Un gruppo di migranti africani inizia ad interrogarsi su cosa sia l'identità con al centro una storia d'amore. Espandi ▽
Una coppia lascia il Ghana per la Germania ma viene deportata in Serbia. Strahinja lavora duramente per ottenere asilo e Ababuo, che aspira a una carriera di attrice a Londra, è insoddisfatta della propria vita. Una notte decide di partire con un gruppo di migranti siriani, senza dare spiegazioni. Strahinja intraprende la rotta dei Balcani per ragioni interamente diverse dagli altri: per amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna alle prese con la sua vita di tutti i giorni e i cambiamenti della società. Espandi ▽
Inverno, 1993. Bill Clinton viene eletto presidente. Audrey Hepburn muore. In Croazia e in Bosnia continuano le guerre che seguono lo scioglimento della Jugoslavia socialista. Belgrado è sotto sanzioni e un'inflazione che minaccia di diventare iperinflazione. Una mamma si sveglia un giorno in cui deve fare tutti i preparativi per la festa di compleanno della figlia minore: la aspetta la cucina, gli ospiti la aspettano e i piatti sporchi la aspettano quando la notte è finita. Dopo un anno intero in cui non ha fatto sesso con il marito, la mamma ha introdotto la masturbazione nella sua routine quotidiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sonja si unisce ai comunisti che combattono i nazisti che occupano la Serbia della seconda guerra mondiale e dopo essere stata portata ad Auschwitz diventa un leader della resistenza. Espandi ▽
Sonja è stata una delle prime donne ad aderire al movimento di resistenza partigiana in Jugoslavia. Ispirata dai libri rivoluzionari che aveva ricevuto da un compagno di classe al liceo, si unì all'organizzazione comunista e antifascista alla fine degli anni '30 e nel 1941 divenne una combattente partigiana nella Serbia occupata dai tedeschi. Alla fine è stata catturata, torturata e, dopo diverse altre prigioni e campi di concentramento, portata ad Auschwitz-Birkenau. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un road movie attraverso la storia della Jugoslavia e le immagini di un grande regista. Espandi ▽
Un documentario che è un road movie che attraversa mezzo secolo di cinema di Zelimir Zilnik. Ma anche un viaggio attraverso la storia della Jugoslavia, un paese che non esiste più. Con il tipico stile del docu-drama, messo a punto nel corso degli anni, Zilnik è riuscito a rimanere un regista impegnato e coraggioso, ma soprattutto libero, realizzando film a basso costo per decenni. Seguiamo gli sforzi del suo team per finire Sloboda ili strip, sequestrato della censura 50 anni fa e recentemente ritrovato, in modo fortuito. La storia di una lotta senza fine in favore di minoranze e di gruppi sociali privati dei loro diritti, da sempre eroi dei suoi film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I ricordi del regista raccontati attraverso delle cassette vhs. Espandi ▽
Marko trascorre del tempo nell'appartamento abbandonato della sua infanzia a Belgrado. Si tracciano tracce del passato e si combinano ricordi, idilliaci e traumatici. L'archivio VHS di famiglia mostra il suo universo durante il 1998 e il 1999: incontri, animali domestici, videogiochi e momenti di incertezza rivelano una vita comune abbracciata da un evento storico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre si trova davanti a un conflitto morale dopo che la figlia è stata uccisa in una faida. Espandi ▽
Dopo che una diciottenne viene uccisa in una faida familiare nelle montagne albanesi, il padre si trova in conflitto tra il rispetto del codice tribale, il 'Kanun', e una difficile strada di riconciliazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di madre e una figlia che vivono tra le rovine del Museo della Rivoluzione di Belgrado. Espandi ▽
Il Museo della Rivoluzione di Belgrado è in realtà un edificio rimasto per 60 anni incompiuto e "abitato" solo da homeless e emarginati. Il regista osserva la precaria (ma fiera) vita quotidiana di una ragazzina e di sua madre intorno alle simboliche rovine di un'utopia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto tramite immagini ritrovate nella memoria dei bombardamenti NATO di Belgrato. Espandi ▽
Un appartamento abbandonato alla periferia di Belgrado, gli incubi che continuamente si mescolano ai ricordi di un'infanzia. La videocamera del nonno, gli animali domestici, i raduni e le immagini di anni incerti, il 1998 e il 1999. Una vita come tante inclusa in un grande e tragico evento storico: i bombardamenti NATO di Belgrado. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.