Anno | 1985 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 163 minuti |
Regia di | Adriano Celentano |
Attori | Adriano Celentano, Claudia Mori, Federica Moro, Francesco Salvi, Sal Borgese Antonello Trombadori, Marthe Keller, Rita Rusic, Edoardo Romano, Mirko Setaro, Piero Nuti, Romano Puppo, Hal Yamanouchi, Gian Fabio Bosco, Gino Cogliandro, Wendy Taylor. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,68 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 febbraio 2021
Celentano scrive, sceneggia, dirige, interpreta e monta questo delirante apologo sui mille mali di questa società preda del Maligno. Ma per fortuna un...
Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Celentano scrive, sceneggia, dirige, interpreta e monta questo delirante apologo sui mille mali di questa società preda del Maligno. Ma per fortuna un giorno nel paese arriva Joan Lui di lunedì, nei panni di un nuovo Redentore, ad aprire gli occhi e i cuori della gente ormai corrotta e priva di ideali. Film coraggioso (per non dire spudorato), frutto della megalomania e delle crisi mistiche di un cantante attore che ha saputo in altre e migliori occasioni dare prove di sé ben diverse da questa. Con il preoccupante Joan Lui Celentano dimostra come i tempi per dare vita in tv a quello scandaloso " Fantastico " fossero ormai maturi.
Non c'è da sorprendersi se molte persone oggi lo apprezzano visto i temi trattati e soprattutto i contenuti esposti.Se c'è un film che oggi non poteva che essere rivalutato è questo.Celentano,qui alla sua ultima regia,pensava probabilmente a una via di mezzo tra "Yuppi Du" e "Jesus Christ Superstar".Invece,incapace di gestire il proprio ego,ha tirato [...] Vai alla recensione »
Io sinceramente non ho mai dato, credo, 5 stelle. Ma qui il discorso è diverso. Non mi riferisco solo all'opera, di grande spessore artistico-musicale, ma anche all'idea che si cela dietro. Un film biblico oserei dire e, per chi non lo sapesse, molto vicino alla realtà che tristemente viviamo. Celentano dimostra di conoscere alcuni passaggi fondamentali del vecchio e del nuovo testamento e nel film [...] Vai alla recensione »