Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mariano m. martedì 29 marzo 2011
una fotografia dell'es Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un viaggio nella più intima sfera sessuale dell'uomo che parte dalla crisi della coppia e si snoda nell'avventura di una notte in cui Bill (Tom Cruise) si lascia andare facendosi guidare dalla strada e da un istinto che progressivamente prende il sopravvento sui richiami della sua vita di marito e medico responsabile. Se allora non cede a Marion (che,al capezzale del padre appena morto,gli confessa il suo amore) e non cede a Domino ("svegliato" in extremis dalla telefonata di sua moglie) allo stimolo successivo proveniente dal racconto dell'amico Nick non resisterà più e si addentrerà nel cuore di una notte che lo porterà nel mondo del più profondo dell'animo,dove gli occhi si chiudono,il volto si copre con una maschera,l'identità quotidiana si perde e l'unica luce-guida diventano desiderio e attrazione sessuale. [+]

[+] lascia un commento a mariano m. »
d'accordo?
weach domenica 13 febbraio 2011
intima vibrazione fra immagine e musica Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Eyes wide shut ed il suo intimo rapporto con la colonna sonora
Tutto parte dal seguente assunto:
qualcuno ha detto del grande maestro che è stato immenso perché ha saputo ipnotizzare ed ipnotizzarsi con la musica;che  quando la musica cominciò a diventare centrale nella sua produzione   e viaggiare  insieme alle immagini questa scelta  fu il mezzo che consentì a al regista di accedere al “Paradiso”e finalmente le immagini, forma , compenetrate  da un afflato universale  cominciarono ad assorbire nuova forza nella reciproca sincronicità e risonanza
. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
weach domenica 13 febbraio 2011
intima vibrazione fra immaige e musica Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Eyes wide shut ed il suo intimo rapporto con la colonna sonora
Tutto parte dal seguente assunto:
qualcuno ha detto del grande maestro che è stato immenso perché ha saputo ipnotizzare ed ipnotizzarsi con la musica;che  quando la musica cominciò a diventare centrale nella sua produzione   e viaggiare  insieme alle immagini questa scelta  fu il mezzo che consentì a al regista di accedere al “Paradiso”e finalmente le immagini, forma , compenetrate  da un afflato universale  cominciarono ad assorbire nuova forza nella reciproca sincronicità e risonanza
.
Mentre sto riflettendo, mi appare “nel mio immaginario “ , la figura di questo”grande e misterioso genio “  svolazzante   sul set, con il suo piglio autoritario mentre impone i suoi convincimenti ,con in mano un obiettivo Zeiss mentre scruta il cielo per carpire “il refluo di Dio” ; nel tentativo di afferrare l’intimo mistero che esiste fra  la dimensione sonora ed immagine  “,Stanley kubrick è silente  ed ammiccante ci sta invitando  a partecipare al suo sogno creativo. [+]

[+] tornare a scuola (di giovanni)
[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
dibba mercoledì 29 settembre 2010
eticamente ed esteticamente l'opposto dell'osceno Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

l'unico che non doveva morire è morto 

[+] lascia un commento a dibba »
d'accordo?
weach domenica 26 settembre 2010
parlando con l'eros si scopre la perdita Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Lettura di “Eyes Wide Shut “del 26 -09-2010 dopo una nuova rivisitazione del film.
Quando non si riesce a trasmette una recensione a chi ci legge tale occasione è un invito a fare meglio e realizzare un contatto più profondo con l’opera  di Stanley Kubrick.
Questa è  l’ultima opera del grande regista prima della sua dipartita;l’ ultimo lavoro da lui realizzato che ha preceduto il "nostro" è quello di dodci anni prima  con  “Full Metal Jacket.”,riflessione disperata selle atrocità della guerra.
Eyes Wide Shut , ispirazione da un  racconto di Arthur Schnitzier "Doppio sogno "di lunghissima gestazione  , è stato subito definito dalla critica “film evento”  per l’enorme aspettativa generata    dai  messaggi di anticipazione  lasciati qua e la per il mondo. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
weach giovedì 12 agosto 2010
chi ha scritto il film ?kidman?cruise o kubrick Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 A parte la frase di lancio ,potremmo dire che "Eyes wide shut"l'ultima oprera di kubrick sia  l'anatomia della fine di una storia.
Kubrick   è stato solo ispirato dalla crisi coniguale  dei protagonisti o ne è stato l'artefice provocando in loro una profonda introspezione?
Domanda che non avrà mai risposta.........se si volesse   la verità potremmo chiederlo ai signori Cruise e Kidman ma dubito sia possibile.
Il film è la storia di desideri, di fantasie sessuali di tardimenti ,anche se solo sognati,  che comunque producono effetti indelebili : la consapevolezza che la coppia non c'è più. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
f.vassia 81 venerdì 16 luglio 2010
peripezie nell'irrazionale Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

