Anno | 1973 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 150 minuti |
Regia di | Franklin J. Schaffner |
Attori | Steve McQueen, Dustin Hoffman, Victor Jory, Don Gordon, Anthony Zerbe, Robert Deman, Woodrow Parfrey Bill Mumy, George Coulouris, William Smithers, Val Avery, Gregory Sierra, Vic Tayback, Mills Watson, Ratna Assan, Ron Soble, Barbara Morrison, Don Hanmer, E.J. André, Richard Angarola, Jack Denbo, Len Lesser, John Quade, Fred Sadoff, Allen Jaffe, Liam Dunn. |
MYmonetro | 3,46 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 dicembre 2012
Il film racconta la storia di un condannato ai lavori forzati nel penitenziario della Guyana francese, i suoi tentativi di evasione seguiti da dure co... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes,
CONSIGLIATO SÌ
|
Il film racconta la storia di un condannato ai lavori forzati nel penitenziario della Guyana francese, i suoi tentativi di evasione seguiti da dure condanne all'isolamento. Anni di tormento fino alla fuga finale, definitiva.
Henri Charriere, detto Papillon, è stato arrestato per aver ucciso un estortore, e insieme ad altri galeotti viene spedito a scontare la pena sulla colonia francese di Guyana. Vengono trattati come bestie, costretti ai lavori forzati, senza alcun diritto. Nel viaggio d'andata però conosce Louis Dega, un truffatore molto ricco, e i due stringono un patto per sopravvivere.
Il film è basato sulla storia vera di Henri Charrière, condannato a vita ai lavori forzati per un delitto del quale si è sempre dichiarato innocente, raccontata da lui stesso in un libro uscito per la prima volta nel 1969 e divenuto un bestseller in tutto il mondo. Per uno strano scherzo del destino l’autore oltre che il vero protagonista delle vicende narrate muore il 29 [...] Vai alla recensione »
Tratto dall'omonimo romanzo di Henri Charriere, ovvero Papillon, il film racconta l'odissea di un povero prigioniero francese nel carcere della Guyana francese; appare incredibile come tutte queste vicende siano tratte da una vita realmente vissuta, non a caso il romanzo all'epoca suscitò numerose perplessità. Il duo McQueen/Hoffman appare perfetto, il film è poco pubblicizz [...] Vai alla recensione »
Tratto da un romanzo che purtroppo non ho letto, Papillon ha rappresentato secondo me, un film mal valutato dalla critica (per quel che avevo letto) ma che ha lasciato un buon ricordo ai meno "esperti" che mi hanno suggerito di vederlo. Ebbene, Papillon ha tutto per essere considerato un gran film, attori protagonisti assolutamente professionali, che interpretano la loro parte con estrema dedizione. [...] Vai alla recensione »
E' quasi estenuante l'insistenza con la quale Papillon cerca sempre di fuggire. E' stato rinchiuso in una dura colonia penale della Guyana francese e fin dal primo momento organizza la propria fuga. Diversi tentativi caratterizzati da altrettanti fallimenti. Ogni fallimento punito con anni di terribile isolamento. Nel frattempo, una forte amicizia viene a crearsi con l'altro recluso, [...] Vai alla recensione »
Immagini talvolta dure,più spesso evocative. Attori in parte. Quasi quarant'anni son passati,ma essendo un film fuori dal quotidiano,un classico moderno,sembra uscito ieri. Beffardo:la suora delatrice vanifica tutte le pene sopportate per evadere.
Lo sceneggiatore di Papillon Dalton Trumbo è, senza dubbio il più famoso componente dei “Dieci di Hollywood”, come è stato ribattezzato il gruppo di professionisti del cinema che nel 1947 ebbero il coraggio di rifiutarsi di testimoniare davanti alla Commissione per le attività anti-americane per giustificare le loro presunte simpatie comuniste.
Può anche essere che, come scrive la critica dell’epoca in cui esce il film, Dustin Hoffman non riesce a “rubare lo schermo” a Steve McQueen come aveva fatto con Jon Voight in Un uomo da marciapiede, ma a ben guardare non sembra sia proprio il suo obiettivo. Intanto, con tutto il rispetto, Steve McQueen non è Jon Voight e poi il personaggio di Hoffman, a differenza di [...] Vai alla recensione »
gran film con grandissimi interpreti, voglia di libertà che tende all'infinito...
E' sempre un piacere rivedere "Papillon" nella sua versione filmica originale. I due grandi attori protagonisti fanno da corollario a una vicenda che è maestra di vita. Nessun incubo, nessun destino che appaia ineluttabilmente crudele e avverso riesce a piegare la fiamma vitale di un uomo, questo ci insegna il film. Nelle esperienze della prigione coloniale Papillon e [...] Vai alla recensione »
Grandissimo film che s'ispira alla vera storia di Henry Charriere,uno dei film carcerari più belli degli ultimi 30 anni,le interpretazioni di Hoffman e McQuen sono superlative e rendono la pellicola di altissimo livello,avvincente ed emozianante. Notevole
Papillon e' un film d'avventura, i cui due protagonisti McQueen- Hoffman sviluppano una amicizia profonda, nata dalla necessità e sviluppata e consolidata dal sistema di valori dei due protagonisti. Il tema delle due personalità apparentemente opposte (il bancario e il criminale) che si legano, e il tema della fuga dagli aguzzini , entrambi riproposti anni dopo,con successo, [...] Vai alla recensione »
Film fatto molto bene anche se piuttosto pesante, da apprezzare soprattutto, oltre al modo in cui stato girato, perchè preso da una storia vera ed autobiografica. Brutti tempi per i detenuti e guai a chi sgarrava! E poi, i profittatori, gli imbroglioni, i traditori che ti illudevano e così via! Eppure il protagonista era attaccato alla vita, non si sa bene se per istinto di sopravvivenza o per vendetta [...] Vai alla recensione »
Steve McQueen e Dustin Hoffman raggiungono l’accordo mentre attraversano l’oceano. Sono entrambi deportati, condannati ai lavori forzati. Destinazione la Guyana francese. Concludono l’affare: Henry Charrière detto Papillon per via della farfalla tatuata sul petto (McQueen) si impegna a difendere Louis Dega (Hoffman), che in cambio finanzierà la fuga.