Premi del cinema 2025

Elenco dei -1 film vincitori dei più importanti festival nel 2025. Scopri tutti i dettagli e i vincitori dei film in concorso.

Cerca tutti i premi dell'anno:
(ricerca tra gli anni dal 1928 al 2025)
Vincitori del Premio Oscar 2025
Io sono ancora qui (Miglior film internazionale)
Anora (Miglior film)
Sean Baker (II) (Miglior regia per Anora)
Adrien Brody (Miglior attore per The Brutalist)
Mikey Madison (Miglior attrice per Anora)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Zoe Saldana (Miglior attrice non protagonista per Emilia Perez)
Sean Baker (II) (Miglior sceneggiatura originale per Anora)
Peter Straughan (Miglior sceneggiatura non originale per Conclave)
Lol Crawley (Miglior fotografia per The Brutalist)
Daniel Blumberg (Miglior colonna sonora per The Brutalist)
El Mal (Miglior canzone per Emilia Perez)
Nathan Crowley (Miglior scenografia per Wicked - Parte 1)
Paul Tazewell (Migliori costumi per Wicked - Parte 1)
Sean Baker (II) (Miglior montaggio per Anora)
Ron Bartlett (Miglior suono per Dune - Parte 2)
Stéphanie Guillon (Miglior trucco per The Substance)
Rhys Salcombe (Migliori effetti speciali visivi per Dune - Parte 2)
No Other Land (Miglior documentario)
Flow - Un mondo da salvare (Miglior film d'animazione)
I'm Not a Robot (Miglior cortometraggio)
In the Shadow of the Cypress (Miglior cortometraggio d'animazione)
Vincitori del Festival di Berlino 2025
Lucile Hadzihalilovic (Miglior contributo artistico per The Ice Tower)
Rose Byrne (Miglior interpretazione protagonista per If i Had Legs I'd Kick You)
Andrew Scott (Miglior interpretazione non protagonista per Blue Moon)
Dreams (Orso d'oro)
The Blue Trail (Gran premio della giuria)
El mensaje (Premio della giuria)
Meng Huo (Miglior regia per Living the Land)
Radu Jude (Miglior sceneggiatura per Kontinental '25)
Vincitori del Golden Globes 2025
Jessica Gunning (Miglior attrice secondaria serie tv per Baby Reindeer)
Tadanobu Asano (Miglior attore secondario serie tv per Shogun)
Wicked - Parte 1 (Miglior risultato al box office)
Brady Corbet (Miglior regia per The Brutalist)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Zoe Saldana (Miglior attrice non protagonista per Emilia Perez)
Peter Straughan (Miglior sceneggiatura per Conclave)
Atticus Ross (Miglior colonna sonora per Challengers)
El mal (Miglior canzone per Emilia Perez)
Emilia Perez (Miglior film straniero)
Flow - Un mondo da salvare (Miglior film d'animazione)
The Brutalist (Miglior film drammatico)
Adrien Brody (Miglior attore in un film drammatico per The Brutalist)
Fernanda Torres (Miglior attrice in un film drammatico per Io sono ancora qui)
Baby Reindeer (Miglior miniserie o film per la televisione)
Demi Moore (Miglior attrice in un film brillante per The Substance)
Sebastian Stan (Miglior attore in un film brillante per A Different Man)
Colin Farrell (Miglior attore miniserie o film tv per The Penguin)
Hiroyuki Sanada (Miglior attore in una serie televisiva drammatica per Shogun)
Anna Sawai (Miglior attrice in una serie televisiva drammatica per Shogun)
Shogun (Miglior serie televisiva drammatica)
Jeremy Allen White (Miglior attore in una serie televisiva brillante per The Bear)
Dune - Parte 2 (Miglior film brillante)
Hacks (Miglior serie televisiva brillante)
Jean Smart (Miglior attrice in una serie televisiva brillante per Hacks)
Jodie Foster (Miglior attrice miniserie o film tv per True Detective)
Vincitori del BAFTA 2025
Wallace e Gromit - Le piume della vendetta (Miglior film per bambini e famiglie)
Sean Baker (II) (Miglior casting per Anora)
Rich Peppiatt (Miglior esordiente britannico per Kneecap)
Conclave (Miglior film)
Brady Corbet (Miglior regia per The Brutalist)
Adrien Brody (Miglior attore per The Brutalist)
Mikey Madison (Miglior attrice per Anora)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Zoe Saldana (Miglior attrice non protagonista per Emilia Perez)
Jesse Eisenberg (Miglior sceneggiatura originale per A Real Pain)
Peter Straughan (Miglior sceneggiatura non originale per Conclave)
Lol Crawley (Miglior fotografia per The Brutalist)
Daniel Blumberg (Miglior colonna sonora per The Brutalist)
Nathan Crowley (Miglior scenografia per Wicked - Parte 1)
Paul Tazewell (Migliori costumi per Wicked - Parte 1)
Nick Emerson (Miglior montaggio per Conclave)
Ron Bartlett (Miglior suono per Dune - Parte 2)
Frédérique Arguello (Miglior trucco per The Substance)
Gerd Nefzer (Migliori effetti speciali visivi per Dune - Parte 2)
Emilia Perez (Miglior film straniero)
Wallace e Gromit - Le piume della vendetta (Miglior film d'animazione)
Conclave (Miglior film britannico)
Vincitori del Cesar 2025
Vingt Dieux! (Miglior film d'esordio)
Emilia Perez (Miglior film francese)
Jacques Audiard (Miglior regia per Emilia Perez)
Karim Leklou (Miglior attore per Le roman de Jim)
Hafsia Herzi (Miglior attrice per Borgo)
Alain Chabat (Miglior attore non protagonista per L'Amore che non muore)
Abou Sangare (Miglior attore esordiente per La storia di Souleymane)
Nina Meurisse (Miglior attrice non protagonista per La storia di Souleymane)
Maïwene Barthelemy (Miglior attrice esordiente per Vingt Dieux!)
Boris Lojkine (Miglior sceneggiatura originale per La storia di Souleymane)
Jacques Audiard (Miglior sceneggiatura non originale per Emilia Perez)
Paul Guilhaume (Miglior fotografia per Emilia Perez)
Clément Ducol (Miglior colonna sonora per Emilia Perez)
Stéphane Taillasson (Miglior scenografia per Il Conte di Montecristo)
Thierry Delettre (Migliori costumi per Il Conte di Montecristo)
Xavier Sirven (Miglior montaggio per La storia di Souleymane)
Cyril Holtz (Miglior suono per Emilia Perez)
Cédric Fayolle (Migliori effetti speciali visivi per Emilia Perez)
La zona d'interesse (Miglior film straniero)
La Ferme des Bertrand (Miglior documentario)
Flow - Un mondo da salvare (Miglior film d'animazione)
Vincitori del Sundance 2025
Plainclothes (Premio speciale per il miglior cast)
Zodiac Killer Project (NEXT Innovator Award)
Sally (Premio Alfred P. Sloan)
Dj Ahmet (Miglior film straniero premiato dal pubblico)
Georgi M. Unkovski (Premio speciale per la visionarietà per Dj Ahmet)
Prime Minister (Miglior documentario straniero premiato pubblico)
Twinless (Miglior film premiato dal pubblico)
André Is An Idiot (Miglior documentario premiato dal pubblico)
East of Wall (NEXT Audience Award)
Mstyslav Chernov (Miglior regia documentario straniero per 2000 Meters To Andriivka)
Geeta Gandbhir (Miglior regista di un documentario per The Perfect Neighbor)
Cutting Through Rocks (Miglior documentario straniero)
Atropia (Miglior film)
Rashad Frett (Miglior regia per Ricky)
Dylan O'Brien (Premio speciale per la miglior interpretazione per Twinless)
Sabar Bonda (Miglior film straniero)
Seeds (Miglior documentario)
Alireza Khatami (Miglior regia film straniero per The Things You Kill)
Vincitori del Lumiere Awards 2025
Il seme del fico sacro (Miglior co-produzione internazionale)
Vingt Dieux! (Miglior film d'esordio)
Emilia Perez (Miglior film)
Jacques Audiard (Miglior regia per Emilia Perez)
Abou Sangare (Miglior attore per La storia di Souleymane)
Karla Sofía Gascón (Miglior attrice per Emilia Perez)
Clément Favreau (Miglior attore esordiente per Vingt Dieux!)