In questo suo ultimo, grande film, Kubrick dà un saggio finale del suo immenso talento visivo-narrativo, avvolgendo lo spettatore in un' atmosfera semionirica e portandolo alla scoperta della natura irrazionale dell'uomo; una natura che si smaschera prepotentemente di fronte al pulsare delle passioni. Una verità, questa, che impedisce ad ogni essere umano, di qualsiasi status sociale ( Hardford si vanta continuamente di essere medico durante le sue peripezie ), la possibilità di seguire costantemente un'etica, di avere una morale integerrima, anche ( o meglio, soprattutto ) nell'ambito del matrimonio. Straordinaria l'ambientazione in una New York quasi metafisica, e ottima la coppia ( poi scoppiata ) Cruise-Kidman.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
compiuto lunedì 21 giugno 2010
cosa vuoi dirmi? Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

"Eyes wide shut" mi era stato presentato come un film stupendo, tuttavia sembre essere (come sempre) il frutto delle perversioni artistico-sessuali di Kubrick.
Tutto il film è attraversato da figura femminili completamente nude, usate e ridotte ad oggetto contrapposte a uomini ricchi, ben vestiti e gentiluomini. Due ore e mezza di film da cui traspare insensatezza e un messaggio terribilmente negativo, non lascia spazio alla speranza, alla fedeltà e a tutti i valori cui si cerca di tendere. " Fenomenale " la frase finale "..dobbiamo assolutamente scopare! "...

[+] lascia un commento a compiuto »
d'accordo?
eedoardo martedì 8 giugno 2010
la perversione è ovunque Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Come ogni film di Kubrick, ci stupisce. Film senza dubbio da considerare un capolavoro ambientato in una New York dove il desiderio sessuale si manifesta ovunque. Perfetta combinazione di scenografie e colonne sonore, non si può non citare "Masked Ball" nella scena della casa dove avvenivano le orgie, una musica bellissima ma allo stesso tempo angosciante, misteriosa. Un film che sicuramente va visto.

[+] lascia un commento a eedoardo »
d'accordo?
jos d lunedì 29 marzo 2010
il film di kubrick concettualmente più maturo Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Sceneggiato con Frederic Raphael sulla base del racconto Doppio sogno di Arthur Schnitzler -la cui ambientazione è però trasferita dalla Vienna degli anni venti alla New York contemporanea-, il tredicesimo ed ultimo film del maestro Stanley Kubrick rappresenta un vero e proprio saggio sulla fragilità delle relazioni coniugali in una società sessualmente degenertata, piena di tentazioni, specialmente per coloro che appartengono ai ceti ricchi. In particolare, il tempa che emerge con maggiore pregnanza è quello del dubbio; infatti è proprio quando sua moglie Alice (Nicole Kidman) gli rivela di essersi sentita, qualche tempo addietro, fortissimamente attratta da un altro uomo -uno sconosciuto ufficiale di marina- che il dottor Bill Harford (Tom Cruise) entra in quel tunnel di paranoie mentali e desideri di rivalsa che lo porteranno ad intraprendere sentieri intriganti e pericolosi, intriganti e pericolosi come l'intrufolarsi -grazie alla dritta di un suo amico pianista (Todd Field)- in un incontro massonico a base di sesso e riti esoterici. [+]

[+] lascia un commento a jos d »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | crysaltis
10° | luigi chierico
11° | paolo 67
12° | paleutta
13° | jeff lebowsky
14° | paolo 67
15° | paolo 67
16° | jacopo b98
17° | baffo1
18° | paolp78
19° | jekyll
20° | angelino67
21° | e. hyde
22° | e. hyde
23° | paolopace
24° | samanta
25° | mariano m.
26° | katamovies
27° | parsifal
28° | erymuse
29° | neopolo marte miniel
30° | paolo 67
31° | paolo 67
32° | luigi chierico
33° | paolo 67
34° | paolopacitti67
35° | fedson
36° | lucaguar
37° | il cinefilo
38° | robert pocket
39° | bakunin
40° | claudia
41° | pretore di lodi
42° | andyflash77
43° | victoria
44° | jos d
45° | diego
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | luc
49° | paolo ciarpaglini
50° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità