Film documentari anno 2021

Tutti i film documentari anno 2021 del 2021: 592 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Per Lucio
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,49
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 79 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,47
PUBBLICO N.D.
Un film di Pietro Marcello. Da vedere 2021 ❯ Con Lucio Dalla. Uscita lunedì 5 luglio 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Un ritratto che attinge da un bacino infinito di materiali di repertorio pubblici e privati per creare un viaggio visivo e sonoro nell'immaginario poetico di uno dei nostri cantautori più amati, Lucio Dalla. Recensione ❯

Il ritratto di Lucio Dalla, uno dei più originali cantautori italiani (noto anche al di fuori dei confini nazionali) nasce dalle testimonianze di Umberto Righi detto Tobia, che è stato il suo manager sin dall'esordio, e di Stefano Bonaga che di Dalla è stato amico già dall'infanzia. Il supporto visivo viene fornito da un'ampia quantità di materiale documentaristico oltre che da dichiarazioni dello stesso Dalla. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 3,00
PUBBLICO N.D.
Un film di Dario Acocella. Da vedere 2021 ❯ Con Paolo Cognetti, Nicola Magrin, Gianni Bianchi, Magy Bianchi, Kate Harris. Uscita lunedì 7 giugno 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Un percorso originale e dal potente impatto visivo, sulle orme di Ernest Hemingway, Raymond Carver, H.D. Thoreau, Jack London, Herman Melville e Chris McCandless di Into the Wild, in un viaggio letterario ed emozionante dalle Alpi all'Alaska. Recensione ❯

Nel 2019 lo scrittore Paolo Cognetti, autore di "Le otto montagne" (premio Strega 2017) progetta con l'amico Nicola Negrin, illustratore, un viaggio carico di significati. L'itinerario è definito dai luoghi legati agli scrittori più amati da Cognetti: da Milano i due volano verso gli Stati Uniti, a Port Angeles (nello stato di Washington), dov'è sepolto Raymond Carver, passando per i territori dello Yukon in cui Jack London ha composto Il richiamo della foresta, tra suggestioni di Herman Melville ed Ernest Hemingway. Fino al Denali National Park, in Alaska, al Magic Bus che fece da casa a Christopher McCandless, il protagonista di "Nelle terre estreme" di John Krakauer reso celebre dal film Into the Wild di Sean Penn. È infatti attraverso quella visione che Cognetti, classe 1978, a trent'anni ha scoperto Henry David Thoreau e sposato quella scelta, se pur con minor radicalità. Tanto che in apertura rielabora proprio un passo da Walden ovvero vita nei boschi di Thoreau. Continua »

GUARDA IL TRAILER
POZZIS, SAMARCANDA
un film di
Stefano Giacomuzzi
2021
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 86 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Stefano Giacomuzzi. Da vedere 2021 ❯ Con Alfeo Carnelutti, Stefano Giacomuzzi. . Distribuzione Rodaggio Film.

Cocco e Stefano sono due amici improbabili legati da un unico obiettivo: arrivare a Samarcanda. Recensione ❯

Due personaggi, un unico obiettivo: arrivare a Samarcanda. Uno è Cocco, 74 anni, ex-pilota di speedway e affetto dal morbo di Crohn. È l'unico abitante di Pozzis, un paese sulle montagne friulane che si popola sola a settembre quando si riempie di motociclisti per il Cocco Meeting e ha trascorso otto anni in carcere con l'accusa di omicidio. L'altro è Stefano, 22 anni, il regista, per la prima volta davanti la macchina da presa. Insieme intraprendono il viaggio, da Pozzis a Samarcanda, 8222 Km. Cocco parte a bordo della sua Harley-Davidson del 1939, il suo "ferrovecchio". Stefano lo segue in auto. Durante il percorso ci sono però numerosi imprevisti e il sogno di raggiungere la destinazione potrebbe svanire da un momento all'altro. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Erasmus in Gaza
DOCUMENTARI
Documentario - Spagna, 2021. Durata 88 Minuti.
Un film di Chiara Avesani, Matteo Delbò.  .

Riccardo, laureando in medicina, è il primo studente al mondo a frequentare l'Erasmus nella striscia di Gaza. Quando il conflitto armato si riaccende, è costretto a prendere delle scelte difficili.

Riccardo, 24 anni, laureando in medicina dell'Università di Siena, è il primo studente al mondo a partecipare al programma europeo di scambi universitari 'Erasmus' nella striscia di Gaza. Entrare a Gaza però non è facile, e quando il conflitto armato si riaccende violento, Riccardo è costretto a prendere delle scelte difficili, per sé e per le persone intorno a lui. Ma il confronto e la presenza dei suoi nuovi amici e colleghi sarà l'elemento di forza e coraggio che gli permetterà di superare paure e attraversare insidie professionali e umane, realizzando, oltre ogni aspettativa, il sogno di diventare un medico chirurgo. Un racconto universale di formazione, amicizia, coraggio e amore di un millennial che vuole solo inseguire il suo futuro.

Bogre - La grande eresia Europea
DOCUMENTARI
Documentario - Bulgaria, 2021. Durata Minuti.
Un film di Fredo Valla.  .

Bogre. La grande eresia europea racconta un lungo viaggio sulle tracce di Catari e Bogomìli, eretici del medioevo diffusi dai Balcani all'Occidente europeo.

In lingua d'oc bogre (si legge bugre) significa bulgaro, ma da secoli la parola ha assunto il significato di inetto, babbeo, di colui che maschera la verità. Dal XII secolo bogre divenne un insulto diretto ai Catari d'Occitania, assimilati al movimento dei Bogomìli bulgari, da cui il catarismo occidentale derivava: questo rapporto è la testimonianza di un medioevo tutt'altro che buio e immobile, nel quale le idee viaggiavano da un capo all'altro dell'Europa. Girato attraverso Bulgaria, Italia, Occitania, Bosnia e in cinque lingue (bulgaro, francese, occitano, italiano e bosniaco), il film ricostruisce le relazioni tra i due movimenti.

TLE - TABACCHI LAVORATI ESTERI
un film di
Benito Ravone
2021
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 76 Minuti.
Un film di Benito Ravone.  .

Testimonianze inedite, fatti di sangue, immagini esclusive di uno dei periodi più controversi della cronaca pugliese.

Un documento storico per ripercorrere gli eventi, i meccanismi contorti e malavitosi della criminalità organizzata. Un racconto che parte da lontano, dalla nascita del contrabbando alle ingerenze della SAacra Corona Unita per arrivare fino alla "Operazione Primavera".

Dal pianeta degli umani
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,78
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 83 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA 3,57
PUBBLICO N.D.
Un film di Giovanni Cioni. Da vedere 2021 ❯ .

C'è un corto circuito tra la fuga, il timore della persecuzione, della follia omicida e l'affabulazione di una felicità spensierata in un presente dove negare l'invecchiamento, il dramma del mondo e la morte Recensione ❯

Una villa sopra il confine tra Italia e Francia, vicino a Ventimiglia. Negli anni '20, il chirurgo francese, ebreo, di origine russa Serge Voronoff, uno degli uomini più affascinanti ed influenti del suo tempo, condusse qui le sue ricerche sull'immortalità, allevando scimmie importate dall'Africa per trapiantare i loro testicoli sui suoi facoltosi pazienti, nel tentativo di creare un uomo "potenziato". Oggi, sopra la villa, passa uno stretto sentiero che attraversa il confine, l'ultimo ostacolo da superare per i migranti in cerca di una speranza di vita. Le gabbie delle scimmie, la frontiera, la fuga, la vita, la morte, si fondono in un cortocircuito tra il C'era una volta e il presente, in una favola come se fosse vista da molto lontano, da un altro pianeta. Una favola dal Pianeta degli Umani. Una favola. Atroce, ma una favola. Continua »

Welcome To Rome
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 50 Minuti.
Un film di Paco Lanciano.  .

Uno spettacolo in 4D dedicato a presentare la "Storia della Città: l'evoluzione di Roma nello spazio e nel tempo".

Ideato e realizzato da Paco Lanciano, "Welcome to Rome" è uno spettacolo in 4D dedicato a presentare la "Storia della Città: l'evoluzione di Roma nello spazio e nel tempo". Si tratta di un racconto della storia di Roma realizzato utilizzando strumenti tecnologicamente all'avanguardia, interattivi ed immersivi: questo permette ai visitatori di compiere una vera e propria esperienza di viaggio nel tempo e nello spazio, sulla scia di quanto già realizzato da Paco Lanciano e Piero Angela in numerosi altri luoghi, tra i quali Palazzo Valentini, il Foro di Augusto ed il Foro di Cesare. L'idea è quella realizzare, per la prima volta in Italia, una "grande macchina" per "raccontare" la città, le sue storie e le sue evoluzioni urbanistiche, architettoniche ed artistiche. Un "viaggio nel tempo", perché ci si trova di volta in volta immersi nelle diverse epoche storiche che hanno caratterizzato l'evoluzione della città.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4550 
usa
 2666 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
libia
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy