La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   

Semplice eccellenza della mente umana Valutazione 4 stelle su cinque

di chiarasenior


Feedback:
domenica 18 gennaio 2015

Il segreto dell’universo e il tempo sono i due grandi obiettivi del giovane Hawking, tracce rigide della sua esistenza che prendono forma durante la sua gioventù, quando iscritto a Cambridge, in Inghilterra, nel 1963, conduce una vita semplice dalle abitudini ordinarie. La sua storia si costruisce insieme a Jane, con cui inizia a legare da uno sguardo magnetico scontato durante una festa, dal quale costruire un rapporto che durerà oltre trent’anni. Da svogliato a studente diligente, Stephen affermerà che l’universo è nato dall’esplosione di un buco nero, e proprio mentre si concentra sulla sua tesi di dottorato finirà per scoprire la sua malattia dietro una lente deformante, la stessa che cambierà il resto della sua vita e della sua carriera. L’aspettativa di vita è di due anni: il tempo di una battaglia o di una pesantissima sconfitta, da condurre insieme alla moglie Jane, che scopre l’amore mentre vede il dolore in faccia. Stephen Hawking si trascinerà tra le sue ricerche, nel tempo e nello spazio della sua vita, lungo formule e pagine che diventeranno libri e riconoscimenti di prestigio, con la continua consapevolezza che il suo tempo stia finendo e con l’intento di dimostrare che il tempo ha avuto un inizio.
Dall’inizio leggero come una commedia, La teoria del tutto procede per scosse e per momenti di dolcezza, genuini e quotidiani, senza dimenticare lo spazio per l’immediatezza e l’autoironia del protagonista. Basato sulla biografia Travelling to Infinity: My Life with Stephen, scritta dalla moglie del fisico, il film si trasforma in una parabola, un esempio di come il dolore diventi più sopportabile se condiviso. L’insistenza sul montaggio e sulla scelta di determinate strutture scenografiche si orienta verso una certa predominanza della figura circolare, non solo come esempio grafico delle teorie studiate da Stephen, ma anche come emblema di scelte –quelle di Jane– che finiscono per intrappolarla in un sistema di sentimenti contrastanti dal quale non sa uscire. Scegliendo un sistema fatto di piccole impressioni intrecciate in un tessuto finissimo, il film arriva al punto di mostrare i coniugi Hawking che non si toccano più in nessun modo se non con i pensieri. Finendo per parlare al passato dell’amore che li ha legati, Stephen e Jane si lasciano e introducono la volontà come paradigma di un percorso totale, sia personale che lavorativo. Il significato cosmico della vicenda riflette la tendenza a valorizzare la diversità come ricchezza, possibilità di riscatto e di successo, innalzando il tono del racconto ad esito più che riuscito di un sacrificio durato anni.
Candidato Oscar per miglior film, miglior sceneggiatura adattata, miglior colonna sonora originale, migliore attore protagonista (Eddie Redmayne) e migliore attrice protagonista (Felicity Jones), The Theory of Everything ha già conquistato un Golden Globe per il migliore attore in un film drammatico e si avvia ad essere ricordato come equilibrio di biografia e forza d’intenti. James Marsh, rispettando l’ordine cosmico, riproduce una struttura quasi doppia che con il finale torna alle premesse e all’inizio del tempo, soddisfacendo l’intento di ricerca e la volontà che la sua opera custodisce per svelare solo alla fine la capacità dell’essere nei confronti degli altri e dell’intero universo. 

[+] lascia un commento a chiarasenior »
Sei d'accordo con la recensione di chiarasenior?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità