La serie racconta cosa succede ad una dei protagonisti del film originale mescolando confronti generazionali e mistery con tanta action. Espandi ▽
Solé si ritrova sola con un figlio dopo la morte di Angel ma decide di non tornare sotto la tutela del padre, Rogelio (un trafficante di oggetti rubati di Madrid) ma decide di continuare la strada intrapresa dal marito e guidare lei la banda di ladri che fece impazzire le forze dell'ordine. Nel mentre il suo obiettivo è scoprire i misteri che costellano la sua vita e la morte dell'uomo che ha amato. A dare il volto alla protagonista Asia Ortega che riprende il ruolo già interpretato nell'omonimo film. Con lei buona parte del cast. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dramedy che segue le vicende di un gruppo di venditori ambulanti che vendono multiproprietà lunari. Espandi ▽
Billy Crudup interpreta Jack, un venditore di grande talento e ambizione, la cui fede incrollabile in un domani più luminoso è fonte di ispirazione per i suoi colleghi, rivitalizza i suoi clienti più disperati, ma minaccia di lasciarlo pericolosamente perso nel sogno stesso che lo sostiene. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dark comedy con Patricia Arquette nei panni di Peggy, dalla battuta sempre pronta e la tenacia per rialzarsi e cavarsela in ogni circostanza. Espandi ▽
La vulcanica Peggy è una donna dal passato difficile con problemi di tossicodipendenza. Dieci anni prima, durante la Festa del Ringraziamento, la polizia ha fatto irruzione nella splendida villa di Palm Springs dove viveva con la madre, arrestando il compagno per traffico di droga. Per mantenersi, Peggy lavora come cameriera e attrice in un saloon per turisti in stile Far West nel deserto californiano della Yuca Valley. Ma quando la madre muore, Peggy non può più permettersi quella casa (sua sorella e suo fratello non sono più disposti a prestarle soldi) e allora decide di reinventarsi come investigatrice privata (e commediografa), invischiandosi in affari criminali e situazioni grottesche.
Nonostante l'istrionica performance della protagonista Patricia Arquette, la serie di Apple TV+ si perde tra troppe strade e troppi registri, senza mai riuscire davvero a decollare.
Il problema di High Desert è che sembra voler essere troppe cose insieme finendo per non diventare nessuna di queste. Troppe sono le strade intraprese senza la fluidità di scrittura e l'inventiva necessarie per non smarrirsi lungo la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller ad alta tensione che segue il viaggio di un aereo dirottato verso Londra per un volo di sette ore, con le autorità di terra che tentano disperatamente di trovare una soluzione. Espandi ▽
Sam Nelson è il passeggero di un volo diretto da Dubai a Londra. Vuole raggiungere l'ex moglie, forse per un tentativo estremo di riconciliazione, anche se lei ha un altro compagno, il poliziotto Daniel. Ma sul volo KA29 succede qualcosa di inaspettato: alcuni passeggeri sono in realtà dei dirottatori, che prendono possesso dell'aereo senza che siano chiari i loro scopi. Mentre il governo britannico teme un atto terroristico e una missione suicida, Sam segue un suo piano per sovvertire il piano criminoso fingendo di assecondarlo.
Il mito della serie in tempo reale perdura dal successo di 24 e la produzione ideata da George Kay e Jim Field Smith si allinea al canovaccio, trasformando sette ore di volo in altrettanti episodi di una miniserie ad altissima tensione.
Se è indubbio riconoscere una presenza magnetica a Elba, però, è altrettanto oggettivo constatare come questo non basti a colmare le lacune di un prodotto che delude le aspettative. Tutto resta fuori campo, a conferma che il focus rimane sul personaggio di Sam Nelson, l'unico approfondimento che conti davvero in una serie che è più corale nella forma che nella sostanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini-serie thriller in tempo reale, corale solo nella forma. Con un lavoro pregevole degli attori. Drammatico, Thriller - Gran Bretagna, USA2023. Durata 47 Minuti.
Sam Nelson è il passeggero di un volo diretto da Dubai a Londra. Vuole raggiungere l'ex moglie, forse per un tentativo estremo di riconciliazione, anche se lei ha un altro compagno, il poliziotto Daniel. Ma sul volo KA29 succede qualcosa di inaspettato: alcuni passeggeri sono in realtà dei dirottatori, che prendono possesso dell'aereo senza che siano chiari i loro scopi. Mentre il governo britannico teme un atto terroristico e una missione suicida, Sam segue un suo piano per sovvertire il piano criminoso fingendo di assecondarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bella Ainsworth torna a seguire con cura il suo hotel. Vicino a lei torna, con un accordo particolare, il marito fedifrago Cecil, e ritroviamo anche i figli Lucien e Alice. Bella viene a sapere che l'autrice di una celebre guida turistica visterà in incognito l'Hotel Portofino proprio mentre lei sta cercando di farlo diventare un cinque stelle con solarium, servendosi dell'aiuto di un architetto italiano, Marco Bonacini, che è socialista in un momento storico in cui le camicie nere fanno il bello e il cattivo tempo: ad esempio perseguitando l'inglese di origini indiane Anish e il suo compagno Gianluca.
