Una confessione intima e audace, la conversazione a due tra il regista e il suo amante. Espandi ▽
Bernard è appena andato in pensione. Ha 63 anni, vive solo con le sue due gatte e decide di traslocare in una nuova casa, quella in cui vivrà l'ultimo capitolo del romanzo della sua vita. Preparando gli scatoloni, inizia a fare una selezione: cosa lascio qui, cosa porto? Bernard è il mio master e io sono il suo slave. Il suo ultimo amante. Lo aiuto a mettere a posto la frusta in uno scatolone, tra le briciole della sua memoria, i ricordi degli amori che l'AIDS gli ha strappato dalle braccia, le tracce di una famiglia adottiva che l'ha respinto, dell'educazione rigida che l'ha forgiato, di una madre e di un padre che non ha mai conosciuto. I nostri giochi sessuali sono le occasioni di incontro di due generazioni: tra un colpo di frusta e un harness di cuoio discutiamo di amore, di morte, dell'epidemia di AIDS negli anni Ottanta, del suo nuovo progetto di vita, di noi. Le ferite e il corredo funerario di un sopravvissuto, un grido di vita alla luce delle pulsioni sessuali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna in vacanza si ritrova a dover fingere di essere la fidanzata di un uomo che è morto poco dopo una notte di passione. Espandi ▽
Stufa del marito traditore, Louise, 45 anni, parte per un fine settimana in Corsica. Ma dopo una notte selvaggia di passione sfrenata, non riesce a svegliare il partner che è morto nel sonno. La donna viene così inconsapevolmente scambiata per la fidanzata segreta dell'uomo dalla temibile ma amorevole madre del defunto. Costretta a stare al gioco dall'altro figlio, che ha inventato la storia della fidanzata per rassicurare la madre, Louise accetta per schivare i sospetti. Ma mentre sua "suocera" si affeziona sempre più a lei, Louise scopre di più su se stessa di quanto avesse mai pensato possibile... e nel frattempo entra a far parte di un'improbabile famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo cambia vita e si trasferisce in città. Questo però lo farà molto ammalare. Espandi ▽
La Paz, circa 3600 metri d’altitudine. Un gruppo di minatori sta manifestando nella capitale della Bolivia. Arrivano da Huanani e hanno camminato a piedi per una settimana. Tra loro c’è Elder che cerca di essere reintegrato in miniera. Decide poi di restare in città e trova lavoro al mercato. Le sue condizioni di salute però peggiorano. Un’anziana donna, conosciuta come Mama Pancha, lo mette in contatto con Max, un senzatetto che è anche uno stregone ed eremita che trascorre gran parte del suo tempo nella foresta e potrebbe trovare la cura adatta per salvargli la vita. Guerra è abile a bilanciare il film tra un disperato realismo segnato da una sconfitta esistenziale imminente e una componente magica e visionaria che introduce in un potenziale aldilà, un universo oscuro sospeso tra la vita e la morte. Non tutto il film è equilibrato ma mostra il coraggio di un cineasta capace di inabissarsi in una dimensione dove il cinema può mettere a fuoco quello che nel movimento quotidiano della metropoli è nascosto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo entra in crisi quando il suo ruolo di agente di polizia lo mette a un bivio. Espandi ▽
Le scogliere della Normandia fanno da scudo alla tranquilla vita di provincia di Laurent, un gendarme che vive a dieci metri dalla caserma e che è ben dedito al suo lavoro. Le responsabilità non mancano, pur se in un contesto non metropolitano: il suicidio di un turista parigino, un delicato caso di molestie su minori, e un allevatore locale che si sente oppresso da severe norme europee. Nulla turba però i suoi progetti di vita, che vanno dai lavori casalinghi a una proposta di matrimonio alla compagna Marie, con la quale si prende cura della figlia Poulette. Ma la routine è destinata a interrompersi bruscamente, gettando all’aria tutti i piani di Laurent. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un mondo in cui convivono umani e supereroi, un poliziotto solitario lavora con un brillante detective per smantellare un piano sinistro volto a estrarre superpoteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane ottiene un lavoro che non corrisponde alle sue aspirazioni. Espandi ▽
Sophie, 26 anni, scopre di aver ottenuto un lavoro in una famosa casa editrice di Parigi. Ma è davvero questo il suo sogno? Non proprio. In realtà, Sophie preferirebbe di gran lunga vedere stampati i suoi disegni. Quando comunica al suo fidanzato Jean di aspettare un bambino, la situazione precipita. La coppia si lascia e lei deve tornare a servire i tavoli come la sua amica Julia, aspirante attrice. Come farà a sopravvivere a Parigi in queste condizioni? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo muore per i maltrattamenti della polizia. La madre e un testimone si batteranno per ottenere giustizia. Espandi ▽
1983. Polonia. Grzegorz Przemyk è uno studente del liceo figlio di una nota poetessa. Per un eccesso di esuberanza adolescenziale viene arrestato e picchiato brutalmente dalla polizia. Morirà due giorni dopo in ospedale. Jurek Popiel è un amico che è stato fermato insieme a lui ed è stato testimone dell'accaduto. In seguito alla partecipazione di massa al funerale, si troverà al centro dell'attenzione dei membri del potere che pretenderanno che taccia su quanto ha visto accadere.
Jan P. Matuszynski riesce a mostrare con maestria le macchinazioni del Potere mantenendo un ritmo e una tensione che impediscono a chi guarda di perdere dei passaggi e si fa promotore di un cinema che si impegna a far conoscere alle nuove generazioni eventi che hanno segnato la storia di un Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre e un figlio devono riuscire ad affrontare la malattia di quest'ultimo. Espandi ▽
Un figlio è condannato a una grave malattia. Una madre si trova di fronte all'insopportabile. E tra loro un medico e un'infermiera che lottano per fare il loro lavoro e portarli verso l'accettazione. Hanno un anno e quattro stagioni per incontrarsi e capire cosa significa morire vivendo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi decidno di salvare animali per salvare la propria generazione. Espandi ▽
Bella e Vinupal hanno sedici anni si preoccupano per le sorti del pianeta che hanno ereditato, sono attivisti e vegetariani. A maggio del 2019 il regista francese Cyril Dion li contatta per farli protagonisti di un’inchiesta globale che, oltre a registrare la protesta della loro generazione, fornisca anche delle soluzioni concrete al rischio dell’estinzione di moltissime specie animali e del conseguente, prossimo, tracollo del pianeta. Per farlo li mette in contatto con studiosi e attivisti di tutto il mondo, perché possano porre le domande più semplici ma anche più specifiche e la loro esperienza possa far riflettere lo spettatore portandolo a un effettivo cambio di visione, di paradigma.
Cyril Dion, ecologista classe 1978, prosegue il suo progetto documentaristico iniziato con il precedente Domani. Il film offre e sintetizza molte informazioni sulla considerazione dei diritti degli animali, la loro sofferenza, il reale fabbisogno di cibo mondiale e i criteri economici per stabilire cosa sia felicità e benessere. Tutto questo grazie allo scambio tra i protagonisti e i diversi intervistati competenti.
Animal, pur trattandosi di cinema didattico e investigativo di grande qualità, non trascura l’elemento spettacolare, ne fa piuttosto un punto di forza per risvegliare una coscienza ecologica grazie alla potenza della bellezza paesaggistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie tv poliziesca che riprende il cliché del consulente esterno (di difficile gestione umana) alle forze di polizia istituzionali propriamente dette. Espandi ▽
Commissariato di polizia di Lilla, nord della Francia. Tra i vari inservienti che si occupano delle pulizie all'interno della struttura c'è Morgane Alvaro, donna quasi quarantenne dal look piuttosto appariscente, donna con un evidente problema con l'autorità e madre di tre figli avuti da due ex mariti diversi, che, senza che nessuno se ne accorga, è in realtà un genio: il suo quoziente intellettivo si aggira infatti attorno ai 160 punti (che è più o meno lo stesso di Einstein). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jean-Patrick Benes dirige una commedia ambientata all'interno di una famiglia che non riesce a mettersi nei panni degli altri. Fino a quando... Espandi ▽
Il racconto di una famiglia composta da due genitori e tre figli. Una mattina si risvegliano l'uno nel corpo dell'altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane pittrice ebrea deve affrontare le difficoltà della gurra e di una straziante tragedia personale. Espandi ▽
La storia vera di Charlotte Salomon, giovane pittrice ebrea tedesca che diventa adulta a Berlino alla vigilia della II guerra mondiale. Dotata di una sfrenata fantasia e di un grande talento, sogna di diventare un'artista. Il suo primo amore rafforza la sua determinazione. Ma il mondo intorno a lei cambia rapidamente e pericolosamente, scombinando i suoi progetti. Quando le politiche antisemite iniziano a fomentare la violenza delle masse, Charlotte lascia Berlino per la sicurezza della Francia, dove ricomincia a dipingere e trova un nuovo amore. Ma il suo lavoro viene ancora interrotto, stavolta da una tragedia familiare che svela un oscuro segreto. Charlotte trovera` la salvezza nella monumentale impresa di dipingere la storia della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una romantic comedy fresca e giovanile che attraverso il ballo e le ostriche riflette sugli stereotipi di genere. Commedia, Francia2021. Durata 100 Minuti.
Un ragazzo trova il coraggio di fare una romantica proposta di matrimonio ma verrà rifiutato. I suoi amici avranno il compito di farlo reagire. Espandi ▽
Nel sud della Francia, Azzedine viene da una famiglia di sole donne e fa di tutto per essere un fidanzato premuroso per Jess. Il buon “Az”, lavora in un allevamento di ostriche, proprio dentro una di esse nasconde un anello per chiedere alla ragazza di sposarlo. Jess però rifiuta e anzi vuole una pausa, gettando Az nello sconforto.
La regista esordiente Emma Benestan confeziona una fresca commedia romantica al sapore di ostriche, danza e dolci zuccherosi, che è al tempo stesso spontanea e molto astuta nello sfruttare le convenzioni del genere per assicurarsi i favori del pubblico.
Benestan rispetta le regole della commedia ma sovverte gli stanchi diktat sociali lasciando che il suo giovane uomo pianga, balli e cucini cigare au miel come nel film di Kamir Aïnouz. Un’educazione sentimentale di stampo piacevolmente contemporaneo, che si attacca lenta ai corpi dei personaggi come un’abbronzatura al sole del pomeriggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane ragazza ebrea a Parigi ancora non sa che sta per accadere qualcosa che segnerà per sempre la sua vita. Espandi ▽
Nella Parigi occupa del 1942, in piena estate, la diciannovenne Irène, figlia di genitori ebrei, sorella minore di Igor, frequenta il conservatorio d'arte drammatica e preparare con il compagno di studi Jo una scena da una pièce di Malraux per l'esame finale. Attorno a lei la vita per gli ebrei comincia a essere difficile, tra obblighi e divieti, ma Irene pare non accorgersi di nulla, decisa a recitare, crescere, imparare; anche ad amare, dopo l'incontro con Jacques, giovane medico che ricambia la sua passione. Dopo la misteriosa sparizione di Jo, Irene trova comunque il modo di presentarsi all'esame, ma per lei il futuro è segnato da una tragedia pronta a incombere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.