Titolo originale | Foudre |
Titolo internazionale | Thunder |
Anno | 2022 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Svizzera |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Carmen Jaquier |
Attori | Sabine Timoteo, Lilith Grasmug, Noah Watzlawick, Marco Calamandrei, Mermoz Melchior Benjamin Python, Barbara Tobola, François Revaclier, Lou Iff, Diana Gervalla. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 22 settembre 2022
Una storia di progressiva affermazione di autonomia, volontà e desiderio, dove la cupezza repressiva dell'ambiente e delle credenze viene progressivamente sfaldata dall'energia vitale di quattro amici. Il film è stato premiato a Roma Film Festival,
CONSIGLIATO N.D.
|
Nell’estate del 1900, dalla pace del convento nel quale da cinque anni sta facendo il noviziato, la diciassettenne Elisabeth è sbalzata, poco prima di prendere i voti, di nuovo a casa, per lavorare la terra, dopo la morte improvvisa della sorella maggiore Innocente. Ma la morte è misteriosa, la famiglia silenziosa e solo tre suoi amici d’infanzia sembrano condividere l’ansia di conoscenza e di libertà di Elisabeth.
Prima di addentrarsi in zone minate su discorsi relativi agli integralismi di altre religioni, a noi abitanti della civile e progredita Europa converrebbe lanciare uno sguardo ben approfondito a Foudre, opera prima in solitaria della regista svizzera Carmen Jaquier presentata nell'ambito del concorso ufficiale Progressive Cinema alla Festa del Cinema di Roma 2022, dopo il passaggio in altre kermesse [...] Vai alla recensione »
"Non ho pregato abbastanza? Ho pregato male?" si chiede Elisabeth (Lilith Grasmug) nei primi minuti di Foudre, lungometraggio d'esordio di Carmen Jaquier. Strappata dal noviziato e incorniciata da un panorama rurale di inizio '900 - a cui è stata costretta a fare ritorno per lavorare i campi dopo la misteriosa scomparsa della sorella maggiore - la giovane protagonista traccia in voice over il sentiero [...] Vai alla recensione »