Dei 27 superstiti di un incidente aereo, 16 riescono a sopravvivere fino all'arrivo dei soccorsi nutrendosi della carne dei morti. Espandi ▽
Il 13 ottobre 1972 un aereo precipita sulle Ande e per oltre settanta giorni i superstiti, una squadra di rugby, devono cercare di resistere. Costretti dalla fame si nutrono addirittura dei cadaveri. Ormai allo stremo tre di loro decidono di partire per cercare di raggiungere il mondo civilizzato. Ce la faranno e torneranno a prendere in elicottero le persone rimaste ancora vive.