71. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 112 film. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un apologo sui poteri e sulle loro cadute in cui Makhmalbaf riesce a spingersi oltre la lettura del presente non dimenticando il proprio vissuto e il proprio cinema. Drammatico, Iran2014. Durata 115 Minuti.
Il primo film in lingua inglese del regista iraniano in esilio. Espandi ▽
In un paese immaginario il Presidente, dittatore sanguinario, gioca con il nipotino mostrandogli come tutto sia possibile, anche far piombare un'intera città nel buio. Ma il gioco ha un intoppo e scoppia la rivoluzione. Il despota è costretto alla fuga e porta con sé il bambino. L'immersione nella realtà lo porterà a scoprire ciò che i sottoposti pensano realmente di lui. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Harley e Ilya sono belli, giovani e dannati. Consumati dall'amour fou e dalla droga, si trascinano attraverso la città elemosinando continuamente una "dose" di affetto. Espandi ▽
Harley e Ilya sono belli, giovani e dannati. Consumati dall'amour fou e dalla droga, si trascinano attraverso la città elemosinando continuamente una "dose" di affetto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con l'arrivo di un ufficiale dell'esercito britannico, le vite di Theeb e del fratello maggiore Hussein cambiano improvvisamente. Hussein parte con l'inglese mentre Theeb - rimasto da solo - dovrà imparare a comportarsi da uomo adulto. Espandi ▽
Deserto di Wadi Rum, 1916. Theeb è un ragazzino beduino di pochi anni e di grande curiosità. Orfano di padre, è cresciuto da Hussein, il fratello maggiore, che lo inizia alla caccia e ai principi della vita nomade. Le sue giornate, scandite da esplorazioni e momenti ludici, sono interrotte dall'arrivo di un ufficiale inglese che chiede rifugio e aiuto per raggiungere un antico pozzo lungo la strada battuta dai pellegrini diretti alla Mecca. La legge dei beduini, che accoglie e protegge i propri ospiti, 'ordina' a Hussein di condurre l'ufficiale a destinazione. Theeb, intrigato dallo straniero e dalla scatola 'magica' che porta con sé, decide di seguirli di nascosto. Scoperto m olto presto, ma troppo tardi per riportarlo all'accampamento nomade, Theeb intraprenderà un viaggio avventuroso al termine del quale niente per lui sarà più lo stesso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver perso il marito e il suo unico figlio, Nabat deve sopravvivere in un villaggio ormai abbandonato da tutti. Espandi ▽
Nabat vive in una casetta sperduta collegata al villaggio azero più vicino da un lungo sentiero di montagna che la donna percorre ogni giorno per andare a vendere il latte della sua unica mucca. Nonostante l'età avanzata, fa tutto da sola: lava, stira, cucina, munge la mucca, raccoglie la legna e le patate, innaffia la tomba del figlio scomparso in guerra, accudisce il marito malato. Poco lontano si sentono, a scadenze irregolari, gli spari di una guerra senza fine, e i latrati di un lupo che si aggira intorno alla casa. L'esistenza già ridotta all'osso della donna diventa completamente solitaria dopo la morte del marito e lo sgombero del villaggio, abbandonato dai suoi abitanti per obbedire a logiche di conquista. Da quel momento inizia la resistenza umana di Nabat, che non smette di accendere le luci nelle case e nella moschea deserte, con la disperata volontà di essere presenza e testimonianza, nel luogo in cui sono seppelliti i suoi cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato al Festival di venezia 2014 nella sezione Orizzonti, un dramma psicologico dei registi francesi Delepine e Kervern Espandi ▽
Un impiegato del call center di una società telefonica dedito al bere nel tempo libero viene colpito da un'epifania televisiva ed esce di casa per un giro in bicicletta. In realtà va a tentare un suicidio che non riesce. Vaga allora per la campagna per due giorni pensando, meditando e cercando di tirare le fila della propria esistenza fino a che due incontri non gli consentiranno di arrivare ad una decisione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista di film horror ha 48 ore di tempo per trovare il "grido perfetto", un requisito essenziale per ottenere che il suo nuovo film venga prodotto. Espandi ▽
Tre storie. Tre livelli di realtà.
Jason è un tranquillo cameraman che sogna di dirigere il suo primo film horror. Bob Marshal, un ricco produttore, accetta di finanziare il suo film a una condizione: Jason ha quarantotto ore per trovare l'urlo perfetto della storia del cinema. Durante la sua ricerca, si perde in un incubo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sistema giudiziario indiano visto attraverso le vite private di avvocati e giudici coinvolti in un caso controverso.?Il cadavere di un lavoratore della rete fognaria viene trovato sotto un tombino a Mumbai. Un vecchio cantastorie popolare viene processato con l'accusa di istigazione al suicidio per aver cantato una canzone che potrebbe aver incitato il lavoratore a commettere l'atto. Mentre il processo va avanti, le vite private, al di fuori degli ambiti lavorativi, degli avvocati e del giudice coinvolti nel caso vengono osservate per esplorare come i valori individuali e personali di queste persone possono avere implicazioni sui giudizi di vita e morte emessi in tribunale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento moderno del Cimbelino di William Shakespeare con Ed Harris, Ethan Hawke e Milla Jovovich. Espandi ▽
Cimbelino, re col chiodo di una gang di criminali, decide di dare in sposa la figlia Imogene a Cloteno, figlio greve e viziato della sua regina. Imogene, innamorata e sposata in segreto con Postumo, figlio orfano (e povero) di un valoroso generale del regno, è invisa alla matrigna e osteggiata dal padre, che esilia Postumo e rinchiude la figlia nelle sue stanze. Ma l'amore tra i due giovani sposi non conosce ostacoli e prova ostinatamente a superare le avversità del destino e le ingiustizie dei malvagi, che tramano nell'ombra e sotto il sole dell'America contemporanea. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film costruito su un'estrema attenzione all'immagine, fatta soprattutto di primissimi piani e dettagli ingigantiti. Thriller, Gran Bretagna2014. Durata 103 Minuti.
La storia di Tim, delle sue responsabilità e delle sue speranze. In pericolo, decide di fuggire mentre suo figlio sta per nascere. Ma ha fatto bene? Espandi ▽
Inghilterra, oggi. Il giovane Tim non ha una vita facile. La madre è appena morta e l'ha lasciato da solo a proteggere la sorella Helen, che rifiuta la scuola e ogni altra responsabilità. Anche la fidanzata Lilly ha in serbo per lui un sorpresa che lo coglierà alla sprovvista, e il fratello maggiore, anagraficamente preposto a prendere in mano le redini della situazione, pensa soprattutto per sé. Tim è malato, molto malato, anche se fa finta di niente perché è lui, ora, il capofamiglia, e perché per mantenere se stesso e la sorella traffica roba rubata per un boss locale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma quietamente devastante, efficace nel raccontare una storia surreale nella sua concretezza e riconoscibile nella sua qualità di incubo contemporaneo. Drammatico, Croazia, Francia, Serbia2014. Durata 75 Minuti.
Dopo il pesteggio dei figli, una coppia di genitori mette in discussione i principi su cui hanno sempre regolato la vita della famiglia. Espandi ▽
Zagabria, oggi. Jozic e Maja sono due coniugi di mezza età e di media condizione socioeconomica. Un giorno il figlio adolescente Tomica torna a casa dopo aver subito un pestaggio. Da quel momento la tranquilla esistenza della famigliola è sconvolta e si trasforma gradualmente ma inesorabilmente in un girone infernale: ospedali, scuole, uffici amministrativi fanno a gara per venire meno alla loro responsabilità di servizi sociali e mostrare il volto ottuso della burocrazia. Ma Jozic e Maja sono abituati a seguire le regole, e non sanno come reagire a tanta umana indifferenza. Sono abituati a chiedere scusa e per favore, non a reagire ai soprusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio di Salomé Alexi, regista georgiana sensibile alla questione femminile e alla relazione che la donna intrattiene col mondo del lavoro. Drammatico, Georgia, Germania, Francia2014. Durata 125 Minuti.
Nino è stata ricca e felice sotto il regime sovietico. Moglie e madre di due figli, prova adesso a sopravvivere dentro la Georgia indipendente e una casa ormai svuotata di bene e buonsenso. Perché la crisi economica che si è abbattuta sul suo Paese ha bruscamente interrotto la sua attività commerciale e con quella la sua vita agiata. Vita a cui Nino ripensa con nostalgia, passando da un banco dei pegni all'altro, da un convivio all'altro, da un bicchiere all'altro. Per nulla rassegnata all'indigenza, impegna anelli e oggetti cari di famiglia per una piega, una borsetta o un bel vestito, mentendo a se stessa e alle persone che come sua madre e un anziano affittuario di pendono da lei. Sommersa dai debiti e incalzata dai creditori, farà un passo azzardato e un mutuo di troppo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Duccio Chiarini racconta ciò che conosce e restituisce un'autenticità emotiva e di ambiente che si respira in ogni inquadratura. Commedia, Italia2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il diciassettenne Edoardo ha un vero problema: un prepuzio troppo stretto. Riuscirà a superare i suoi problemi sessuali, fisici ed emotivi? Espandi ▽
Il diciassettenne pisano Edoardo ha un vero problema: un prepuzio troppo stretto che non permette al glande di uscire "come dovrebbe", e per via di quella "pelle corta" non può avere una vita sessuale soddisfacente, nemmeno fra sé e sé. La famiglia di Edoardo trascorre l'estate sul lungomare toscano: la madre "tiene casa", il padre sfarfalleggia, la sorellina Olivia cerca di far accoppiare il suo cane e Edoardo sospira davanti alla finestra della dirimpettaia Bianca, che fino a quel momento l'ha confinato al ruolo dell'amico. Riuscirà Edoardo a superare i suoi problemi sessuali, fisici ed emotivi? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tragedia contemporanea incentrata su due donne, entrambe di nome Elena. Espandi ▽
Dopo la caduta di un meteorite nella cittadina americana di Troy, Stato di New York, il destino di due donne di nome Helen prende una piega drammatica. La prima Helen ha una sessantina d'anni, vive con il marito Roy e sublima una maternità negata (da circostanze che non sapremo mai) prendendosi cura di un bambolotto che ha le fattezze assai realistiche di un neonato; la seconda Helen ha 34 anni ed è un'artista che desidera a tal punto un figlio da far reagire il proprio corpo di conseguenza. Quando Roy scompare e la gravidanza della giovane Helen prende una piega inaspettata le due donne si avviano lungo un percorso interiore inevitabile che rischia di sconfinare gradualmente nella follia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film rarefatto, di poche parole e molte immagini attentamente calibrate, che rispettano la visione del protagonista. Drammatico, Gran Bretagna2014. Durata 86 Minuti.
Sono trascorsi dieci anni da quando una catastrofe naturale ha distrutto la sua famiglia e la sua fattoria. Dieci anni dopo, dopo aver appreso un'importante notizia, un giovane esiliato decide di tornare in quella che una volta era la sua casa, attraverso i confini e i luoghi della Gran Bretagna contemporanea. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Suggestivo film storico magistralmente interpretato dalla Loren e Mastroianni. Drammatico, Italia1977. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
6 maggio 1938. La Roma fascista è in festa per l'arrivo del Führer in visita al duce. In un edificio popolare Antonietta, una bella donna distrutta dalle gravidanze e dalle fatiche, moglie di un fanatico fascista Espandi ▽
6 maggio 1938. La Roma fascista è in festa per l'arrivo del Führer in visita al duce. In un edificio popolare Antonietta, una bella donna distrutta dalle gravidanze e dalle fatiche, moglie di un fanatico fascista, conosce (rincorrendo un pappagallo scappato dalla gabbia) il coinquilino Gabriele. È un ex annunciatore della radio, rimosso dall'incarico perché omosessuale. I due fanno amicizia e si confidano i rispettivi problemi. Avranno anche una fugace esperienza amorosa, poi tutto tornerà come prima: lei riprenderà la sua vita di casalinga frustrata, mentre lui sarà inviato al confino. Bellissimo film interpretato magistralmente dalla Loren e da Mastroianni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.