Film documentari anno 2024

Tutti i film documentari anno 2024 del 2024: 508 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Why War
DOCUMENTARI
Documentario - Israele, Francia, Svizzera, Italia, 2024. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Amos Gitai. Da vedere 2024 ❯ Con Irène Jacob, Mathieu Amalric, Micha Lescot, Jérôme Kircher, Yaël Abecassis. .

Il regista parte da un dialogo tra Einstein e Freud per indagare il senso della guerra. Recensione ❯

Nel 1931 la Società delle Nazioni, fondata all'indomani della Prima guerra mondiale per scongiurare lo scoppio di nuovi conflitti, chiese ad alcuni intellettuali di corrispondere con altri colleghi. Albert Einstein scelse Sigmund Freud e gli pose la domanda delle domande: "esiste un modo per liberare gli uomini dalla minaccia della guerra?". Continua »

C'era una volta il Derby Club
DOCUMENTARI

Un grande omaggio al celebre locale milanese e anche un grande omaggio alla città di Milano.

Un documentario televisivo, il cui narratore sarà Elio, di Elio e le Storie Tese. Abbiamo ripercorso la storia del Derby Club Cabaret, attraverso ricchi materiali di repertorio e numerose interviste ad artisti che hanno esordito al Derby Club, tra cui Cochi Ponzoni, Paolo Rossi, Massimo Boldi, Claudio Bisio, Antonio Catania e Aldo Giovanni e Giacomo. Dagli inizi degli anni '60 fino al 1985, anno in cui chiuderài battenti, il Derby Club Cabaret fu infatti uno dei punti di incontro piùalla moda di Milano. Per piùdi vent'anni si esibirono varie generazioni di comici destinati a entrare nella storia dello spettacolo italiano, che diedero vita a una scuola di comicità attraversata da venature anarchiche e surreali destinata a rimanere senza eguali. Fu un periodo indimenticabile, una vera e propria epopea.

I Soprano - La vera storia
DOCUMENTARI

Un documentario diretto da Alex Gibney che racconta la creazione e l'impatto della rivoluzionaria serie I Soprano.

Il film, diretto dal pluripremiato regista Alex Gibney, offre uno sguardo approfondito sulla vita e la carriera del suo creatore, David Chase e mostra come la serie sia diventata un fenomeno culturale, trasformando il racconto televisivo. Con testimonianze dirette, video inediti delle prime audizioni, filmati esclusivi nel dietro le quinte e interviste agli attori, sceneggiatori, produttori del cast tra cui Lorraine Bracco, Edie Falco e Michael Imperioli, il documentario celebra una serie storica dall'episodio pilota fino al controverso finale. Partendo dalla sua educazione, David Chase descrive il suo ingresso a Hollywood fino alle origini e al processo creativo de "I Soprano", scavando nelle sfide legate alla gestione di uno spettacolo di successo e ricordando il suo rapporto di lavoro creativo con il protagonista James Gandolfini.

Nel tempo di Cesare
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2024. Durata 90 Minuti.
Un film di Angelo Loy.  . Distribuzione La Sarraz Pictures.

La storia della nuova rivalità tra i pescatori di anguille sul Tevere.

Il documentario racconta una storia avvincente e densa di emozioni che si snoda lungo il Tevere a partire dal 1999, seguendo le vicende di due famiglie di pescatori d'anguille che da generazioni vivono e lavorano su un tratto urbano del fiume, all'altezza del Grande Raccordo Anulare, nella zona sud di Roma. Da una parte ci sono Cesare e Alfredo, noti come i "Rosci", due fratelli che incarnano la tradizione e l'orgoglio di una famiglia da sempre legata alle antiche tradizioni fluviali. Dall'altra, i loro rivali storici,Nando e Franco, detti i "Ciccioni", che abitano insieme alla loro anziana madre, sor Irene, una figura centrale che funge da fulcro affettivo e morale della famiglia. A cambiare tutto, però, ci penserà l'arrivo dal Bangladesh del giovane migrante Anwar, capace di aprire lo scorrere millenario del fiume al contatto con nuove culture.

GUARDA IL TRAILER
Una vita all'assalto
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2024. Durata 109 Minuti.
Un film di Paolo Fazzini, Francesco Principini.  . Distribuzione Mompracem.

L'inarrestabile voglia di fare musica e di cambiare il mondo del gruppo che ha registrato il primo album rap in italiano: Assalti Frontali.

Nati nel 1990, gli Assalti Frontali pubblicarono il primo brano rap mai cantato in italiano, 'Batti il tuo tempo', diventato l'inno di un movimento generazionale che vedeva nella cultura underground uno spirito di rivolta da portare nelle piazze. Nel 1992, il gruppo pubblicò il primo album rap italiano 'Terra di nessuno', a cui seguirono altri dieci album. Dopo più di 30 anni, Luca Mascini - questo il nome del militante A, leader degli Assalti Frontali - è sempre lo stesso e si racconta in questo film come non aveva mai fatto prima. Emerge una parabola umana e artistica che affonda le radici nella storia d'Italia, nel mondo dell'autonomia antagonista, dei movimenti studenteschi, fedele ai propri ideali, ai sogni, all'inarrestabile voglia di fare musica e di cambiare il mondo. Anche oggi.

GUARDA IL TRAILER
SUGARCANE
un film di
Emily Kassie, Julian Brave NoiseCat
2024
DOCUMENTARI
Documentario - USA, Canada, 2024. Durata 111 Minuti.

Un'indagine sugli abusi e sulla scomparsa di bambini in una scuola residenziale indiana innesca una resa dei conti nella vicina Riserva della canna da zucchero.

Carlo Mazzacurati: Una certa idea di cinema
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,50
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2024. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,50
PUBBLICO N.D.
Un film di Mario Canale, Enzo Monteleone. Da vedere 2024 ❯ . Distribuzione Fandango.

Un film che ripercorre la vita e la carriera di Carlo Mazzacurati a dieci anni dalla morte. Recensione ❯

Nel 1987 nasce la Sacher Film, società di produzione cinematografica voluta da Nanni Moretti e Angelo Barbagallo. Il primo film prodotto è Notte italiana, di un quasi esordiente di Padova, Carlo Mazzacurati, che ha già sceneggiato Marrakech Express di Gabriele Salvatores e con questo debutto si procura subito attenzione critica e vince un Nastro d'argento. Seguiranno per lui e piccole parti da attore (il critico cinematografico strapazzato da Moretti in Caro diario, il cameriere di Il caimano), molti altri film da regista, tra i quali anche documentari (i Ritratti su Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto, Luigi Meneghello, ma anche Sei Venezia e Medici con l'Africa). Un corpus di opere che si interrompe con La sedia della felicità (2013). Se il regista è scomparso il 22 gennaio 2014, all'età di 57 anni, la sua eredità non è stata affatto dimenticata. Tanto meno dai suoi compagni di viaggio, autori e complici del documentario di Mario Canale e Enzo Monteleone: in primis proprio Nanni Moretti: "uno dei motivi che ci spingeva a costituire questa Sacher Film era il piacere di lavorare insieme a persone con cui si stava bene, che ci sono simpatiche e che stimiamo". Continua »

Come rapinare una banca
DOCUMENTARI

Un doc che racconta la storia vera di un ladro di banche che ha affascinato tutti nella Seattle degli Anni Novanta.

In questo documentario true crime un carismatico ribelle nella Seattle degli anni '90 compie una serie di rapine in banca mai viste prima, tranne che nei film.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4555 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy