Una passeggiata notturna tra le vie di Parigi per affrontare la perdita della spensieratezza con poesia. Drammatico, Francia, Belgio2021. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due ragazzi si trovano a vivere una notte tra le strade di Parigi. Espandi ▽
Marion ha 18 anni e vive a Parigi. La scomparsa della sorella, deceduta cinque anni prima, le ha lasciato un immenso dolore. Il giorno dell’anniversario della sua morte, la ragazza decide di uscire di casa e di camminare per le vie della città, tentando di integrarsi con i propri coetanei. Giochi, chiacchiere, feste… ma la ragazza non sembra divertirsi. Per fortuna, Alex precipita nella sua vita. I due giovani passano la notte insieme esplorando la capitale francese e filosofeggiando sulla vita e sulle proprie paure. Il film è un'occasione per parlare, molto poeticamente, delle generazioni attuali che hanno perso ogni tipo di spensieratezza, che faticano a comunicare e che cercano una via d’uscita. Un’opera ricca di sensazioni, dove la percezione degli elementi uditivi, visuali ed emotivi, sono un punto di forza. Perfetta per i giovani adulti che si immedesimeranno senza difficoltà, ma anche per coloro che vogliono perdersi per le vie notturne di Parigi per poi ritrovarsi, più sereni di prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uomini e donne chiedono la costruzione di un pozzo d'acqua per rendere più viviibile la loro esistenza. Espandi ▽
Il dodicenne Houlaye vive a Tatiste, in Niger, e ogni giorno percorre diversi chilometri per andare a prendere l'acqua. Il villaggio si è riunito per ottenere la costruzione di un pozzo. Questa è la promessa di una nuova vita per questi uomini e queste donne che hanno letteralmente camminato sull'acqua sin dalla nascita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Avventure surreali nella pittura di Mirò. Espandi ▽
Tre gocce di pittura prendono vita nei dipinti di Joan Miró per vivere avventure divertenti e surreali nell'affascinante universo dell'arte e dell'immaginazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di chi che devoe mantere vivo l'amore verso le proprie famiglie mentre comabatte per la Francia. Espandi ▽
Vengono da ogni parte, ora hanno una cosa in comune: la Legione Straniera, la loro nuova famiglia. Il film racconta le loro storie: quella di queste donne che lottano per mantenere vivo il loro amore, quella di questi uomini che combattono per la Francia, quella di queste coppie che si stanno costruendo in un territorio ostile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo cerca di trovare una nuova prospettiva di vita dopo essersi distaccato dalla famiglia. Espandi ▽
Fei vende il suo corpo per vivere nella grande città e provvedere alla famiglia indigente rimasta in campagna. Nonostante ciò i suoi parenti si vergognano di lui e il ritorno a casa per la malattia del nonno si trasforma in un litigio ininterrotto. Il regista CB Yi, allievo di Michael Haneke che rimane sotto pseudonimo per la paura di ritorsioni da parte del governo cinese, sceglie il corpo del divo maledetto Kai Ko per scolpire su di lui un mélo gay gelido e patinato. Le dinamiche del film rimandano a Tsai Ming-liang e Wong Kar-wai, a solitudini al neon, con amanti impossibili da riconciliare e un continuo gioco di inseguimenti amorosi, perennemente frustrati dalle circostanze. Gallerie della metropolitana in cui baciarsi un'ultima volta, per assaporare fino in fondo il mal d'amore della città, contrapposta alla tragica quiete della campagna. CB Yi sceglie territori abbondantemente esplorati, a cui aggiunge un approccio asettico: gira con grande senso dell'inquadratura ma senza aggiungere una cifra stilistica inconfondibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruxelles, oggi. Issachar e Zabulon, sono due fratelli ventenni e al verde che vivono con la madre Cashmere in un quartiere popolare. Espandi ▽
l film d’esordio dei fratelli Harpo e Lenny Guit è una commedia folle e senza freni, che spinge sul pedale della provocazione e del nonsense. Un delirio surreale di gag e personaggi grotteschi, secondo uno schema semplice e ambizioso: rilanciare ad ogni sequenza come in una mano di poker, cercando sempre una trovata più scioccante di quella precedente e alzando l’asticella della scorrettezza. In questo cocktail shakerato di Scemo & più scemo e Jackass con una spruzzata del cinema di Quentin Dupieux, la provocazione è una costante ma se si accetta di stare al gioco, con la sua totale assenza di regole, si possono apprezzare alcuni momenti spassosi o certe intuizioni ispirate, come ad esempio la soggettiva del cane di cui assumiamo il punto di vista con filtro blu-viola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zoë è la migliore amica di suo padre. Quando l'uomo decide di lasciare il suo lavoro di bancario per diventare un attore, tutti lo considerano pazzo. Espandi ▽
Quando Paul decide di rinunciare al suo noioso ma sicuro lavoro in banca, la cosa non viene presa bene dai suoi figli. Il padre vuole realizzare il suo sogno e diventare un attore. È un burnout? Una crisi di mezza età? E quando la sua ambiziosa moglie Véronique torna a casa dall'ennesimo viaggio di lavoro e apprende la notizia, le cose vanno di male in peggio. Gli Schutijzer sono una famiglia piacevolmente disturbata, ma questo è davvero troppo. Secondo Véronique, Paul deve assolutamente tornare in sé. La figlia minore Zoë è l'unica a credere in suo padre. Non solo lo incoraggia ma si unisce a lui nella sua nuova avventura. Quello che a prima vista sembra essere un piano ridicolo, destinato a fallire e a fare pezzi l'intera famiglia Schutijzer, si trasformerà in un viaggio divertente, emozionante e commovente destinato a risvegliare e cambiare tutta la famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia cerca di ritrovare la serenità dopo aver affrontato il trauma dell'Olocausto. Espandi ▽