La seconda stagione della serie Hotel Portofino riprende la narrazione dove l'aveva lasciata, riproponendo quasi tutti gli stessi personaggi e aggiungendone qualcuno di nuovo, intessendo nuovi interessi amorosi e nuove tensioni fra i componenti della famiglia padronale e fra gli ospiti dell'albergo di lusso incastonato sulla costa ligure.
Ritorna anche la cura maniacale che gli scenografi e costumisti, coadiuvati da tecnici e artigiani prevalentemente croati, dedicano alla creazione di questo luogo delizioso dove tutti vorremmo soggiornare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ancora in lutto per la morte di Lucerys, Rhaenyra chiede vendetta e Daemon prende cerca di mettere in pratica la legge del taglione: occhio per occhio, figlio per figlio. Commissiona a due assassini di infiltrarsi nella fortezza di Approdo del Re, ma le cose non andranno secondo i piani e causeranno ulteriore animosità e incomprensioni in entrambe le corti. Tanto che Daemon partirà verso Harrenhall con l'obiettivo dichiarato di radunare truppe per Rhaenyra, ma forse con l'idea di conquistare il trono per sé con un proprio esercito e diventare qualcosa di più del Re consorte.
Ormai è guerra in House of the Dragon e mentre le alleanze si formano e si disfano, continuano gli intrighi, in una stagione più spettacolare della precedente ma ancora in difetto di carisma e brillantezza rispetto all'originale. L'approccio femminista alla scrittura, che la scorsa stagione sfociava nel manicheismo dove non c'era un maschio che non fosse da prendere a schiaffi, quest'anno si attenua un poco, ma rifiuta di svanire del tutto.
Va spezzata una lancia per Mysaria, interpretata dall'ottima Sonoya Mizuno, personaggio dal ruolo significativamente accresciuto rispetto ai libri. Ora che si è avvicinata a Rhaenyra ha assunto un ruolo speculare a quello di Larys. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La resa dei conti tra i redivivi vertici nazisti e i loro multietnici cacciatori. Espandi ▽
Dopo la scoperta della vera identità di Meyer e la sua conseguente morte, la banda di cacciatori di nazisti è fuggita all'estero per evitare l'FBI, ma qualcosa è andato molto storto e il gruppo ha finito per sciogliersi. Ora Jonah vive a Parigi e sta per sposare Clara, ma continua in segreto a dare la caccia ai nazisti. Trova una pista che condurrebbe nientemeno che ad Adolf Hitler e contatta l'agente FBI Milly Morris, a sua volta caduta in disgrazia. I due radunano gli altri cacciatori e partono alla volta del Sud America, dove Harriet li porta a incontrare la micidiale Chava. Nel mentre però Joe è stato ricondizionato psicologicamente da Hitler e ora opera al fianco del Führer, di Eva Braun e di Travis che si è da poco riunito a loro.
La seconda e ultima stagione di Hunters arriva alla resa dei conti tra i redivivi vertici nazisti e i loro multietnici cacciatori, ma l'unico episodio davvero buono è quello pressoché sconnesso dal resto della storia.
La stagione trova vitalità solo con episodi del tutto anomali, mentre ha smesso di credere nei propri personaggi, tranne per il protagonista che però ha un problema di interprete. Anche i villain, costretti sulla difensiva, non riescono a essere più provocatoriamente sopra le righe e, arrivati al finale, si ricordano con piacere solo Jennifer Jason Leigh e il settimo episodio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della mitica dinastia di armatori e imprenditori protagonista di un'epoca d'oro della Sicilia dell'800. Espandi ▽
1802. Paolo Florio fugge da Bagnara Calabra devastata dal terremoto insieme alla moglie Giuseppina e al fratello Ignazio. La famiglia si rifugia a Palermo dove i Florio aprono un'aromateria che raggiunge il successo nonostante l'ostilità dei potenti locali. Alla morte di Paolo suo figlio Vincenzo rileva una tonnara ed espande i suoi affari - compresi i prestiti ad alto interesse - accrescendo la sua reputazione di imprenditore di intuito. L'incontro con Giulia Portalupi, giovane di estrazione borghese, gli farà mettere in discussione il proposito di acquisire un titolo nobiliare.
