| Titolo originale | The Cincinnati Kid |
| Anno | 1965 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | USA |
| Durata | 105 minuti |
| Regia di | Norman Jewison |
| Attori | Ann-Margret, Edward G. Robinson, Karl Malden, Steve McQueen, Joan Blondell, Tuesday Weld Rip Torn, Jack Weston, Cab Calloway, Jeff Corey. |
| Tag | Da vedere 1965 |
| MYmonetro | 3,21 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Ultimo aggiornamento giovedì 13 dicembre 2018
Cincinnati Kid è un furbo e abilissimo giocatore d'azzardo, imbattuto nella sua città. Un giorno arriva l'uomo che è considerato dappertutto il re del poker e si organizza la sfida.
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Cincinnati Kid è un furbo e abilissimo giocatore d'azzardo, imbattuto nella sua città. Un giorno arriva l'uomo che è considerato dappertutto il re del poker: la sfida è caldeggiata dai cittadini e accettata dagli avversari. Si fanno scommesse di varia portata. Kid, più inesperto dell'altro e ancora incapace di dimenticare la vita privata durante le fasi del gioco, finisce per perdere.
Eric Stoner, per gli amici "Cincinnati Kid", è un grande giocatore di Poker scoperto del New Orleans. Crede di essere il numero uno, ma non ha fatto i conti con il vecchio Lancey. E soprattutto, con il proprio ego. Chi non ama il Poker lo troverà soporifero, mentre gli amanti del genere troveranno soddisfazione. Finale da "sfortunato al gioco, fortunato in amore". [...] Vai alla recensione »
Film che rivedi volentieri, soprattutto perchè fatto da grandi attori, tuttavia in questo caso, steve mc queen sembra accorgersi di essere troppo tenebroso rispetto alla trama e smussa con atteggiamenti di normalità la sua performance. Saluti.
Scoperto per caso in una noiosa serata estiva su un'emittente di second'ordine ne sono rimasta affascinata. E non è solo merito di Steve McQueen che pure fa la sua grossa parte, lo ammetto. Regia, gusto e scelte di prim'ordine.