Un film importante e stimolante che si concentra sul viaggio di una famiglia verso la riconciliazione dopo aver affrontato il trauma dell'Olocausto e Auschwitz. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista incontra la sua famiglia dopo vent'anni. Espandi ▽
Dopo 20 anni di silenzio, la regista torna a casa dei suoi bisnonni, dove ha vissuto eventi nefasti che hanno lasciato un'impronta profonda nella sua memoria. La tanto attesa riunione di famiglia va contro i suoi tentativi di superare il passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore atipica e minimalista, dalle atmosfere dolci e malinconiche, che racconta la vita ma fa inevitabilmente i conti con la morte. Drammatico, Francia, Belgio, Gran Bretagna2021. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Phil, un robusto uomo di mezza età, subisce un ictus, che gli fa perdere la memoria. Millie, che si prende cura di lui, gli dice falsamente che erano segretamente innamorati prima del suo incidente. Espandi ▽
Colpito da un ictus, Phil sopravvive ma perde la memoria e una volta tornato a casa viene accudito da Millie, figlia del suo datore di lavoro. Dolce e sola, Millie aiuta Phil a ricostruire le sue relazioni e poco alla volta gli rivela, mentendo, che prima dell’ictus loro due erano amanti. L’amore fra i due sboccia, ma sopraffatta dal senso di colpa Millie si sottrae. Con il graduale recupero della memoria, Phil capisce di essere stato ingannato.Coproduzione belga, inglese e francese, il settimo film da regista di Bouli Lanners è una storia d’amore atipica e minimalista, in cui il dramma è abilmente assorbito da atmosfere dolci e malinconiche. Nessuno deve sapere è un film sulla vita, anche se inevitabilmente fa i conti con la morte. È attraversato da una serenità ammirevole, da uno stile compassato che lo rende un’opera umile, tradizionale ma raffinata, dove anche l’impeto delle onde del Mare del Nord accoglie la triste vicenda di Phil e Millie, e lascia le cime tempestose ad altri racconti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sconcertante odissea interna, una visione intima e universale del mondo e della storia. Espandi ▽
Girata in giapponese, questa coproduzione internazionale racconta la storia del soldato Hiroo Onoda che fu inviato su un'isola nelle Filippine nel 1944, per combattere contro l'offensiva americana. Mentre il Giappone si arrende, Onoda lo ignora, addestrato a sopravvivere a tutti i costi nella giungla, continua la sua guerra. Ci vorranno 10 000 giorni per capitolare, rifiutandosi di credere alla fine della seconda guerra mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie poliziesca adattamento inglese dell'omonima serie belga. Espandi ▽
Il professor Jaspet Tempest è un criminologo dalle capacità incredibili, insegna all'università di Cambridge, ma è affetto da un disturbo ossessivo compulsivo che ne riduce che le capacità di socializzazione. Inoltre deve gestire una madre prepotente. Ma le sue capacità l'hanno portato a collaborare con la polizia locale nella soluzione di diversi casi. Lavorare con lui è molto difficile: maniaco della pulizia, insulta tutti quelli che ha intorno, trova immediatamente e sottolinea i punti deboli di ogni persona e vuole avere sempre ragione. Per la sua ex allieva Lisa Donckers ed il suo collega Dan, entrambi detective, è l'unica speranza per risolvere crimini all'apparenza irrisolvibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre genitori i cui figli sono stati responsabili di massacri scolastici condividono le loro storie, affrontando temi come la colpa, il tormento, l'amicizia e l'amore. Espandi ▽
Tre genitori condividono le loro storie. Jeff è il padre di Andy che nel 2001, quindicenne, ha ucciso due compagni di classe e ferito altri tredici studenti. Andy è stato condannato a venticinque anni di carcere. Nicolas è il padre di Clarence, che nel 1988 ha ucciso uno dei suoi insegnati e ne ha ferito un altro. Clarence sta scontando l'ergastolo. Sue è la madre di Dylan, uno dei responsabili del terrificante massacro della Columbine High School. Dylan si è suicidato subito dopo il misfatto. Attraverso le confessioni intime, oneste e profonde di questi genitori, il film affronta temi come la colpa, la negazione, il fallimento e la responsabilità, il tormento, il dolore, l'amicizia e l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della manifestazioni femministe degli ultimi cinque anni in Messico. Espandi ▽
Una canzone è la colonna sonora delle manifestazioni femministe svoltesi a Città del Messico negli ultimi 5 anni. Manifestazioni capaci di riappropriarsi di spazi pubblici e di creare nuovi discorsi politici. Nel film due percorsi si incrociano: la raccolta delle immagini collettive di quei momenti e il processo di registrazione e l'esecuzione finale della canzone dell'artista trans non binary La Bruja de Texcoco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica che mescola thriller, poliziesco e giallo. Espandi ▽
Sophie Cross è un avvocato di buon successo, mentre il marito Thomas è un commissario di polizia. Vivono con il figlio Arthur di cinque anni presso una splendida spiaggia del Mare del Nord. Ma un giorno mentre Sophie è al telefono, il piccolo scompare senza lasciare tracce. Un rapimento inspiegabile e senza alcuna richiesta di riscatto. Alla fine la polizia interrompe le indagini ma non Thomas e Sophie. Anzi la donna abbandona la carriera legale per entrare nelle forze dell'ordine e unirsi alla squadra del marito così da poter continuare a cercare il figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.