Nella figura di Florio si concentra il divario sociale insanabile nella Sicilia dell'Ottocento, e il desiderio di rivalsa di chi ritiene di meritare dalla vita un risarcimento per ciò che non ha avuto in dote. Il suo personaggio è ben delineato in sceneggiatura e molto bene interpretato da Michele Riondino, che tiene sempre a mente il Gattopardo di Burt Lancaster ma non se ne lascia dominare, proprio come farebbe Vincenzo Florio.
In generale, pur gestendo con coraggio il ricco materiale del romanzo su cui è basata, la sceneggiatura sembra non approfittare fino in fondo del respiro ampio della serialità televisiva, affidando più agli attori che al testo il compito di inserire nuance e scollineamenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
K-drama che mescola action e crime, tratto da un fortunato webtoon di Jung Chan. Espandi ▽
Geon-woo è una promessa della boxe, ma la madre è indebitata con uno strozzino, il terribile kim Myeong-Gil. Per saldare il suo debito lascia lo sport e comincia a lavorare il presidente Choi, il leader del settore dei prestiti ai privati. Troverà in Hong Woo-jin un inaspettato alleato contro Myeong-Gil. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Max Riemelt e Luise von Finckh interpretano questo giallo dai produttori di Unorthodox. Espandi ▽
Un ex detective che ora vive per strada cerca di scoprire la verità quando una nuova morte solleva dubbi inquietanti su un caso di omicidio ritenuto ormai risolto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie coreana che parla di amore e separazioni, dirette da un avvocato divorzista. Espandi ▽
Spinto da una tragedia personale, un pianista diventato avvocato esplora il complesso mondo dei divorzi e lotta per la vittoria dei suoi clienti a ogni costo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ispirata ai romanzi dello scrittore, ex magistrato ed ex politico Gianrico Carofiglio, che ha delineato le storie del maresciallo Pietro Fenoglio nella trilogia composta dai libri "Una mutevole verità", "L'estate fredda" e "La versione di Fenoglio". La storia della serie prende il via nel 1991, a Bari. Il maresciallo Fenoglio fa parte del Nucleo Operativo dei Carabinieri, al quale apporta un acuto istinto investigativo e un profondo rispetto per la legge e la verità, anche se la sua capacità di calarsi nei panni degli altri, criminali compresi, lo mette spesso in aperto conflitto con i superiori. La vicenda vede come motore l'incendio doloso del Teatro Petruzzelli, realmente avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991, a partire dal quale il maresciallo si ritroverà a indagare sulla nascita e l'ascesa della Sacra Corona unita, organizzazione criminale pugliese di connotazione mafiosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fiction RAI per raccontare un grande servitore dello stato ucciso dalla mafia. Espandi ▽
3 settembre 1982, via Carini, Palermo: il generale Carlo Alberto dalla Chiesa viene assassinato insieme alla seconda moglie Emanuela Setti Carraro. Nicola, che sarà poi voce narrante, è appena arrivato a Punta Raisi, vuole raggiungere dalla Chiesa, ora prefetto, ma sarà troppo tardi. Per Nicola nasce così l'urgenza del racconto. Nel mentre gravano le azioni terroristiche delle Brigate Rosse. Nicola spera in un incarico che lo valorizzi ma l'incontro con il generale non sembra essere dei migliori; invece, sarà reclutato proprio da quest'ultimo per far parte del primo nucleo speciale antiterrorismo. Non immagina però la portata di questo cambiamento.
La fiction, con la regia di Lucio Pellegrini, ha dimostrato un grande lavoro di ricerca storica e utilizzo di materiali di archivio Rai che il pubblico ha premiato facendole raggiungere con l'ultima puntata, in onda il 17 settembre, uno share del 19%.
La solida e meticolosa ricerca storica è l'aspetto principale della serie che riesce a dare un senso di immersione in quel periodo e soprattutto del clima di tensione, grazie ad articoli di giornale, materiale di archivio e filmati inediti, prima in bianco e nero e poi utilizzando il colore man mano che ci si avvicina agli anni Ottanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Claudio Amendola dirige una serie drammatica ricca di intrighi: un uomo si trova di fronte due vecchi nemici implacabili: la malattia e l'antico socio Raoul. Espandi ▽
Quando all'imprenditore Nemo Bandera viene diagnosticato il morbo di Alzheimer, decide di andare in pensione e scegliere uno dei suoi figli come suo erede. Eliminando il suo figlioccio Mario, Nemo mette in atto uno spietato piano dell'avvocato per screditare i suoi rivali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.