Ghjuvanna Benedetti (Miglior attrice esordiente per Le royaume)
Jacques Audiard (Miglior sceneggiatura per Emilia Perez)
Nicolas Bolduc (Miglior fotografia per Il Conte di Montecristo)
Clément Ducol (Miglior colonna sonora per Emilia Perez)
Dahomey (Miglior documentario)
Flow - Un mondo da salvare (Miglior film d'animazione)
Vincitori del SAG Awards 2025
Shogun (Premio per i migliori stuntman in una serie tv)
Shogun (Premio per il miglior cast serie tv drammatica)
The Fall Guy (Premio per i migliori stuntman in un film)
Conclave (Premio per il miglior cast)
Only Murders in the Building (Premio per il miglior cast serie tv brillante)
Timothée Chalamet (Miglior attore per A Complete Unknown)
Demi Moore (Miglior attrice per The Substance), Zoe Saldana (Miglior attrice per Emilia Perez)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Jessica Gunning (Miglior attrice miniserie o film tv per Baby Reindeer)
Colin Farrell (Miglior attore miniserie o film tv per The Penguin)
Hiroyuki Sanada (Miglior attore in una serie televisiva drammatica per Shogun)
Anna Sawai (Miglior attrice in una serie televisiva drammatica per Shogun)
Jean Smart (Miglior attrice in una serie televisiva brillante per Hacks)
Martin Short (Miglior attore in una serie televisiva brillante per Only Murders in the Building)
Vincitori del Spirit Awards 2025
Rachel Elizabeth Seed (Truer Than Fiction Award per A Photographic Memory)
How To Die Alone (Miglior cast in una nuova serie tv)
Maisy Stella (Miglior prestazione rivoluzionaria per My Old Ass)
His Three Daughters, His Three Daughters (Robert Altman Award)
Sarah Friedland (Someone to Watch Award per Familiar Touch)
Richard Gadd (Miglior attore in una serie tv per Baby Reindeer)
Nava Mau (Miglior performance non protagonista in una serie per Baby Reindeer)
Jessica Gunning (Miglior prestazione rivoluzionaria in una serie tv per Baby Reindeer)
Girls Will Be Girls (Premio John Cassavetes)
Didi (Miglior film d'esordio)
Shogun (Miglior nuova serie tv)
Anora (Miglior film)
Sean Baker (II) (Miglior regia per Anora)
Mikey Madison (Miglior attore per Anora)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Jesse Eisenberg (Miglior sceneggiatura per A Real Pain)
Jomo Fray (Miglior fotografia per Nickel Boys)
Flow - Un mondo da salvare (Miglior film straniero)
No Other Land (Miglior documentario)
Sean Wang (Miglior sceneggiatura d'esordio per Didi)
Vincitori del Writers Guild Awards 2025
Sean Baker (II) (Miglior sceneggiatura originale per Anora)
Joslyn Barnes (Miglior sceneggiatura non originale per Nickel Boys)
Mark Monroe (Miglior sceneggiatura di un documentario per Jim Henson Idea Man)
Lauren LeFranc (Miglior sceneggiatura Miniserie per The Penguin)
Justin Marks (Miglior sceneggiatura serie televisiva drammatica per Shogun)
Justin Marks (Miglior sceneggiatura episodio serie tv drammatica per Shogun)
Justin Marks (Miglior sceneggiatura di una nuova serie tv per Shogun)
Lucia Aniello (Miglior sceneggiatura serie televisiva brillante per Hacks)
Lucia Aniello (Miglior sceneggiatura episodio serie tv brillante per Hacks)
Katie Crown (Miglior sceneggiatura serie tv d'animazione per Bob's Burgers)
Vincitori del Directors Guild 2025
Amber Sealey (Miglior regista di un programma per bambini per Out of My Mind)
Brendan Bellomo, Slava Leontyev (Miglior regista di un documentario per Porcelain War)
Frederick E.O. Toye (Miglior regista di una serie tv drammatica per Shogun)
Lucia Aniello (Miglior regista di una serie tv brillante per Hacks)
Steven Zaillian (Miglior regista di un film tv o miniserie per Ripley)
Sean Baker (II) (Miglior regia per Anora)
RaMell Ross (Miglior regista esordiente per Nickel Boys)
Vincitori del CDG Awards 2025
Bojana Nikitovic (Miglior serie tv sci-fi/fantasy per Dune: Prophecy)
Carlos Rosario (Miglior serie tv ambientata nel passato per Shogun)
James Casey Holland (Miglior Illustrazione dei costumi per Shogun)
Lisy Christl (Miglior film ambientato nel presente per Conclave)
Kathleen Felix-Hager (Miglior serie tv ambientata nel presente per Hacks)
Linda Muir (Miglior film ambientato nel passato per Nosferatu)
Paul Tazewell (Miglior film sci-fi/fantasy per Wicked)
Vincitori del Producers Guild 2025
Ian Bonhôte (Miglior produttore di un documentario per Super/Man - The Christopher Reeve Story)
Ed Macdonald (Miglior produttore di una miniserie televisiva per Baby Reindeer)
Samantha Quan (Miglior produttore di un film per Anora)
Jeff Hermann (Miglior produttore di un film d'animazione per Il Robot Selvaggio)
Lionel Richie (Miglior produttore di un film per la tv per We Are the World: La Notte che ha Cambiato il Pop)
Edward McDonnell (Miglior poduttore di una serie tv drammatica per Shogun)
Lucia Aniello (Miglior poduttore di una serie tv brillante per Hacks)
Sesamo apriti (Miglior programma per bambini)
Vincitori del Goya 2025
Io sono ancora qui (Miglior film ispanoamericano)
La Infiltrada (Miglior film)
Carolina Yuste (Miglior attrice per La Infiltrada)
Salva Reina (Miglior attore non protagonista per El 47)
Pepe Lorente (Miglior attore esordiente per La Estrella Azul)
Clara Segura (Miglior attrice non protagonista per El 47)
Laura Weissmahr (Miglior attrice esordiente per Salve Maria)
Eduard Sola (Miglior sceneggiatura originale per Casa En Llamas)
Pedro Almodóvar (Miglior sceneggiatura non originale per La stanza accanto)
Eduard Grau (Miglior fotografia per La stanza accanto)
Alberto Iglesias (Miglior colonna sonora per La stanza accanto)
Los Almendros (Miglior canzone per La guitarra flamenca de Yerai Cortés)
Javi Frutos (Miglior montaggio per Segundo Premio)
Diana Sagrista (Miglior suono per Segundo Premio)
Laura Canals (Migliori effetti speciali per El 47)
Mariposas Negras (Miglior film d'animazione)
Javier Macipe (Miglior regista esordiente per La Estrella Azul)
Carlos Apolinario (Miglior produzione per El 47)
Javier Alvariño (Miglior direzione artistica per Hildegard - La vergine rossa)
Emilia Perez (Miglior film europeo)
Vincitori del AFI Awards 2025
A Man On the Inside (Programma televisivo dell'anno)
Nickel Boys (Film dell'anno)
Nobody Wants This (Programma televisivo dell'anno)
The Penguin (Programma televisivo dell'anno)
A Complete Unknown (Film dell'anno)
Shogun (Programma televisivo dell'anno)
Wicked - Parte 1 (Film dell'anno)
The Bear, Abbott Elementary (Programma televisivo dell'anno)
Conclave (Film dell'anno)
Shrinking (Programma televisivo dell'anno)
Dune - Parte 2 (Film dell'anno)
Hacks, Mr. & Mrs. Smith, True Detective (Programma televisivo dell'anno)
Vincitori del NSFC Awards 2025
Nickel Boys (Miglior film)
Colman Domingo (Miglior attore per Sing Sing)
Marianne Jean-Baptiste (Miglior attrice per Hard Truths)
Kieran Culkin (Miglior attore non protagonista per A Real Pain)
Michele Austin (Miglior attrice non protagonista per Hard Truths)
Jesse Eisenberg (Miglior sceneggiatura per A Real Pain)
Jomo Fray (Miglior fotografia per Nickel Boys)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai (Miglior film straniero)
No Other Land (Miglior documentario)
Vincitori del Rotterdam 2025
Fiume o morte! (Premio Fipresci)
Fiume o morte! (Tiger Award)
Bad Girl (NETPAC Award)
Raptures (Big Screen Award)
Io sono ancora qui (Premio del pubblico)
L'arbre de l'authenticité, Im Haus Meiner Eltern (Premio speciale della giuria)
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità