Un allevatrice di locuste scopre che amano il sapore del sangue. Espandi ▽
Una madre single alleva locuste come fonte di proteine, ma non riesce a farle riprodurre finché non scopre che amano il sapore del sangue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1962 il Mali si gode l'indipendenza. I giovani di Bamako ballano il twist tutta la notte. Samba, figlio di un ricco commerciante, gira il Paese per spiegare ai contadini le virtù del socialismo. Quando arriva a Bambara, si innamora di Lara, una ragazza costretta a un matrimonio forzato. Guédiguian racconta l'ingenuità della giovinezza e la voglia di libertà con una bellissima storia d'amore in perfetto equilibrio tra leggerezza e malinconia, prima che la realpolitik e il fondamentalismo spazzino via il sogno socialista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppa lascia Beirut per trasferirsi tra le montagne. Espandi ▽
Una coppia decide di lasciare l'inquinamento tossico della loro città natale di Beirut, sperando di costruire un'esistenza utopica in una casa incontaminata tra le montagne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio nel cinema di finzione caratterizzato da un mirabile lavoro di ricerca e attenzione all'inquadratura. Drammatico, Lettonia, Germania, Ungheria, Francia2021. Durata 103 Minuti.
Un giovane contadino si trova a dover combattere da solo nell'Unione Sovietica occupata. Espandi ▽
Nella seconda guerra mondiale alcuni reparti dell'esercito ungherese vengono inviati dai tedeschi nella limitrofa Unione Sovietica per stanare i partigiani russi. István Semetka è un caporale che si trova, dopo la morte del suo capitano, a gestire la sua unità in una situazione complessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane scrittore incontra una ragazza a Parigi e già sa che è quella giusta. Espandi ▽
Labidi è un giovane scrittore che sogna Parigi e il suo primo libro (sulla guerra d’Algeria). A incoraggiarlo sono i genitori e il successo di un racconto breve che si è lasciato alle spalle come Lione. A distrarlo è Elisa, una studentessa che ama perdutamente e per cui sogna in grande. Ottanta minuti sono sufficienti al regista a dettagliare una generazione urbana precaria e depressa mentre scorre le possibilità e poi infila la scorciatoia, per guadagnare tempo, per guadagnare denaro, per prolungare l’illusione. Debutto vivo e urgente quello di Louda Ben Salah-Cazanas, che cattura l’angoscia della giovinezza nei lembi del décor, in fondo a una via o in un interno sufficiente a fare immaginare il resto. Le Monde après nous è un romanzo moderno e al cuore di un mondo iperconnesso, che ci ricorda, nonostante tutto, che la vita senza applicazioni o geolocalizzazione può ancora ‘unire’ le persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la morte del marito, Rose decide di ridefinire la propria vita. Espandi ▽
Rose, 78 anni, ha appena perso l'amato marito. Il suo dolore improvvisamente lascia il posto a un potente impulso di vita che le fa capire che può ancora ridefinirsi come donna. L'intero equilibrio della famiglia viene sconvolto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un attore in disgrazia trova un nuovo ruolo come supereroe ma le cose non andranno come lui vorrebbe. Espandi ▽
Un attore in difficoltà sembra destinato a condurre la vita di un perdente. Quando finalmente ottiene un ruolo da protagonista come un supereroe chiamato "Badman", sente che tutto è possibile, ma il destino colpisce di nuovo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo cerca di trovare una nuova prospettiva di vita dopo essersi distaccato dalla famiglia. Espandi ▽
Fei vende il suo corpo per vivere nella grande città e provvedere alla famiglia indigente rimasta in campagna. Nonostante ciò i suoi parenti si vergognano di lui e il ritorno a casa per la malattia del nonno si trasforma in un litigio ininterrotto. Il regista CB Yi, allievo di Michael Haneke che rimane sotto pseudonimo per la paura di ritorsioni da parte del governo cinese, sceglie il corpo del divo maledetto Kai Ko per scolpire su di lui un mélo gay gelido e patinato. Le dinamiche del film rimandano a Tsai Ming-liang e Wong Kar-wai, a solitudini al neon, con amanti impossibili da riconciliare e un continuo gioco di inseguimenti amorosi, perennemente frustrati dalle circostanze. Gallerie della metropolitana in cui baciarsi un'ultima volta, per assaporare fino in fondo il mal d'amore della città, contrapposta alla tragica quiete della campagna. CB Yi sceglie territori abbondantemente esplorati, a cui aggiunge un approccio asettico: gira con grande senso dell'inquadratura ma senza aggiungere una cifra stilistica inconfondibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica che mescola thriller, poliziesco e giallo. Espandi ▽
Sophie Cross è un avvocato di buon successo, mentre il marito Thomas è un commissario di polizia. Vivono con il figlio Arthur di cinque anni presso una splendida spiaggia del Mare del Nord. Ma un giorno mentre Sophie è al telefono, il piccolo scompare senza lasciare tracce. Un rapimento inspiegabile e senza alcuna richiesta di riscatto. Alla fine la polizia interrompe le indagini ma non Thomas e Sophie. Anzi la donna abbandona la carriera legale per entrare nelle forze dell'ordine e unirsi alla squadra del marito così da poter continuare a cercare il figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film che ha sbancato il botteghino francese ai tempi del Green Pass. Espandi ▽
Il tirannico Lancillotto-du-Lac e i suoi mercenari sassoni regnano con terrore a Logres. Gli Dei, insultati da questa crudele dittatura, organizzano il ritorno di Arthur Pendragon e l'inizio della resistenza. Riuscirà Arthur a unire i clan ribelli, rovesciare il rivale, riconquistare Kaamelott e riportare la pace sull'isola di Bretagna? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due fratelli nella provincia degli anni '80 tra musica e il servizio militare. Espandi ▽
Inizio degli Anni ’80 in Francia. Un gruppo di amici apre una radio libera, Radio Warsaw, nella provincia. La programmazione è condotta da due fratelli, Jérôme e Philippe. I due lavorano nel garage paterno ma hanno caratteri molto distanti. Jérôme è trasgressivo e si scontra spesso con il genitore mentre Philippe è più serio ed introverso. L’arrivo di Marianne, una giovane ragazza madre, attrae l’attenzione di entrambi ma ben presto Philippe dovrà partire per il servizio militare lasciando il paese per la grande Berlino divisa ancora in settori.
Vincent Maël Cardona, alla sua opera prima, sfrutta uno sfondo storico caratterizzato da atmosfere d’epoca ben riuscite per raccontare il legame profondo tra due fratelli e l’amore che uno dei due prova per una donna vicina e lontana al contempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un susseguirsi di storie e di ritratti intrecciati tra autobiografia e rappresentazione di un'umanità altrimenti invisibile. Documentario, Francia2021. Durata 117 Minuti.
Immersione profonda e meditata nei sobborghi parigini. Espandi ▽
Un padre, appostato con cannocchiale insieme a moglie e figlio, attende dalla distanza che un cervo esca allo scoperto, avventurandosi fuori da una macchia boschiva. Sembrerebbero gli umani, gli osservatori, e invece sono identicamente, specularmente osservati, come oggetti di uno studio. Questo campo/controcampo tra mondo umano e animale anticipa una lunga serie di quadri suburbani e campestri sui quali si articola un'indagine attorno alla REB B, una delle linea su rotaie che collega il centro alla periferia parigina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.