Le seduttrici |
|
||||||||||||
Un film di Mike Barker.
Con Helen Hunt, Scarlett Johansson, Milena Vukotic, Stephen Campbell Moore, Mark Umbers.
continua»
Titolo originale A Good Woman.
Drammatico,
durata 93 min.
- Spagna, Italia, Gran Bretagna, Lussemburgo, USA 2004.
uscita venerdì 1 settembre 2006.
MYMONETRO
Le seduttrici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commedia romantica tratta da "Il ventaglio di Lady Windermere" di Oscar Wilde.
![]() Un film da camera supportato da una sceneggiatura brillante e una regia classica e poco incisiva |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mattia Nicoletti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Amalfi, anni 30'. Mrs Erlynn (Helen Hunt), è una donna di esperienza, con due matrimoni alle spalle. La sua fama la precede, e i "rumours" di una relazione con Robert Windermere (Stephen Campbell Moore) mettono in crisi la relazione di quest'ultimo con la moglie Meg (Scarlett Johansson). |
|
|||||
|
John Standing | |
Lo sai perché lo chiamano altare, Tuppy? Perché è li che si fanno sacrifici umani. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Milena Vukotic | |
Le donne comuni piangono, quelle carine fanno shopping. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Contessa Lucchino | |
L'amore eterno è come il fantasma della vostra villa, tutti ne parlano ma nessuno l'ha mai visto! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Le seduttrici
oppure Aggiungi una frase
|
Inquietanti segreti di famiglia
di Alessandra Levantesi La Stampa
Portata in scena nel 1892, Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde (1854-1900) fu la prima di una serie di commedie di successo che, finché l'accusa di omosessualità non ne determinò la caduta, consacrarono l'autore astro del teatro londinese, suscitando l'invidia di molti, non ultimo di un collega del rango di Henry James. Implacabile e ironico critico dei vezzi, delle ipocrisie morali e delle regole coercitive della società vittoriana, il drammaturgo dublinese li rispecchiò con un umorismo e una grazia che permise a un pubblico composto in gran parte di ottimati di sorridere di se stessi. » |
di Emanuela Martini Film TV
Riambientata sulla costiera amalfitana negli anni '30, con le due protagoniste (la giovane Lady Windermere, innamorata del marito e ingenua, e la matura Mrs. Erlynne, avventuriera di dubbia moralità e madre, senza che questa lo sappia, della prima) tramutate da inglesi in americane, torna al cinema la commedia di maggior successo di Oscar Wilde, II ventaglio di Lady Windermere, gioco acido di società e immoralità, dove l'amore materno trionfa, ma anche l'ipocrisia non scherza. Nuovo titolo: A Good Woman (Il primo titolo previsto da Wilde), in italiano Le seduttrici. » |
|
di Sasha Carnevali Ciak
Amalfi, Anni '30. La signora Erlynne, matura mondana newyorkese caduta in disgrazia, si insinua nella zuccherosa vita di coppia dei neosposi Robert e Meg Windermere: lui è ricco e ha una sicura carriera politica davanti a sé, lei è un'orfana ingenua e devota. Robert dovrà difendere il suo matrimonio da ricatti, pettegolezzi e pure dai tentacoli dell'amico Lord Darlington, famigerato playboy. Il tourbillon di aforismi ed equivoci ingegnati da Oscar Wilde, autore della frizzante commedia Il ventaglio di Lady Windermere da cui è tratto il film, si appiattisce soprattutto quando in scena ci sono i personaggi americani: Helen Hunt è poco credibile come femme fatale e la recitazione di Scarlett Iohansson è limitata a una serie di broncetti. » |
di Claudia Mangano Il Mucchio
"Poligamia significa avere una moglie di troppo". "Si dice monogamia". Lo scambio di battute arriva direttamente da una delle più popolari commedie di Oscar Wilde, Il ventaglio di Lady Windermare. Opera datata 1892 che regalò all'autore inglese il suo primo vero successo e che Mike Barker, regista per lo più televisivo non troppo noto dalle nostre parti, ha deciso di prendere in prestito per farne un adattamento. Sul grande schermo il risultato appare un po' tiepido, per un prodotto che sembra pensato più per la tv e in particolare per quella americana. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |