Film docu-fiction anno 2012

Tutti i film docu-fiction anno 2012 del 2012: 13 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

ALEXANDRA DAVID NÉEL, I SHALL GO TO THE LAND OF
un film di
Joël Farges
2012
DOCU-FICTION

Il 28 febbraio 1924, Alexandra David-Néel entra a Lhasa, capitale del Tibet, fino ad allora proibita agli stranieri. Partita tredici anni prima dal sud dell'India, dopo lunghe peregrinazioni che l'hanno condotta dalle vie sconosciute dell'Himalaya ai vasti altipiani tibetani ancora inesplorati, Alexandra ha attraversato il vasto continente asiatico, accompagnata da un giovane lama che diventerà suo figlio adottivo. Tutto per raggiungere il suo obiettivo: scoprire il tetto del mondo. "Ma non è il fine che conta, bensì il tragitto per raggiungerlo" ci insegna l'infaticabile esploratrice. E per Alexandra questo cammino è un percorso spirituale fatto di incontri decisivi: Sri Aurobindo e il Dalai Lama. È la via del buddismo. Lo affronta da pioniera e ci racconta, giorno dopo giorno, attraverso le lettere al marito, le sue sorprendenti avventure.

BEHIND THE CAMERA
un film di
Je-yong Lee
2012
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Corea del sud, 2012. Durata 85 Minuti.
Un film di Je-yong Lee.  Con Yuh Jung Youn, Park Hee-Soon, Gang Hye-jung, Jeong-se Oh, Kim Min-hee, Kim Ok-bin, Deok-hwan Ryu. .

Il regista coreano Je-yong Lee dirige un film sul mondo del cinema, che mescola realtà e finzione.

Je-yong Lee, regista originario di Seoul, riceve l'incarico di dirigere un video promozionale per il lancio di un nuovo smart phone. Lee sfrutta quest'opportunità per sperimentare una drastica idea di intreccio tra una situazione reale e una immaginaria. Invita sul set dello spot venti attori e registi e non si fa vedere mai sul set, ma dirige il video da una località remota, usando internet e il telefono cellulare. Mentre Lee tiene le redini di questa docu-fiction da Hollywood, c'è un finto regista che dirige un corto di dieci minuti all'interno della stessa docu-fiction.

CESARE DEVE MORIRE
un film di
Paolo Taviani, Vittorio Taviani
2012
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,74
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2012. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 4,17
PUBBLICO 4,05
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani. Da vedere 2012 ❯ Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vincenzo Gallo, Rosario Majorana, Francesco De Masi (II). Uscita venerdì 2 marzo 2012. Distribuzione Sacher.

Una docufiction che segue i laboratori teatrali realizzati dentro il Carcere di Rebibbia dal regista Fabio Cavalli, autore di versioni di classici shakespeariani interpretate dai detenuti. Recensione ❯

Nel teatro all'interno del carcere romano di Rebibbia si conclude la rappresentazione del "Giulio Cesare" di Shakespeare. I detenuti/attori fanno rientro nelle loro celle. Sei mesi prima: il direttore del carcere espone il progetto teatrale dell'anno ai detenuti che intendono partecipare. Seguono i provini nel corso dei quali si chiede ad ogni aspirante attore di declinare le proprie generalità con due modalità emotive diverse. Completata la selezione si procede con l'assegnazione dei ruoli chiedendo ad ognuno di imparare la parte nel proprio dialetto di origine. Progressivamente il "Giulio Cesare" shakesperiano prende corpo. Continua »

TROVASTREAMING
CESARE DEVE MORIRE
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD

-
-
-
-
TheFilmClub
-
-
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€10,99
GUARDA IL TRAILER
DECODING DEEPAK
un film di
Gotham Chopra
2012
DOCU-FICTION
Docu-fiction - USA, 2012. Durata Minuti.
Un film di Gotham Chopra.  Con Deepak Chopra. .

Il figlio intervista il padre: un ritratto approfondito del medico e scrittore indiano New Age Deepak Chopra.

Il filmaker e giornalista Gotham Chopra trascorre un anno seguendo con la macchina da presa suo padre Deepak Chopra, medico e scrittore indiano New Age (comparso anche in alcuni film al cinema come The Love Guru). Il figlio separa l'uomo dal mito e realizza un documentario che inizia come un'intima biografia di Chopra per poi diventare un esame della sua spiritualità. E quindi una riflessione approfondita sul senso della vita umana.

GUARDA IL TRAILER
DIO ESCE ALLO SCOPERTO
un film di
Juan Manuel Cotelo
2012
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Spagna, 2012. Durata 83 Minuti.
Un film di Juan Manuel Cotelo.  Con Ruben Garcia. .

Un documentario che affronta l'argomento della religione visto da un transessuale.

Il film racconta la storia vera del messicano Ruben Garcia. Dopo un'infanzia difficile, in cui dovette confrontarsi con i compagni che lo offendevano dandogli della femminuccia, a 15 anni ebbe la sua prima relazione sessuale con un uomo. Dopo vent'anni, ormai deciso ad operarsi per diventare un transessuale, una amica lo invita ad un ritiro spirituale. "Dio mi ama? Ama me? Io pensavo che Dio amasse tutti tranne gli omosessuali.

GUARDA IL TRAILER
BUTTERFLIES 3D
un film di
Mike Slee
2012
DOCU-FICTION

Il film segue il ciclo di migrazione annuale delle farfalle, dal Messico, al Canada, attraverso gli Stati Uniti per poi tornare in Messico.

GANGS OF WASSEYPUR
un film di
Anurag Kashyap
2012
DOCU-FICTION

La storia è ispirata alle vicende dei politici Suryadev Singh, Binod Singh, Sakeldeo Singh e Birendra Pratap Singh, accusati di omicidio.

Acclamato alla Quinzaine des Realisateurs di Cannes 2012, Gangs of Wasseypur è un kolossal diviso in due parti, che ha sbancato il botteghino in India. Con l'apporto di un cast di attori eccezionali e di canzoni mirate e originali, racconta la saga di due famiglie in lotta per tre generazioni. Diretto da Anurag Kashyap, il film racconta della mafia a Dhanbad, Jharkhand. La storia è ispirata alle vicende dei politici Suryadev Singh, Binod Singh, Sakeldeo Singh e Birendra Pratap Singh, accusati di omicidio.

GUARDA IL TRAILER
IO SONO LIBERA
un film di
Alessandro Trigona
2012
DOCU-FICTION

Il film è un progetto artistico di impegno civile che, dopo uno spettacolo teatrale e un corto, si è tradotto in un vero e proprio film.

È la storia di Libera, una donna che dopo la morte del marito si trova vittima dell'usura e del racket delle estorsioni. Dopo un primo cedimento, Libera trova la forza di reagire e di denunciare i suoi aguzzini. Il docufilm fa parte di un progetto più ampio che, partendo proprio dal testo teatrale, diventa un film e punta di diamante di una campagna di denuncia del fenomeno dell'usura, in forte espansione, e del racket dell'estorsione.

Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati