Capolavoro di Ozu secondo solo a Viaggio a Tokyo. Un'opera in cui il regista affronta per la prima volta il tema destinato a occupare una posizione centrale nella filmografia dell'autore, quello della disgregazione o ricomposizione del nucleo familiare.
Commedia,
Giappone 1949.
Durata 104 Minuti. Consigli per la visione:
Il film è il titolo che ha messo le fondamenta per il periodo più florido di Ozu: il suo cinema del dopoguerra. Espandi ▽
Shukichi, professore vedovo, e la figlia Noriko trascorrono felicemente le loro giornate insieme, ma la zia Masa insiste perché Noriko si sposi. Shukichi comincia a vagliare dei possibili pretendenti, ma intuisce ben presto che la figlia non ha nessuna intenzione di abbandonarlo. Di fronte alle pressioni di Masa e convinto di operare nel giusto, Shukichi inventa quindi uno stratagemma che possa persuadere Noriko: fingerà di volersi risposare con una donna più giovane.
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€12.99
|
- |
Un film che parte dal noir per abbracciare altri generi, riflettendo sugli effetti della guerra.
Poliziesco,
Giappone 1949.
Durata 95 Minuti.
Uno dei primi film di Kurosawa (un anno dopo, lui e Toshiro Mifune avrebbero fatto Rashomon). Mifune è un giovane poliziotto a cui rubano la pi... Espandi ▽
Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell'arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.
Akira Kurosawa dirige un film che è una triste riflessione sugli effetti che la guerra ha avuto sui rapporti tra le persone e sulle psicologie individuali.
Si tratta infatti di un film che parte dal noir (il regista dirà di aver tratto ispirazione da Simenon) per allargare sin da subito lo sguardo ad altri generi. Il plot di base è subito dichiarato in apertura su due livelli. Da un lato l'immagine fissa sui titoli di testa di un cane dai tratti temibili. Dall'altro con la dichiarazione da parte del giovane Murakami (un Toshiro Mifune perfettamente calato nel ruolo) del furto subìto di cui, immediatamente dopo, vedremo il flashback.
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€5.99
|
- |
Commedia arguta che ha per protagonista Saheita, ultimo erede di una ricca famiglia, incapace di rifiutare favori e prestiti a coloro che bussano alla sua porta, finendo per dare fondo a tutti suoi averi. Espandi ▽
Commedia arguta che ha per protagonista Saheita, ultimo erede di una ricca famiglia, incapace di rifiutare favori e prestiti a coloro che bussano alla sua porta, finendo per dare fondo a tutti suoi averi. L'appellativo con cui è conosciuto in città è Shosuke Ohara, nome di un noto cantante famoso per aver sperperato tutto il denaro nel gioco e nell'alcool.
Al di là dei numerosi episodi divertenti Shimizu non ha trascurato di stigmatizzare, oltre che la generosità, la forte determinazione e lo spirito indipendente del protagonista, che lo rendono ancor più amabile agli occhi del pubblico.