Un tema importante affrontato con sincerità e coraggio ma dalla regia banalmente televisiva. Drammatico, Italia2020. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul desiderio che muove i passi da una storia di mancanza. Espandi ▽
Fino ad essere felici è il lungometraggio di esordio di Paolo Cipolletta e mette al centro il tema della felicità personale contrapposta agli impegni famigliari ma ancor più interessante è una tematica sotterranea che riguarda tutti i personaggi in scena, uomini e donne, ed è quello della femminilità: una femminilità negata, umiliata, percossa, rivendicata, presa a prestito, interpretata su un palcoscenico con una vistosa parrucca, ma anche sublimata lavorando all’uncinetto. È evidente che il tema sta a cuore al regista e sceneggiatore (insieme a Silvia Franco), ed è affrontato con sincerità e coraggio. Quello che manca è la cinematografia: la regia conserva gli stilemi televisivi, la musica appartiene più alla sceneggiata teatrale che al cinema, e non bastano le riprese effettuate con il drone o i panorami della città di Napoli per far uscire la storia dalla dimensione in cui sembra essere suo malgrado confinata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una piccola unita' di soldati mercenari viene ingaggiata dal governatore di un paese africano per salvare la figlia rapita da un'organizzazione terroristica. L'operazione, pero', non va come dovrebbe e il gruppo di militari si ritrova in una fattoria abbandonata, usata un tempo dai bracconieri di leoni. Nonostante le apparenze, un felino si muove ancora nei paraggi, complicando la gia' non facile posizione dell'unita'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Marie Audiffren, Luca Ciriello, Gabriella Denisi, Alessandro Freschi, Giovanni Linguiti, Antonio Longobardi, Isabella Mari, Daniele Pallotta.
La vita quotidiana dei uno dei quartieri periferici a Est di Napoli. Espandi ▽
Ponticelli, circa 60.000 abitanti, un tempo fertilissima riserva orticola della città, è uno dei quartieri periferici a Est di Napoli lacerati dalle trasformazioni degli ultimi 40 anni. Eppure questo "grande retro della città" cerca riscatto ogni giorno all'interno di sé stesso ed è pregnante di vita e di futuro. L'umanità delle storie minime e la bellezza dei paesaggi estesi che si intersecano nel racconto a più mani dei giovani dell'atelier di cinema del reale sono una traccia per riconoscere identità ad un territorio che non è solo l'altra Scampia.
Il film documentario racconta questo sguardo trasversale di un territorio apparentemente immutabile, eppure ricco di storie e di storia, di relazioni e di comunità, di idee e di energie. Il puzzle è composto da attori del reale, persone e luoghi, frammenti di uno specchio andato in pezzi ma che, con pazienza, può essere incollato e rimesso a posto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato girato interamente a distanza durante la Fase 1 del lockdown e praticamente a costo zero. Espandi ▽
La storia di quattro attori (Gloria Anselmi, Stefano Chiodaroli, Alfredo Colina e Francesco Foti) che stanno preparando una commedia teatrale diretta dal regista Axl (Tony Rucco). Quando il Governo emana il decreto per il lockdown, Chiara, Giorgio, Antonio e Valentino, dopo i primi attimi di sconforto, cercano nuovi modi per sopravvivere, reinventandosi (televendite, corsi di recitazione, corsi di cucina online). A complicare il tutto, mettendo ulteriore pepe nelle relazioni e creando situazioni tragicomiche, un oscuro incidente dal passato che sembra impossibile da affrontare anche nel presente, finché la follia, non sarà l'unica strada per uscirne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni Ottanta la Nike assume Michael Jordan come testimonial e Spike Lee come regista di spot per affermarsi nel mondo delle scarpe da ginnastica. Espandi ▽
Per rilanciare l'azienda in difficoltà negli anni Ottanta la Nike assume Michael Jordan come testimonial e Spike Lee come regista di spot pubblicitari. Grazie a questa politica di ringiovanimento riesce ad affermarsi nel mondo delle scarpe da ginnastica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta contro una compagnia petrolifera costringe la bigfoot family a dirigersi verso nord. Espandi ▽
Seguito di Son of Bigfoot: il padre usa la sua nuova fama per combattere contro una compagnia petrolifera dell'Alaska, ma quando scompare il figlio, la madre, un procione e un orso si dirigono a nord per salvarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuova versione di Giro di vite di Henry James, con qualche novità, ma con un finale poco riuscito. Drammatico, USA, Gran Bretagna, Canada, Irlanda, India2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La trasposizione cinematografica di "Il giro di vite", famoso racconto scritto da Henry James. Espandi ▽
Una giovane tata, Kate, assunta per badare a due fratelli con problemi, scoprirà a sue spese che la casa e i ragazzini affidatigli nascondono qualcosa di molto oscuro. A rendere angoscioso il clima in cui si svolge l'intera vicenda mani fantasma, ragni che zampettano sul viso, respiri nel buio, cavalli nella nebbia ma anche inquadrature disturbanti e musiche opprimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il brillante e visionario Nikola Tesla combatte per portare a termine il suo rivoluzionario sistema elettrico, ma dovrà affrontare sfide sempre più spinose: il film mostra le sue faide con il collega inventore Thomas Edison e con George Westinghouse, ma anche il suo lungo corteggiamento ad Anne, figlia del magnate JP Morgan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex soldato è incaricato di fermare il caos creato da un guerriero aborigeno. Lui stesso però nasconde un pericoloso passato. Espandi ▽
1919. Dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale come cecchino Travis, un poliziotto dell'Australia settentrionale, perde il controllo di un'operazione che provoca il massacro di una tribù indigena. I suoi superiori vogliono seppellire la verità ma Travis lascia la missione. Tornerà dodici anni dopo per dare la caccia a Baywara, un guerriero aborigeno che sta creando il caos. Il passato dell'uomo su quelle terre tornerà a galla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film tratto dall'omonima franchise della Mattel ambientato in una scuola delle superiori per mostri che comprende Dracula, Frankeinstein e l'uomo lupo, che affrontano i problemi e le tribolazioni delle superiori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo 24 anni di abusi, Sharon decide di fuggire dal bunker in cui è stata rinchiusa dal padre. Espandi ▽
Sequestrata da suo padre nell'interrato della loro casa e dopo vari tentativi d'uscita falliti Sharon, insieme a sua figlia Sarah, s'inventa un piano per scappare dalle atrocità e gli i abusi subiti lungo 24 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla deriva nel bel mezzo di un'alluvione, due naufraghi disadattati lottano per riunire una famiglia e negoziare un accordo di pace su un'Arca scricchiolante. Espandi ▽
L'arca di Noè va alla deriva in mare aperto, con i migliori amici Finny e Leah a bordo. Ma, dopo settimane senza terra in vista, le scorte di cibo si stanno esaurendo. La fragile pace tra carnivori ed erbivori potrebbe rompersi da un momento all'altro. Dopo una serie di sfortunati eventi, i bambini si ritrovano inavvertitamente sbalzati fuori bordo, insieme alle ultime scorte di cibo. Leah e altri naufraghi, si ritrovano abbandonati su un'isola remota. Mentre Finny si sveglia in una strana colonia piena di creature stranamente familiari che vivono in armonia sotto la minaccia di un vulcano. In una corsa contro il tempo, maree e tremori terrificanti, Finny deve salvare i suoi amici, riunirsi alla sua famiglia e salvare un'intera colonia dalla distruzione totale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film arioso e benevolo che va oltre l'omaggio e diventa racconto romantico di una 'musica semplice'. Documentario, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto della band rock da balera Extraliscio. Espandi ▽
Da qualche parte non lontano dalla Romagna... ci si divertiva con "poco, gnente e fantasia", diceva l'etnomusicologo Gianluigi Secco. L'Italia era senz'altro più felice quando andava al ritmo del leggendario ottimismo di Raoul Casadei e di una tradizione musicale che si è trasformata nel tempo. Di quella evoluzione, riferisce Elisabetta Sgarbi attraverso la presenza lunare di Ermanno Cavazzoni, voce narrante del film. Extraliscio - Punk da balera buca la nebbia che in Emilia Romagna pesa sull'anima della gente e trova il principio di leggerezza di una regione sospesa tra "nostalgia del passato" e sperimentazioni elettriche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.