Un film sperimentale sul letargo di una sorella e di un fratello. Espandi ▽
Un fratello e una sorella sono in letargo. Solo la sorella si sveglia. Il letargo umano offusca il confine tra persone e animali. Un esperimento mentale in parti uguali tra fantascienza e meditazione, girato in immagini brucianti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sull'inclusione della comunità LGBTQIA+ nello sport. Espandi ▽
Un documentario senza precedenti sull'inclusione della comunità LGBTQIA+ nello sport. Dalle storie ispiratrici di atlet3 che sfidano gli ostacoli ai racconti coraggiosi di coloro che hanno lottato per il loro diritto a competere in condizioni di parità, We All Play offre uno sguardo penetrante e commovente sul potere trasformativo dello sport e sull'importanza di creare spazi veramente inclusivi all'interno della comunità sportiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la musica di Robert Wyatt, il musical d'animazione Rock Bottom si immerge nell'appassionata storia d'amore autodistruttiva di Bob e Alif, due giovani artisti immersi nel vortice creativo della cultura hippie dei primi anni '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La gravidanza non programmata di Lola sconvolge i suoi piani di vita, costringendola a confrontarsi con le sue paure e le aspettative della società mentre cerca di fare chiarezza sul suo futuro. Espandi ▽
Lola vive una vita felice con il suo compagno, Bruno, finché una gravidanza inaspettata rivoluziona tutti i suoi piani. Anche se Lola è sempre stata chiara sul fatto che essere madre non fa per lei, ora sfida le aspettative sociali e affronta le sue paure interiori. Durante i tre giorni di attesa per il suo appuntamento in clinica, Lola si avvicina agli amici e alla famiglia con l'intenzione di riaffermare la sua decisione. Bruno non si era mai immaginato di essere padre. Fino ad ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fine anni '90. L'arte e la cultura sono in pieno svolgimento a Granada. In questo contesto, una band indie sta per cambiare la scena musicale in Spagna. Poco prima di creare il nuovo album, la band sta attraversando il suo momento peggiore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario sulla vita dell'iconica superstar spagnola, modella e superstar del cinema, Marisol. La sua carriera come Pepa Flores è stata riavviata una volta che si è liberata dalla sua immagine percepita dell'era franchista di "star bambina". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'insolito e complesso legame tra una regista e un giovane rifugiato somalo. Espandi ▽
Il quattordicenne Alì fugge dalla guerra in Somalia e viene internato in un carcere in Ucraina. Lì nel 2012 incontra Paula Palacio che gli offre il suo aiuto ed inizia, anche con la collaborazione alle riprese da parte del ragazzo, a raccontarne la vita sino al 2024. È un documentario inusuale quello che la regista spagnola, alla sua seconda prova nel cinema non di finzione, ci propone. Perché ci mostra la trasformazione da adolescente a uomo di un rifugiato in cui entrambi i soggetti (Paula e Aìì) finiscono con il passare attraverso diverse modalità di rapporto. Se inizialmente è il ragazzo ed essere colui che ha bisogno di una guida in questa Europa non sempre accogliente, progressivamente prova a prendere le redini della relazione per poi ritrovarsi su un piano finalmente paritario. Ciò che però può più interessare è il fatto che la narrazione evita il più possibile la retorica dell’europea cattiva e dell’africano buono addentrandosi invece nelle variabili che ogni essere umano in relazione può doversi trovare ad affrontare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo rock di grande successo commerciale si scoglie misteriosamente prima del loro primo concerto. 30 anni dopo, hanno una seconda possibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita tranquilla di tre sorelle delle Isole Canarie. Espandi ▽
Tre sorelle delle Isole Canarie, la loro vita quotidiana intrisa di un lirismo magico e meditativo. Tre strategie di vita senza capofamiglia, raccontate attraverso il corpo, un mix di messa in scena, osservazione e memoria. Prima del vulcano arriva la serenità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un mondo che si limita ad esistere, fra sogno e desolazione. Espandi ▽
In cerca di tracce e impronte di un'assenza, questo film analizza la coesistenza di natura e strutture artificiali o manufatti nell'intento di creare un oggetto formale di commemorazione. Celebrazione oscura della superficie di un mondo spezzato ed esausto, quello che avrebbe potuto essere una sinfonia di città finisce invece per evocare il sentimento di un mausoleo della nostra esistenza contemporanea. "Materia vibrante", titolo che potrebbe essere una definizione del cinema stesso, è il ritratto di un mondo che si limita ad esistere, fra sogno e desolazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Surreale narrazione senza dialoghi che rivisita il genere del western, tra fiction, documentario e cinema d'autore. Caballero esplora l'universo di Lolo & Sosaku, duo di sound artisti che creano installazioni di sculture sonore con una combinazione di strumenti autoprodotti, piccoli robot rotanti di legno e lega, fili e pistoni, nastro e chiodi, portando l'automatismo dell'arte a nuovi estremi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Segue il gruppo spagnolo Locomía, mostrando i dettagli della club culture, l'età d'oro delle case discografiche e l'esplosione della musica latina a Miami. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcune donne parlano del loro matrimonio, della loro prima volta, del loro rapporto intimo con la sessualità. Espandi ▽
In un villaggio del sud, delle donne in tarda età parlano del loro matrimonio, della loro prima volta, del loro rapporto intimo con la sessualità. Nella ripetizione di questi rituali ancestrali, la regista si interroga sulla sua mancanza di un matrimonio, di figli e quindi su una catena di relazioni madre-figlia che si sta estinguendo. Las Novias del Sur propone un viaggio ironico e delicato tra fantasmi, sospiri e desideri nascosti, tra matrimoni mai celebrati e corpi zittiti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.