La gatta sul tetto che scotta

Acquista su Ibs.it   Dvd La gatta sul tetto che scotta   Blu-Ray La gatta sul tetto che scotta  
Un film di Richard Brooks. Con Elizabeth Taylor, Paul Newman, Jack Carson, Burl Ives Titolo originale Cat on a Hot Tin Roof. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 94 min. - USA 1958. MYMONETRO La gatta sul tetto che scotta * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una bravissima gatta Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 87540 | altri commenti e recensioni di samanta
mercoledì 21 agosto 2024

Il film uscito nel 1958 con una splendida fotografia a colori in Metrocolor, ha la regia di Richard Brooks una valente regista di Hollywood, nonché romanziere e sceneggiatore (premio Oscar per Il Figlio di Giuda), sicuro mestierante ha diretto film di diverso genere: L'ultima volta che vidi Parigi, L'ultima minaccia, I professionisti. La sceneggiatura (Brooks cosceneggiatore) si basa sull'omonimo romanzo di Tennessee Williams
All'inizio del film vediamo Brick (Paul Newman) che completamente ubriaco, di notte in un campo sportivo salta gli ostacoli ma cade malamente rompendosi la caviglia.Brick era un buon giocatore di football ma il suicidio del suo amico e collega Skinner lo aveva sconvolto. Lo vediamo nella casa del padre Harvey (Burl Ives), un ricchissimo proprietario terriero, ingessato veve è con sua moglie Maggie (Elisabeth Taylor) sono in attesa del rientro del capofamiglia che è andato in clinica per accertamenti e la famiglia è radunata per festeggiare il compleanno di Harvey. Con loro c'è anche il fratello maggiore Cooper (Jack Carsen) con la moglie la petulante e ottusa Mae (Madeleine Sherwood) che gli ha dato 5 figli e per questo sperano che Harwey lasci a loro l'eredità. Mae e figli vanno all'aeroporto per accogliere il nonno facendo una sceneggiata penosa, Harvey detesta Mae e predilige Maggie. I motivi di tensione sono molteplici: Cooper e Mae intrigano per averel'erdità, ma anche Maggie che litiga con Brick per il suo disinteresse per l'eredità e anche fisicamente nei suoi confronti, il motivo era che aveva rivelato a Brick che l'amico Skiner aveva cercato di sedurla,di fronte alle rimostranze di Brick Skinner si era suicidato, Brick oltrettutto non sopportava il padre. Harwey ha un cancro ma il medico di famiglia non lo ha informato ma la solo detto ai familiari che gli nascondono la verità. Le tensioni esplodono ma la verità viene a galla, Harvey informato della malattia e dell'imminente morte si riconcilia, anche grazie a Maggie, con Brick che dirigerà l'azienda al posto del malfido Cooper, i rapporti di Maggie con Brick anche fisicamente. riprenderanno.
E' un film fortemente drammatico , che mostra lo spaccato di una famiglia i cui le tensioni e le menzogne regano sovrane, però il finale positivo che si può sintettizare nelle parole rivolte a Brick dal padre "Io ho il coraggio di morire bene , ma hai il coraggio di vivere bene?". E' un film che si può definire di dialoghi in interni (pochissimi gli esterni) e di recitazione, una pièce teatrale efficacemente tradotta cinematograficamente. Nella trama è impietosamente ma nche pietosamente descritto un quadro familiare: Brick afflitto dalla morte dell'amico (pallidamente emerge un'attrazione omosessuale) e del suo falllimento, per l'infortunio, come calciatore, affoga i dispiaceri nell'alcool, in realtà ha sempre sofferto il padre, presenza lontana ed incombente, Maggie che lotta disperatamente per creare una famiglia con Brick subendo le maldicenze dei cognati, il vecchio Harvey che alla fine della vita che non solo sono importanti le "cose" ma anche gli affetti verso il figlio Brick e la moglie la trascurata I DA (Judith Anderson) e infine la grettezza di Cooper. E' anche un film di attori con una Elisabeth Taylor che interpreta un'efficace Maggie: furba e disperata per il suo amore non corrisposta e la volontà di emergere, nata in una famiglia povera, socialmente e che cerca di sopravvivere esercitando l'equilibrio come "una gatta sul tetto che scotta", sensuale anche quando solo si mette le calze, bravissimo e convincente Paul Newman, ma superlativo Burl Ives (Oscar per la sua interpretazione come migliore attore n.p., noto caratterista: Il grande paese, Il nostro agente all'Avana, La valle dell'Eden)  che relizza una mirabile performance recitativa.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
La gatta sul tetto che scotta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | matteobettini15gennaio
  2° | riccardo-87
  3° | riccardo-87
  4° | archipic
  5° | brucemyhero
  6° | filippo catani
  7° | samanta
  8° | elgatoloco
  9° | elgatoloco
Premio Oscar (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità