The Traveller

Film 2009 | Drammatico 125 min.

Titolo originaleEl Mosafer
Anno2009
GenereDrammatico
ProduzioneEgitto
Durata125 minuti
Regia diAhmed Maher
AttoriOmar Sharif, Cyrine AbdelNour, Khaled El Nabawy, Amr waked, Sherif Ramzy Mohamed Shoman.
MYmonetro 2,59 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Ahmed Maher. Un film con Omar Sharif, Cyrine AbdelNour, Khaled El Nabawy, Amr waked, Sherif Ramzy. Cast completo Titolo originale: El Mosafer. Genere Drammatico - Egitto, 2009, durata 125 minuti. - MYmonetro 2,59 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Traveller tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2009

Tre giorni nella vita di Hassan. Tre giorni fondamentali che racchiudono tutta la sua vita, che lo hanno fatto diventare quello che ora è.

Consigliato nì!
2,59/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,17
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Ambizione e sproporzione, nell'esordio di un egiziano innamorato di Fellini.
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 14 settembre 2009
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 14 settembre 2009

Tre giorni nella vita di un uomo. Nel 1948, a Port Said, Hassan è al suo primo giorno di lavoro come telegrafista quando la lettura di un telegramma lo spinge ad imbarcarsi sull'Atlantica, a bordo della quale veleggia la leggendaria Nura. È un amore che nasce a prima vista, si consuma e si arresta nell'arco di un giorno, poiché la donna è già promessa ad un altro. Nel1973, ad Alessandria d'Egitto, Hassan incontra Nadia, la figlia di Nura, che piange la morte del gemello Aly, e si convince di poter essere suo padre. La somiglianza della ragazza con la madre e l'attrazione che prova per lei, però, lo spaventano spingendolo alla fuga. Nel 2001, infine, al Cairo, Hassan conosce Aly, il figlio di Nadia e, di fronte alla somiglianza fisica e caratteriale con il ragazzo, ha la certezza che si tratti di suo nipote, del figlio che ha concepito quell'unica notte con la bellissima Nura.
Quando Federico Fellini girò E la nave va aveva sessant'anni e non faceva mistero di essere un poco deluso, il mondo non lo accontentava. Per questo, spiazzando tutti, lo riscrisse da capo a piedi in un'unità di luogo (la nave), facendo brulicare la vita intorno alle ceneri di un'artista morta e inneggiando alla finzione come all'unica scialuppa di salvataggio per fuggire dalla realtà, pur restando inchiodati al pavimento.
L'egiziano Ahmed Maher, che a Fellini s'ispira programmaticamente, è forse troppo giovane per sfiorare l'amarezza e la complessità di cui sopra, di certo lo è cinematograficamente, essendo questo il suo esordio nella lunga misura. Ambizioso e spiacevolmente non curante della pazienza dello spettatore, Maher trasporta le coordinate della decadenza e della complessità al solo livello stilistico, innalzando un affresco che si spaccia per lirico e visionario ma risulta piuttosto prosaico e pretenzioso. Ma la colpa che più si fatica a perdonare all'autore è quella, all'interno di uno sfarzo visivo innegabile, di aver semplificato impunemente la linea narrativa, giustificando i buchi di sceneggiatura e la confusione volontaria e non (si tratta, in fondo, di un film su un dubbio) con le bizze della memoria del vecchio Omar (Hassan) Sharif, in odore di arteriosclerosi. Basta questo per far crollare il castello di carta e rivelare, sotto i bei costumi coloniali, un film sproporzionato e persino inelegante.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati