La sceneggiatura non ha la stessa tenuta delle auto che il regista bresciano mette in scena. Drammatico, Italia, Russia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia italiana fatta di passione, bugie e competizione, ambientata nella finzione cinematografica durante l'edizione 2014 della Gara. Espandi ▽
Una giornalista insaziabile, un meccanico passionale, un barista inconsapevole si trovano insieme per la celebre Mille Miglia, sulla quale Maria, interpretata da Martina Stella, deve scrivere un pezzo per conto di un giornale tedesco; è l'inizio di una misteriosa avventura in cui i tre riusciranno a cucire i pezzi di una storia destinata a riportare in auge un gioiello automobilistico, il cui destino era quello di brillare. Si tratta della favolosa OM 665 S, che Maria e il meccanico Marco, interpretato da Fabio Troiano, sperano di poter rimontare per iscriversi alla corsa "più bella del mondo". I due, andando a ritroso nel tempo si imbatteranno in un segreto ormai sepolto che farà emergere un passato tenuto nascosto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto ricchissimo e coerente, assai efficace nell'evocare l'anima, oltre che l'immagine, dell'attrice. Documentario, Svezia2015. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sull'iconica attrice svedese Ingrid Bergman, realizzato grazie all'archivio di famiglia messo a disposizione dalla figlia Isabella Rossellini. Espandi ▽
Un documentario sull'iconica attrice Ingrid Bergman. Un' opera realizzata grazie all'archivio di famiglia messo a disposizione dalla figlia Isabella Rossellini, che racchiude inediti filmati d'archivio girati dall'attrice in Svezia, in Europa e in America, accompagnati dalla lettura di appunti, lettere e brani di diario provenienti dalla ricchissima Collezione Ingrid Bergman conservata negli archivi cinematografici della Weyslean University nel Connecticut.
Integrato da interviste recenti ai figli e colleghi (come Liv Ullmann e Debra Winger), Io sono Ingrid offre nuovi punti di vista sulla vita e la carriera della grande attrice vincitrice di tre premi Oscar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la principessa Courtney, per errore, viene scambiata con Erika, famosa Rockstar, la sua vita cambierà per sempre. Espandi ▽
Barbie, nei panni della Principessa Courtney, finisce per errore nel campo della famosa cantante Erika, che a sua volta si trova a vivere nel campo di Courtney. Mentre i responsabili provano a porre rimedio al pasticcio, le ragazze si adattano presto alla situazione, stringendo anche nuove amicizie. Ma quando entrambi i campi rischiano di chiudere, Courtney ed Erika uniscono le loro voci dando vita a uno show leggendario e dimostrando che tutto è possibile per chi sogna in grande! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella saga che ha esordito esattamente 30 anni fa Christopher Lloyd e Michael J. Fox arrivano nel futuro proprio il 21 ottobre 2015. Espandi ▽
Ci sono state celebrazioni, anniversari, raduni. Ma ora è davvero il momento di voltare pagina: il 21 ottobre 2015 i due celebri protagonisti di una delle trilogie più amate di sempre sono attesi nel futuro per il Ritorno al Futuro Day al cinema! Come racconta infatti l'inizio del secondo episodio della saga, Doc e Marty selezionano sul display della macchina del tempo proprio il 21 ottobre del 2015! Questo vuol dire che da un momento all'altro i fan li attendono in qualche angolo del pianeta a bordo della loro DeLorean dotata di flusso canalizzatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera in cui si sente la sincerità del desiderio di riportare al centro dell'attenzione gli orrori della guerra. Drammatico, Italia, Bosnia-Herzegovina2015. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La colonna sonora vede la partecipazione di Erica Mou con la canzone "La Bugia Bianca", scritta appositamente per il film. Espandi ▽
La vita di Veronika è scandita da ritmi regolari e rassicuranti. Le sue giornate si susseguono tra università e lezioni di violoncello, la sua grande passione. Vive in un piccolo borgo della Serbia dove tutti si conoscono e in cui raramente succede qualcosa di particolare. Quella della ragazza è però solo una pace apparente, fatta di omissioni e verità scomode, dove aleggia il fantasma terribile della guerra di Bosnia Erzegovina di 20 anni prima. Sarà l'arrivo di una ricercatrice che all'epoca si era attivata per mantenere desta l'attenzione sugli stupri etnici (ora considerati crimini contro l'umanità) a riaprire ferite dell'animo che qualcuno voleva dimenticare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con enorme pulizia d'immagine, il regista sardo Peter Marcias definisce crisi e proteste in un lungometraggio sospeso fra fiction e documentario. Drammatico, Italia2015. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel film di Peter Marcias s'intrecciano le storie reali dei marinai, testimonianze di solitudini e sofferenze. Espandi ▽
Maria Mercadante è una professoressa universitaria mentre Salvatore, invece, è un giovane studente che sta documentando la storia di un gruppo di marinai marocchini che presidiano la nave Kenza nel porto di Cagliari; sono in stato di sciopero perché non ricevono lo stipendio da più di sei mesi. Salvatore e Maria si troveranno a discutere sul caso e, mano a mano che si avvicineranno alla vita di queste persone, faranno fatica a tornare alla loro vita di prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arriva al cinema uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale. Documentario, Gran Bretagna2015. Durata 170 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ed Sheeran, uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale, arriva al cinema con il suo film concerto "Jumpers for Goalposts". Espandi ▽
Ed Sheeran, uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale, arriva al cinema con il suo spettacolare film concerto "Jumpers for Goalposts". Per festeggiare l'artista ha pensato per i suoi fan a uno speciale evento cinematografico: giovedì 22 ottobre alle ore 19.30, infatti, i cinema del mondo potranno collegarsi in diretta via satellite con Leicester Square a Londra per la Ed Sheeran Night. Dopo il "Green Carpet", Ed Sheeran presenterà con una performance live la serata, lanciando poi la proiezione in prima mondiale del film. Nelle giornate del 24 e 25 ottobre "Jumpers for Goalposts" verrà poi replicato per la gioia dei fan. Jumpers for Goalposts raccoglie le migliori performance dei concerti al Wembley Stadium del luglio 2015, quando Sheeran ha trascinato la folla di 90 mila persone con le sue hits di maggior successo -come The A Team, Sing, Thinking Out Loud- stupendo il pubblico con un duetto a sorpresa con Elton John. Sul grande schermo troverà così spazio uno spettacolo mozzafiato: la musica di Jumpers for Goalposts si intervallerà al trionfale percorso di Ed verso Wembley, offrendo uno sguardo rivelatore e personale sul dietro le quinte e l'on the road del tour, insieme a una riflessione onesta e intima di Ed - e di quelli più vicini a lui - sul punto in cui è arrivata la sua carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che mostra come si possa ancora ragionare su una città senza i vincoli della promozione turistica . Documentario, Italia2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'affresco collettivo che ascolta e indaga l'anima della città nell'anno in cui lo sguardo del mondo si posa sull'Italia. Espandi ▽
Milano 2015 nasce come reinterpretazione del documentario di Ermanno Olmi, Milano '83, presentato alla 40. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e poi censurato fino alla recente proiezione, nel 2013 a Milano. In quell'occasione Olmi evidenziò la necessità di recuperare il senso di Civitas. Partendo da questi spunti è nata l'idea di un'opera collettiva capace di cogliere e interpretare le tante anime contemporanee, che nell'insieme costituiscono l'identità di Milano. Il documentario è realizzato da tre registi con una filmografia consolidata, Silvio Soldini, Giorgio Diritti e Walter Veltroni, e da tre esordienti provenienti da differenti ambiti artistici, l'attrice Cristiana Capotondi, il danzatore Roberto Bolle e il cantante e musicista Elio. Milano 2015 è un racconto della città seguendo le sue stratificazioni, immaginando lo spazio urbano diviso in livelli, dal sottosuolo al cielo: un racconto attraverso personaggi, luoghi, sentimenti, riflessioni, con suggestioni dal passato e dell'oggi, alla ricerca del respiro della grande città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento che fa dell'estrema sincerità il proprio stile di narrazione. Documentario, Biografico, Storico - Italia2014. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio ad Auschwitz come regalo di compleanno: un'esperienza che scava nella nostra memoria, per ricominciare a parlare. Espandi ▽
Danilo Monte decide di regalare al fratello Roberto, in occasione del suo trentesimo compleanno, un viaggio con destinazione il campo di sterminio di Auschwitz. Roberto ha sempre avuto una passione per la Storia e, in particolare, per lo studio dell'Olocausto. Roberto ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra tossicodipendenza, comunità, clinica psichiatrica e comunità. Il viaggio è l'occasione, secondo l'intenzione di Danilo, per riaprire un dialogo tra fratelli che hanno avuto un rapporto problematico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario sul tour di Reflektor mescola pubblico e privato, smarrendosi in un vacuo sperimentalismo. Documentario, Canada2015. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Come nasce l'album di una band amata in tutto il mondo? Ce lo racconta Kahlil Joseph. Espandi ▽
Come nasce l'album di una band amata in tutto il mondo? Come passa dalla testa degli artisti alla sala incisioni e ai palchi di tutto il pianeta? Con quali passaggi creativi e in che modo? Arcade Fire: The Reflektor Tapes racconta tutto questo ed è l'affascinante spaccato della realizzazione di "Reflektor", l'ultimo album dei pluripremiati Arcade Fire che ha conquistato un enorme consenso di critica e di pubblico raggiungendo i vertici delle classifiche dei dischi più venduti. Il film racconta l'esperienza dell'album trasportando lo spettatore in un paesaggio sonoro e visivo caleidoscopico e tracciando passo dopo passo il percorso creativo della realizzazione del disco, dalle prime fasi della scrittura in Giamaica alle sessioni di registrazione a Montreal, dal concerto improvvisato in un hotel haitiano la prima notte di Carnevale, fino al loro show mozzafiato nelle arene "imballate" di Los Angeles e Londra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Massimo continua anche dopo la morte, una corsa contro il tempo per poter dare un ultimo addio alla sua amata Sheila. Espandi ▽
Massimo e Sheila sono fidanzati da oltre tre anni. La loro e` una bella storia d'amore fatta di piccoli momenti romantici che i due si regalano ogni giorno, se non fosse per quegli attimi di irrequietudine di Massimo per colpa della sua paura di affrontare la quotidianita`, Massimo difatti soffre di attacchi di panico e ansia, e sara` proprio durante uno di questi attacchi che Massimo si ritrova ad attraversare una strada lasciandoci la vita. La vita del protagonista continua anche dopo la morte, una corsa contro il tempo per poter dare un ultimo addio alla sua amata Sheila. Mentre l'angelo venuto a prelevare la sua anima,fa di tutto per poterlo portar via, Massimo trova degli stratagemmi per poter portare a compimento la sorpresa che aveva preparato per la sua amata. Questo film racconta aneddoti di vita quotidiana, marcando l'importanza di non sottovalutare i piccoli momenti che la vita regala ogni giorno, con un monito importante, quello di apprezzare le persone finche' sono al nostro fianco. Sara` con questa esperienza sovrannaturale che Sheila capira` l'importanza di un rapporto umano dando niente per scontato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La spugna gialla più amata torna sul grande schermo con Spongebob Live Party, la divertentissima festa ambientata proprio nel cuore di Bikini Bottom! Espandi ▽
Dopo aver sbancato il botteghino con SpongeBob - Fuori dall'acqua, la spugna gialla più amata torna sul grande schermo con Spongebob Live Party, la divertentissima festa ambientata proprio nel cuore di Bikini Bottom! Per l'occasione verranno presentati sul grande schermo alcuni episodi inediti della nuova serie animata in onda su Nickelodeon e tantissime altre sorprese! Ad arricchire la festa ci saranno momenti musicali, quiz e rompicapo su Patrick, Sandy, Squiddi, Mr Krabs e Plankton, la fantastica SpongeBob Dance e uno specialissimo kit per rendere davvero memorabile lo SpongeBob Live Party! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio a una delle figure più importanti della musica mondiale. Espandi ▽
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni The Space Cinema celebra una delle figure più importanti della musica mondiale con un evento che ha fatto la storia: Pavarotti & Friends. Ogni anno infatti il famoso tenore ospitava i concerti di "Pavarotti and Friends" nella sua città natale, Modena, duettando con i migliori cantanti del panorama mondiale: Bryan Adams, Andrea Bocelli, Bono, James Brown, Mariah Carey, Eric Clapton, Elton John, Sting, Zucchero, Eurythimics, James Brown, Lionel Richie e tanti altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le nozze di Figaro è la prima delle tre opere italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Espandi ▽
Spesso considerata "l'opera perfetta", Le nozze di Figaro rappresenta, per vivacità e piacevolezza, il genio di Mozart al suo massimo. Basata su un dramma che fu in origine bandito per il suo contenuto politico, l'opera si caratterizza per il realismo dei suoi personaggi, resi ancora più umani dall'eccezionale musica di Mozart. Il popolare allestimento della commedia di David McVicar torna nelle mani di Ivor Bolton, il più importante direttore d'orchestra inglese. Figaro è interpretato dal basso Erwin Schrott, già protagonista con questo ruolo sul palco del Covent Garden. Sua partner è la celebre soprano rumena Anita Hartig, nel ruolo di Susanna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giselle muore quando scopre che l'uomo che ama, Albrecht, l'ha tradita. Contro la sua stessa volontà si unisce alle Willi, spiriti vendicativi, per agire contro Albrecht... Espandi ▽
La protagonista, Giselle, è un'affascinante ragazza che s'innamora di Albrecht, credendolo un contadino, come lei, di nome Loys. In realtà egli è il conte di Slesia, già promesso a Batilde, figlia del duca di Curlandia. Hilarion, il guardiacaccia, innamorato di Giselle, scopre il segreto di Loys, così durante una battuta di caccia ne svela la vera identità a Giselle. La bella Giselle, sconvolta dal dolore, impazzisce e muore. Nel secondo atto Albrecht e Hilarion s'incontrano davanti alla tomba di Giselle per pregare. Allo scoccare della mezzanotte appaiono le Villi, giovani fanciulle morte infelici perché tradite o abbandonate prima del matrimonio, che tentano di punire i due uomini per la morte di Giselle. Quest'ultima però perdona l'amato Albrecht e lo aiuta a vincere la maledizione delle Villi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.