
Anno | 1984 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 115 minuti |
Regia di | John Carpenter |
Attori | Jeff Bridges, Karen Allen, Charles Martin Smith, Richard Jaeckel, Robert Phalen David Wells, Sean Faro, John Walter Davis, Russ Benning, Tony Edwards, Ted White, Ralph Cosham, Anthony Grumbach, Jim Deeth, Mickey Jones. |
MYmonetro | 2,64 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Nel salotto di Jenny, giovane e bella vedova, compare un raggio di luce che contiene un neonato. Sotto gli occhi della donna, il poppante in pochi sec... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes,
Passaggio in TV
lunedì 21 luglio 2025 ore 5,10 su SKYCINEMA2
Starman è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Nel salotto di Jenny, giovane e bella vedova, compare un raggio di luce che contiene un neonato. Sotto gli occhi della donna, il poppante in pochi secondi si trasforma in bambino, in ragazzo e poi in uomo fatto: l'alieno venuto dalle stelle è la copia esatta del suo defunto marito. L'extraterrestre coinvolge Jenny in una corsa contro il tempo: deve ricongiungersi alla sua gente in una località segreta dell'Arizona entro 72 ore, altrimenti morirà. La donna, innamorata di quel ricordo vivente, accetta.
Sono due stelle che non comparivano nella selezione. Un alieno arriva sulla terra e, in pochi secondi, da bambino si fa uomo. Questa brevissima mutazione avviene a casa di una donna e l'alieno è totalmente uguale al marito della donna stessa, da poco defunto. Il film è del 1984 e nel 1982 Spielberg aveva girato Et-l'extraterrestre.
Un alieno arriva sulla terra e, in brevissimo tempo, da bambino si fa uomo. Questa brevissima mutazione avviene a casa di una donna e l'alieno è uguale al marito della donna stessa, defunto da poco.Il film è del 1984 e nel 1982 Spielberg aveva girato Et-l'extraterrestre Pensare che Carpenter ne sia stato influenzato, non è cosa peregrina.
Carpenter attualizza la teoria degli antichi astronauti, secondo cui l’uomo sarebbe il frutto di un’ibridazione aliena avvenuta in un remoto passato, in un plot più romantico che fantascientifico ambientato ai nostri giorni ovvero negli anni ’80. L’ironia fa capolino ogni tanto in qualche battuta per annegare subito in un mare di dialoghi per lo più ovvi e banali.
"Road movie"per John Carpenter, in questo"Starman"(1984, scritto da Bruce A, Evans e Raynold Gideon)dove l'extra terrestre si" converte"-clona in un umano e diviene dapprima una minaccia e poi un"oggetto d'amore"per una giovane vedova desiderosa d'avvnetura, anche se in qualche modo anche spaventata dalla condizione nuova in cui si trova. [...] Vai alla recensione »
Sembra quasi una sintesi tra"Easy Rider"(l'elemento fuga dei due protagonsiti e la repressione poliziesca), "LOve Story"(tra la donna in crisi , vedova da poco e l'alieno)e "E.T."(alieno buono da amare, da accettare come"altro"da se')in questo"Starman"(John Carpenter, screenplay di Bruce A.