
Amazon Prime Video presenta una selezione dei film di Quentin Tarantino, il visionario regista italo-americano attualmente nelle sale di tutto il mondo con il suo nono film, C'era una volta... a Hollywood. Si passa da Pulp Fiction a Bastardi senza gloria passando per Kill Bill (Volume I e Volume II, chiaramente): film iconici e fondamentali per la storia recentissima della settima arte e altri forse meno riusciti ma capaci di far guadagnare al cineasta il consenso popolare di cui gode attualmente.
PULP FICTION è probabilmente la produzione più importante in assoluto e, per quanto sia difficile scegliere uno solo tra i suoi film, è forse il vero capolavoro di Tarantino. È un vero e proprio manifesto sulle potenzialità narrative di una sceneggiatura per il cinema e ha dato il via a una piccola rivoluzione quando è uscito in sala, alla metà degli anni 90. Dettaglio non trascurabile: Pulp fiction ha un cast clamoroso, esaltato dall'amore del regista per gli attori.
PULP FICTION: GUARDALO SUBITO SU AMAZON PRIME VIDEO
KILL BILL invece è il film che ha consacrato la figura di Tarantino a livello mainstream e che lo ha fatto uscire definitivamente dal mercato di nicchia del cinema cosiddetto "d'autore". Una Uma Thurman incredibile rende il dovuto omaggio ai b-movie d'azione e a tutta l'epica dei film di arti marziali (Bruce Lee, certo, ma non solo) degli anni 70 e 80 mentre diversi dialoghi contengono delle chicche imperdibili: uno su tutti, il monologo di David Carradine su Superman/Clark Kent.
KILL BILL VOL.1: GUARDALO SUBITO SU AMAZON PRIME VIDEO KILL BILL VOL.2: GUARDALO SUBITO SU AMAZON PRIME VIDEO
BASTARDI SENZA GLORIA è stato salutato come primo film della fase "matura" del regista, ormai pienamente consapevole del suo peso in termini di influenza e di mercato. È di fatto una rilettura personale (e anche autocompiaciuta, perché no) degli avvenimenti storici della Seconda Guerra Mondiale, un sofisticato divertissement in cui Tarantino gioca con Hitler e i nazisti per riscrivendo i fatti secondo il modo in cui lui avrebbe voluto che si fossero svolti..
BASTARDI SENZA GLORIA: GUARDALO SUBITO SU AMAZON PRIME VIDEOO
Siamo di fronte a uno dei registi più influenti degli ultimi trent'anni, riuscito nella difficile impresa di mettere insieme sul carro dei suoi sostenitori una fetta molto consistente - probabilmente dominante - della critica e ampi strati di pubblico generalista grazie alla sua poetica estremamente personale composta di citazionismo pop molto spinto, un uso barocco della violenza e del sangue e un gusto unico nel creare personaggi folli ma magnetici.