavoro del regista; e per me è il mio preferito kubrickiano; allo stesso tempo odio tom cruise, eccetto in questo film e in "collateral" di mann. In questo film cruise è straordinario, si trasforma in un personaggio kubrickiano a utti gli effetti, si spoglia della sua bambinaggine e si ricopre di una raffinatezza unica, nel gesticolare, nel muoversi al tempo della regia lenta ma efficacissima di kubrick. Epico il dialogo finale con Pollack. Capolavoro indiscutibile. servirebbero pagine e pagine per recensire, io qui ho solo riportato alcune poche considerazioni adatte ad un pubblico e non ad un critico.
[+]
amo kubrick, ho visto tutti i suoi film minimo 5 volte ciascuno, // per me eyes wide shut rappresenta un grandissimo capolavoro del regista; e per me è il mio preferito kubrickiano; allo stesso tempo odio tom cruise, eccetto in questo film e in "collateral" di mann. In questo film cruise è straordinario, si trasforma in un personaggio kubrickiano a utti gli effetti, si spoglia della sua bambinaggine e si ricopre di una raffinatezza unica, nel gesticolare, nel muoversi al tempo della regia lenta ma efficacissima di kubrick. Epico il dialogo finale con Pollack. Capolavoro indiscutibile. servirebbero pagine e pagine per recensire, io qui ho solo riportato alcune poche considerazioni adatte ad un pubblico e non ad un critico. vi siete accorti che la ragazza mascherata e mandy sono interpretate da due attrici differenti?? sciarada o no? il mistero continua.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankvvv »
[ - ] lascia un commento a frankvvv »
|
|
d'accordo? |
|
aldebaran
|
lunedì 3 novembre 2008
|
brutto
|
|
|
|
dai... sto film è proprio brutto!!
[+] ...
(di fran87)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a aldebaran »
[ - ] lascia un commento a aldebaran »
|
|
d'accordo? |
|
sid75
|
lunedì 29 settembre 2008
|
rispettiamo le opinioni altrui
|
|
|
|
Ben detto, caro giovannio.
Le opinioni altrui vanno rispettate positive o negative che siano. Non ti offendere se ti danno dell'arrogante, dell'ignorante o dell'infantile , qualcuno ti dice di riflettere e qualcun altro ti dice di darti fuoco (beh quest'ultima si commenta da sé)devi sapere che la mamma dei cretini è sempre incinta. Se fossero davvero persone colte e intellettuali come vorrebbero far credere, avrebbero risposto alla tua provocazione civilmente e senza offendere, come hanno fatto altri pur dissendendo.
Hai detto che kubrick non è il tuo regista preferito, sarei curioso di sapere chi è anche se, io non lo direi mai, perché sta pur certo che i sopra menzionati lo attaccherebbero subito.
[+]
Ben detto, caro giovannio.
Le opinioni altrui vanno rispettate positive o negative che siano. Non ti offendere se ti danno dell'arrogante, dell'ignorante o dell'infantile , qualcuno ti dice di riflettere e qualcun altro ti dice di darti fuoco (beh quest'ultima si commenta da sé)devi sapere che la mamma dei cretini è sempre incinta. Se fossero davvero persone colte e intellettuali come vorrebbero far credere, avrebbero risposto alla tua provocazione civilmente e senza offendere, come hanno fatto altri pur dissendendo.
Hai detto che kubrick non è il tuo regista preferito, sarei curioso di sapere chi è anche se, io non lo direi mai, perché sta pur certo che i sopra menzionati lo attaccherebbero subito. Di eye's wide shut dico solo che sono daccordo con te in parte: Tecnicamente è ineccepibile, la fotografia e eccezionale la regia e di Kubrick. Si riconosce la mano del Maestro (come lo chiami tu) sin dalla prima inquadratura. La Kidman e Cruise hanno recitato molto meglio in altri films; a Pollack che è uno dei miei registi preferiti è quasi offensivo farlo recitare nelle vicinanze di quell'orgia così squallida che un grande come Kubrick poteva anche risparmiarsi. E' vero ho sbadigliato parecchio, con i film di Kubrick non mi era mai successo, neppure quando li ho rivisti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sid75 »
[ - ] lascia un commento a sid75 »
|
|
d'accordo? |
|
giovannio
|
domenica 28 settembre 2008
|
confermo: "una stronzata madornale"
|
|
|
|
Di eye's wide shut in 2001 ci vedo poco, quasi nulla. 2001 e un capolavoro, pietra miliare della fantascienza, del cinema. Onirico, visionario, psichedelico, avveniristico... unico. Si dice che il Maestro nel concepirlo fosse sotto l'effetto del LSD. Una vera poesia per gli occhi e per la mente, una scena su tutte: il valzer delle astronavi sulle celebri note di Strauss... Geniale. Non apro bocca tanto per aprirla ma dopo approfondite riflessioni ed essendo un discreto conoscitore delle opere di Kubrick delle quali due o tre, forse 4 amate profondamente. Poi ho interpretato un po il pensiero delle persone che ho visto vedere questo film: noia, sbadigli, delusione e pure quelli che erano lì solo per Tom hanno avuto un che dire su come fosse sceso in basso a fare un film così brutto; ovviamente non avevano idea di chi fosse il regista.
[+]
Di eye's wide shut in 2001 ci vedo poco, quasi nulla. 2001 e un capolavoro, pietra miliare della fantascienza, del cinema. Onirico, visionario, psichedelico, avveniristico... unico. Si dice che il Maestro nel concepirlo fosse sotto l'effetto del LSD. Una vera poesia per gli occhi e per la mente, una scena su tutte: il valzer delle astronavi sulle celebri note di Strauss... Geniale. Non apro bocca tanto per aprirla ma dopo approfondite riflessioni ed essendo un discreto conoscitore delle opere di Kubrick delle quali due o tre, forse 4 amate profondamente. Poi ho interpretato un po il pensiero delle persone che ho visto vedere questo film: noia, sbadigli, delusione e pure quelli che erano lì solo per Tom hanno avuto un che dire su come fosse sceso in basso a fare un film così brutto; ovviamente non avevano idea di chi fosse il regista. Comunque son gusti, per me resta una stronzata che il maestro poteva risparmiarsi-ci. Uno dei poteri del cinema è quello di suscitare emozioni in chi lo guarda. Io, su un sito che si occupa tra le altre cose, di riportare, chi vuole farlo, queste emozioni, non ho fatto altro che riportare una riflessione su di un film che di emozioni non me ne ha suscitate. Con rabbia ed un pizzico di provocazione perché, Kubrick pur non essendo il mio regista preferito ha fatto film che ho amato tantissimo che di emozioni me ne hanno regalate a tonnellate. Quindi nessuna arroganza, niente di infantile e ignorante ma solo la mia opinione su un film che ha profondamente deluso le mie aspettative. Opinione che da persona "intelligente" si può essere daccordo o dissentire ma pur rispettata senza essere arroganti, infantili e ignoranti nel giudicare chi non la pensa come voi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giovannio »
[ - ] lascia un commento a giovannio »
|
|
d'accordo? |
|
|