Advertisement
La grande paura di Hitler. Processo all'arte degenerata, il racconto puntuale di un momento storico del passato. Ma necessario per riflettere sul presente

La guerra del nazismo contro l'arte moderna. Un film da guardare per imparare e educarsi. Dal 3 al 5 novembre al cinema.
di Rossella Farinotti

mercoledì 29 ottobre 2025 - Recensioni

L'arte contemporanea pone delle domande e ha il compito (e l'urgenza innata) di fare pensare. L'arte e la cultura sono a servizio della gente. Sono elementi necessari per vivere bene e progredire.

Hitler si era accorto di queste potenzialità e, immediatamente, si rese conto di quanto fossero pericolose per il suo progetto di militarizzazione e, soprattutto, per un nuovo mondo ariano, basato sul ritorno della cultura antica (quella greca e quella romana) e sul culto dell'uomo, a suo dire, perfetto. Perché risvegliare gli animi e le coscienze attraverso le straordinarie opere dell'intelletto di artisti, scrittori, musicisti, designer, architetti? Questi prodotti devono essere eliminati.

Il film di Simona Risi è un racconto puntuale in un momento storico dove è necessario ricordare il passato, rileggere gli errori per non ripeterli.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati