Il dramma familiare incontra la distopia in una serie tv che trova i suoi momenti migliori quando lascia emergere il sentimento. Drammatico, Danimarca, Svezia, Gran Bretagna2023.
Un paese viene evacuato a causa di un'alluvione. Una ragazza dovrà scegliere chi seguire tra i due genitori. Espandi ▽
Thomas Vinterberg dirige una serie in sette episodi in cui il dramma familiare incontra la distopia: senza effetti speciali, ma con l’analisi degli effetti che un futuro chissà quanto speciale potrebbe avere sulle vite di persone normali come noi… Nella serie si ritrova uno dei tipici luoghi comuni del cinema e della letteratura contemporanea: lo stravolgimento scioccante di una normalità un tempo data per scontata e oggi considerata a rischio e sempre più fragile. Racconta con toni realistici la fine dello stato danese a causa dell’innalzamento del mare e lo shock di persone bianche e benestanti trasformate in migranti o rifugiati senza documenti. La metafora dai toni paradossali è evidente e fin troppo sottolineata, come a pensarci bene l’innesco futuristico della stessa serie, che rimane narrativamente inevaso e superficiale. Del resto, come dimostrano le esperienze hollywoodiane Vinterberg non si è mai trovato a proprio oggi con il cinema di genere e anche qui trova gli accenti migliori quando il racconto lascia da parte le svolte di trama e lascia emergere il sentimento. In un’Europa dai confini interni chiusi o controllati, solo l’amore, del resto, può aiutare a tenere unite persone che la realtà ha separato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie coreana che parla di amore e separazioni, dirette da un avvocato divorzista. Espandi ▽
Spinto da una tragedia personale, un pianista diventato avvocato esplora il complesso mondo dei divorzi e lotta per la vittoria dei suoi clienti a ogni costo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie incentrata su una giovane in bilico tra i desideri di emancipazione e il rispetto per la famiglia. Espandi ▽
Dopo aver vissuto per anni nel Regno Unito l'adolescente rom Gita torna con la famiglia nella nativa Polonia. Qui la ragazza cerca di ritrovare se stessa e scopre le proprie passioni, cercando allo stesso tempo di vivere la vita di una normale diciassettenne. Ma quando s'innamora, dovrà trovare un equilibrio tra il mondo moderno degli adolescenti e le regole tradizionali della famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di formazione di "Pip", un orfano che desidera una vita migliore. Espandi ▽
La storia di formazione di "Pip", un orfano che desidera una vita migliore, finché uno scherzo del destino e le oscure manipolazioni della misteriosa ed eccentrica "Miss Havisham" gli mostrano un tenebroso mondo di possibilità. In seguito alle grandi aspettative riposte su di lui, Pip dovrà capire il prezzo di questo nuovo mondo e se lo renderà davvero l'uomo che desidera essere. Critica severa del sistema di classe, il romanzo di Dickens fu pubblicato nel 1861 dopo essere stato inizialmente rilasciato in una serie di capitoli settimanali a partire da dicembre 1860. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo coinvolgente dietro le quinte del mondo della moda, un'immersione nell'eleganza e nel lusso francese e nella vita delle sue potenti famiglie. Espandi ▽
Nel cuore pulsante di Parigi, la Maison LEDU è una delle case di alta moda più iconiche, con una storia lunga un secolo. Tuttavia, questa eredità si trova improvvisamente a rischio quando un video compromettente dello stilista Vincent Ledu (Lambert Wilson), la mente creativa del marchio, diventa virale, mettendo a repentaglio il futuro della Maison.
Con un cast d'eccezione e una produzione di alto livello, La Maison è senza ombra di dubbio affascinante, sia per il suo ritratto del mondo dell'alta moda che per le intricate dinamiche personali che vi si sviluppano.
La moda viene presentata quasi come una metafora di potere e lusso, ma si perdono di vista le problematiche reali come la sostenibilità (solo accennata nella serie), le disuguaglianze lavorative e il vero costo umano dietro la creazione di capi unici e straordinari, temi che avrebbero maggiormente rappresentato le dinamiche di potere nel settore. In questo senso, la serie rischia di cadere nella trappola di offrire una visione idealizzata e troppo leggera dell'alta moda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma psicologico tratto dall'omonimo romanzo d'esordio best-seller di Alexis Schaitkin. Espandi ▽
Un dramma psicologico raccontato attraverso molteplici linee temporali e prospettive, che esplora e stravolge il filone delle ragazze scomparse. La serie racconta come la misteriosa morte di una giovane donna, durante un'idilliaca vacanza ai Caraibi, crei un effetto a catena traumatico che finisce per trascinare la sorella sopravvissuta in una pericolosa ricerca della verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie prequel esplora le origini della complicata relazione tra Gal e Don, che si ritrovano nella seducente follia del mondo criminale londinese durante i vivaci anni '90, mentre la relazione nascente di Gal con DeeDee minaccia tutto il loro mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie ispirata all'omonimo romanzo del premio Pulitzer Edith Wharton. Espandi ▽
Ragazze con soldi, uomini con potere. Nuovo denaro, vecchi segreti. Un gruppo di giovani ragazze americane amanti del divertimento fa esplodere la Londra strizzata nel corsetto degli anni '70 dell'Ottocento, dando il via a uno scontro culturale anglo-americano con la conservatrice Inghilterra attraversata da un'aria nuova che guarda con disprezzo a secoli di tradizione. Inviate dall'America per assicurarsi mariti e titoli, queste giovani donne puntano molto più in alto, e dire "lo voglio" è solo l'inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie coreana incentrata su un'infermiera che cerca di portare un raggio di sole nella vita dei suoi pazienti. Espandi ▽
Un'infermiera dall'animo gentile che lavora in un reparto psichiatrico fa di tutto per riuscire a portare un raggio di sole nella vita dei pazienti, nonostante le sfide che le si pongono lungo la strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica con l'andamento del thriller che mette in scena le tematiche ambientaliste rese estreme da un gruppo di terroristi. Espandi ▽
Le giovani sorelle gemelle Anna e Benni sono inseparabili nella loro ricerca di denunciare le malefatte ambientali con ogni mezzo necessario. Ma quando il loro hacking in un server governativo porta a un raid della polizia, Anna viene catturata e Benni scompare nella clandestinità. Quando si scopre che Benni sta prestando le sue capacità a un nuovo gruppo terroristico radicale che non lesina azioni violente contro lo Stato e le aziende, le sorelle si trovano improvvisamente su fronti opposti: Quale limite si è disposti a superare per qualcosa in cui si crede? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie racconta cosa succede ad una dei protagonisti del film originale mescolando confronti generazionali e mistery con tanta action. Espandi ▽
Solé si ritrova sola con un figlio dopo la morte di Angel ma decide di non tornare sotto la tutela del padre, Rogelio (un trafficante di oggetti rubati di Madrid) ma decide di continuare la strada intrapresa dal marito e guidare lei la banda di ladri che fece impazzire le forze dell'ordine. Nel mentre il suo obiettivo è scoprire i misteri che costellano la sua vita e la morte dell'uomo che ha amato. A dare il volto alla protagonista Asia Ortega che riprende il ruolo già interpretato nell'omonimo film. Con lei buona parte del cast. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della vita del veterano Mustafa Kemal Atatürk, padre fondatore della Repubblica di Turchia e suo primo presidente, comandante supremo della guerra d'indipendenza turca e statista rivoluzionario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientata ad Atene, la serie è il seguito vent'anni dopo del film L'appartamento spagnolo. Espandi ▽
La serie segue i fratelli Mia, una diciannovenne dallo spirito libero e ribelle che non vuole per niente assomigliare ai suoi genitori, e Tom, un venticinquenne insicuro ma equilibrato, mentre le loro vite tornano a schiantarsi l'una contro l'altra quando ereditano un edificio ad Atene dopo la morte del nonno. Tom vola ad Atene per riallacciare il rapporto turbolento con la sorella, ma non è pronto per l'avventura che sta per intraprendere. I due finiscono per condividere un appartamento con un gruppo di persone provenienti da tutta Europa, ma la loro esperienza è molto diversa dalla vita spensierata dei loro genitori a Barcellona nei primi anni 2000. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller psicologica composta da otto episodi e basata sul best-seller poliziesco "In The Clearing" dell'autore J.P. Pomare, ispirata all'oscurità dei culti realmente esistenti in Australia e nel mondo. Espandi ▽
Girato nello stato del Victoria, in Australia, In The Clearing è un thriller drammatico e psicologico che segue gli incubi di una setta e di una donna costretta ad affrontare i demoni del suo passato per fermare il rapimento e la coercizione di bambini innocenti nel futuro.
La serie scava sotto la pelle e dentro la mente, confondendo i confini tra passato e presente, realtà e incubo in modo tormentato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dark comedy con Patricia Arquette nei panni di Peggy, dalla battuta sempre pronta e la tenacia per rialzarsi e cavarsela in ogni circostanza. Espandi ▽
La vulcanica Peggy è una donna dal passato difficile con problemi di tossicodipendenza. Dieci anni prima, durante la Festa del Ringraziamento, la polizia ha fatto irruzione nella splendida villa di Palm Springs dove viveva con la madre, arrestando il compagno per traffico di droga. Per mantenersi, Peggy lavora come cameriera e attrice in un saloon per turisti in stile Far West nel deserto californiano della Yuca Valley. Ma quando la madre muore, Peggy non può più permettersi quella casa (sua sorella e suo fratello non sono più disposti a prestarle soldi) e allora decide di reinventarsi come investigatrice privata (e commediografa), invischiandosi in affari criminali e situazioni grottesche.
Nonostante l'istrionica performance della protagonista Patricia Arquette, la serie di Apple TV+ si perde tra troppe strade e troppi registri, senza mai riuscire davvero a decollare.
Il problema di High Desert è che sembra voler essere troppe cose insieme finendo per non diventare nessuna di queste. Troppe sono le strade intraprese senza la fluidità di scrittura e l'inventiva necessarie per non smarrirsi lungo la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.