Le fil

Film 2024 | Drammatico 115 min.

Regia di Daniel Auteuil. Un film con Sidse Babett Knudsen, Daniel Auteuil, Suliane Brahim, Alice Belaïdi, Grégory Gadebois. Cast completo Genere Drammatico - Francia, 2024, durata 115 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi Le fil tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 22 maggio 2024

Un uomo viene accusato di aver ucciso la moglie e un avvocato ha l'arduo compito di difenderlo in tribunale.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Auteuil sceglie con orgoglio uno stile vecchia scuola innestandosi nella tradizione della narrazione processuale.
Recensione di Tommaso Tocci
mercoledì 22 maggio 2024
Recensione di Tommaso Tocci
mercoledì 22 maggio 2024

Jean Monier è un avvocato di lungo corso, ma scottato dall'esperienza con l'ultimo cliente che ha difeso. Dopo qualche anno di assenza dai tribunali, per fare un favore alla moglie-collega, si trova a rappresentare un padre di famiglia in stato di fermo e accusato di aver ucciso la consorte. Sarà l'inizio di un caso che durerà anni, arrivando fino al processo, e che vedrà Jean approfondire il legame con Nicolas, uomo mite che giura di essere innocente e di non aver mai voluto fare del male a sua moglie.

Tanto prolifico e apprezzato come volto attoriale, Daniel Auteuil è spesso meno riconosciuto nella sua carriera di regista, nonostante con Le fil arrivi al quinto film dietro la macchina da presa e lavorando sempre anche alle sceneggiature.

Sarà perché i primi tre erano così legati agli adattamenti della produzione teatrale di Marcel Pagnol, ma ora Auteuil cerca qualcosa di diverso; guarda infatti alla cronaca giudiziaria, traducendo per il grande schermo una delle storie vere pubblicate dall'avvocato Jean-Yves Moyart.

Il cambiamento più forte è nello spostare l'ambientazione dal nord della Francia al sud che Auteuil conosce bene, essendoci cresciuto. Un sud atipico, tra le paludi e i tori della Camarga, attraverso cui il regista "si appropria" di questa storia che confina con il polar, tutta vissuta dal punto di vista dell'avvocato protagonista, e incentrata sul rapporto tra l'imputato e il suo rappresentante.

Rapporto fatto di fiducia e confidenza, perfino di affetto, ma che può muoversi esclusivamente entro i limiti della sincerità reciproca. Da regista concreto e pragmatico nel ritagliarsi un ruolo ricco - di ascolto, reazione, oratoria - Auteuil sceglie poi un volto intrigante con cui dialogare: quello di Grégory Gadebois, prolifico caratterista bravo a incarnare la mite indecifrabilità di Nicolas.

Il suo è il ruolo chiave in un'opera che fin dal titolo gioca con la percepita linearità della vicenda e con le aspettative del pubblico. La sfida è rendere particolare un caso che all'apparenza sembra generico, con l'orgoglio di uno stile certamente "vecchia scuola" e dotato di solida caparbietà.

Risultato raggiunto, che diventa ancor più interessante per come si posiziona in un'era di boom del genere "true crime" e soprattutto innestandosi in una rigogliosa tradizione francese della narrazione processuale.

Un fenomeno che va ben al di là del cinema, e che per limitarsi al grande schermo ha prodotto negli ultimi anni titoli come Saint Omer, Anatomia di una caduta e Il processo Goldman. Se quei film facevano dell'aula di tribunale un campo di ricerca per l'eccezionalità più ambigua, Auteuil risponde con l'idea che è nella dimensione del normale che si trova l'oscurità più spaventosa.

Sei d'accordo con Tommaso Tocci?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 22 maggio 2024
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi

Nella notte. Le fil, quinto lungometraggio dell'attore francese Daniel Auteuil ha il clima di tardo polar che procede parallelamente a quello del cinema processuale. Il film, che adatta il romanzo Au guet-apenssids: chroniques de la justice pénale ordinaire del penalista Jean-Yves Moyart alias Maître Mô, vede lo stesso Auteuil interpretare l'avvocato Jean Monier che deve difendere un padre di famiglia, [...] Vai alla recensione »

NEWS
CANNES FILM FESTIVAL
mercoledì 22 maggio 2024
Tommaso Tocci

Auteuil sceglie con questo film di aderire pienamente alla tradizione della narrazione processuale. Fuori Concorso. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati