Un cinquantenne professore di storia scopre di perdere l'udito e inizia a condurre una vita reclusa a causa del suo handicap. Il suo incontro con Claire, una vedova la cui figlia è muta, lo aiuterà ad aprirsi di nuovo al mondo. Espandi ▽
Un cinquantenne professore di storia scopre di perdere l'udito e inizia a condurre una vita reclusa a causa del suo handicap. Il suo incontro con Claire, una vedova la cui figlia è muta, lo aiuterà ad aprirsi di nuovo al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bassley, un calciatore nigeriano che vive in Vietnam, non è più riuscito a guadagnarsi da vivere da quando si è rotto una gamba. Espandi ▽
Bassley, un calciatore nigeriano che vive in Vietnam, non è più riuscito a guadagnarsi da vivere da quando si è rotto una gamba. Lui e quattro donne vietnamite di mezza età decidono di sfuggire alla delusione della loro vita quotidiana e creano un mondo speciale in una vecchia casa. Ma questa intima utopia non può durare per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una vecchia gloria del cinema stringe un forte legame con una giovane agente di sicurezza. Espandi ▽
Georges, una star del cinema un po' in là con gli anni, si ritrova con il suo abituale braccio destro, nonché uomo della sicurezza, in congedo e lo vede sostituire dalla giovane Aïssa che è anche una lottatrice professionista. L'attore ormai privo di una vera e propria motivazione per il proprio mestiere e la ragazza iniziano una relazione di lavoro partendo da situazioni molto distanti ma con un elemento in comune: il non facile rapporto con il proprio corpo. Constance Meyer alla sua opera prima si impone una duplice sfida. Da un lato mette di fronte un mostro sacro come Gérard Depardieu e un'attrice emergente: Déborah Lukumuena. Dall'altro focalizza l'attenzione sin dal titolo sulla loro fisicità. Il corpo debordante dell'attore diventa così elemento di confronto con quello della giovane atleta che finisce con il fare la doccia per ultima dopo gli incontri in palestra. La sua fisicità le consente di imporsi come guardia del corpo ma al contempo ha bisogno di conferme tanto da aver instaurato una relazione con un collega anche se priva di una vera passione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie targata Netflix che racconta la magia del Natale. Espandi ▽
Il Natale accende inaspettatamente la scintilla tra un famoso rapper e una giornalista impegnata: riuscirà l'amore a trionfare nonostante le divergenze? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista si trova improvvisamente a dover affrontare due difficili battaglie. Espandi ▽
Un regista israeliano si getta nel mezzo di due battaglie destinate a fallire: una contro la morte della libertà, l'altra contro la morte di una madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sono cresciuti nelle terre della dittatura e della sorveglianza, in cui le immagini sono censurate, le foto vengono bruciate, i pensieri sono cauti e le bocche tacciono. Nel corso degli anni hanno fatto film, documentato la vita, la loro vita, almeno per quanto possibile. La notte hanno furtivamente catturato suoni per consentire ai sensi di completare l'immagine. Quelli che apparentemente sembrano essere racconti e immagini disorganici, fanno in realtà emergere una coerente sensibilità emotiva, dalla quale si sviluppa una singolare prospettiva storica insieme al tentativo di dire quanto è rimasto taciuto e immerso nel silenzio. Un racconto in prima persona che oscilla tra una prospettiva senza tempo, personale e intima, e una all'esatto opposto: vasta, contemporanea e politica. È il viaggio di una regista e della sua compagna, dei suoi amici e delle loro famiglie, a volte come rivoluzionari in patria, a volte come esuli nell'Europa odierna, a volte come attivisti, registi, amanti e persone in ascolto. Un viaggio contemplativo che passa dal silenzio alla voce, dalla cecità alla vista e che parla del modo in cui il cinema ha reso tutto questo possibile e ha salvato le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vivace bambino stringe amicizia con un insegnante molto sicuro di sé. Espandi ▽
Il film esplora con sincerità le sfumature di un’età cruciale per un bambino, alla ricerca della propria sessualità e di un posto nel mondo, e alle prese con l’inevitabile confronto tra classi sociali. I bambini, ancora una volta, ci guardano. E la regia di Theis ci restituisce quello sguardo, sia facendoci vedere il mondo dalla prospettiva di Johnny sia soffermandosi con insistiti primi piani sulle sue espressioni e i suoi gesti, pedinandolo con la cinepresa a mano nei suoi tentativi di fuga come nei momenti di risveglio emotivo e sessuale. La scrittura sincera dei personaggi riesce a tradurre tutte le sfumature e la complessità di cui è fatta la vita: non esistono mostri ma esseri imperfetti, più o meno colpevoli di fronte all’incontro/scontro tra classi sociali. Il dramma familiare e sociale non è quasi mai urlato. Per questo, quando l’esplosione avviene, si sente ancora più forte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre complicata mette in difficoltà la vita della figlia e delle persone che la circondano. Espandi ▽
Per quanto riescono a ricordare, Marion, Claire e Louise hanno sempre vissuto al ritmo degli alti e bassi della madre Alice. L'amore è tutto ciò che hanno a disposizione per combattere la spirale di autodistruzione in cui Alice sta sprofondando sempre più. Un amore incondizionato tanto violento quanto indescrivibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thailandia, anni 60: Mam è divisa dall'amore per due uomini: un capitano ambizioso e un ragazzo dal cuore nobile ma codardo. Quando il capitano le chiede di partire con lui, Mam dovrà fare la sua scelta. Espandi ▽
Nella Thailandia degli anni sessanta, Maem è una giovane ragazza che vive con il padre orologiaio, facendosi impartire lezioni di filosofia. Il cuore di Maem sembra diviso tra la possibilità di due corteggiatori, il primo un umile conducente di risciò, l’altro un ufficiale dell’esercito molto sicuro di sé. Dalla giovinezza alla vecchiaia, Maem finirà per accudire il marito che ha scelto mentre entrambi si trovano al crepuscolo delle rispettive vite, appesantiti dalla storia personale ma anche da quella del paese che a essa si intreccia. Dramma essenziale e di poche parole, il film inizia come una ricostruzione storica ma finisce per rallentare progressivamente fino a raggiungere una stasi in cui si riconoscono soltanto il rimorso e la memoria. A volte delicato e a volte brutale, Anatomy of Time regala una ricerca formale degna della ricca tradizione del cinema thailandese contemporaneo, con un’ambiziosa per quanto criptica riflessione sul tempo a dargli significato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che racconta due viaggi paralleli: quello dei bambini da soli su un treno e quello di due adulti che li rincorrono. Espandi ▽
Finalmente sono arrivate le vacanze. Vlad e i suoi amici sono così eccitati. Jérôme, il padre di Vlad, è al comando. Anche André, il nonno di Jeanne e Basile, è qui per aiutare. Sei bambini, due adulti, un viaggio in treno di otto ore. Niente potrebbe andare storto. Ma Jérôme e André perdono il treno... e lo guardano lasciare la stazione con i bambini a bordo. È l'inizio di una folle corsa per l'improbabile duo. Mentre i bambini senza supervisione si scatenano e si divertono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samnang ha 20 anni e sogna di diventare una stella della danza. Tutto cambia quando scopre che il suo condominio potrebbe essere a breve demolito. Espandi ▽
Cambogia, 2017. Uno dei simboli della capitale Phnom Penh è il cosiddetto White Building, enorme complesso di case popolari risalente agli anni sessanta. Ormai fatiscente, la costruzione municipale sta per essere demolita e il terreno su cui sorge venduto. Le molte famiglie all’interno discutono se accettare i soldi che vengono loro offerti per sgomberare. Una è quella di Samnang, un ragazzo appassionato di danza che sogna di vincere una competizione televisiva. L’incertezza sul futuro degli amici e sulle condizioni di salute del padre rende il momento ancora più difficile. Curioso frutto di una convergenza tra cinema di finzione, documentario, avvenimenti reali e storia personale, White Building è insieme cronaca di un periodo turbolento e omaggio a un simbolo architettonico-culturale cambogiano.
Buon esordio su un soggetto di profondo interesse, il film tratta in modo indiretto i temi della rigenerazione urbana e della speculazione edilizia, che hanno anche attratto un’eccellenza, nonché studioso della materia, come Jia Zhang-ke nel ruolo di produttore. Quando si aggiungono i buoni valori tecnici, in particolare fotografia e scenografia, tutto lascia sperare che su una demolizione disastrosa si siano anche gettate le fondamenta di una carriera per Neang. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo uccide un bambino. Gli viene chiesto di raccontare la sua storia per capire l'origine di questo delitto. Espandi ▽
Cantal, 1 settembre 1905. Un seminarista di 17 anni viene arrestato per l'omicidio di un bambino di 12 anni. Per capire il suo gesto, i medici gli chiedono di raccontare la sua vita dall'infanzia fino al giorno del delitto. Basato sulla vera storia di Bruno Reidal, un giovane contadino del Cantal che ha combattuto contro i suoi impulsi omicidi per tutta la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli abitanti di un villaggio della Corsica osservati dal regista Pascal Tagnati. Espandi ▽
In un villaggio corso immerso tra le montagne, ognuno vive l'estate a modo suo: i bambini giocano, gli adolescenti flirtano e gli anziani commentano il passare del tempo nel loro bar locale. Nel caldo di agosto, basta poco perché la tensione aumenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sei persone, a bordo di una crociera in mare, una delle quali sta vivendo i suoi ultimi giorni e desidera vivere un'ultima storia d'amore. Espandi ▽
Amici da quando sono usciti di prigione, Gerard, Ary e Philippe hanno giurato di rimanere sempre onesti. 20 anni dopo, Gerard scopre che sta per morire. I suoi due amici vogliono offrirgli un ultimo amore, poiché lui ripeteva sempre: l'amore è meglio della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel cuore degli altopiani tibetani, il fotografo Vincent Munier porta lo scrittore Sylvain Tesson alla ricerca del leopardo delle nevi.
Lo introduce alla sottile arte di aspettare da un punto cieco, rintracciare gli animali e trovare la pazienza per scorgere le bestie.
Attraverso il loro viaggio sulle vette tibetane, abitate da presenze invisibili, i due uomini dialogano sul nostro posto tra gli esseri viventi e celebrano la bellezza del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.