Il confine tra realtà e fantasia diventa sempre più labile per un uomo in visita su un'isola misteriosa al largo della costa britannica. Espandi ▽
Estate: Sam è nel bosco dove è morto suo figlio anni prima e assiste al tentativo di suicidio di una ragazza, Epona. La salva e quindi la riporta a casa, sull'isola di Osea, che è accessibile solo durante la bassa marea, perché nel resto del tempo la strada è sommersa. Giunto sull'isola, vari inconvenienti gli impediscono di andarsene; inoltre ha visioni sempre più inquietanti e capisce che gli abitanti del posto hanno strani progetti su di lui. Inverno: Helen, insieme alle due figlie, si reca presso l'isola di Osea per trascorrere un weekend in serenità, ma la sua prenotazione è saltata e gli isolani non la vogliono accogliere. Helen però insiste, ha infatti le sue ragioni per voler indagare su cosa succede a Osea... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Stan Ulam e del conflitto morale che si trovò a fronteggiare collaborando alla costruzione della bomba atomica e del primo computer. Espandi ▽
Stan Ulam, geniale matematico polacco espatriato negli Usa con il fratello minore, entra a far parte del Manhattan Project nell’ambito del quale nel Nuovo Messico si sta cercando di mettere a punto il primo ordigno nucleare. Con la giovane sposa Françoise prende dimora a Los Alamos e dà il suo fondamentale contributo al progetto. Ma iniziano a sorgere in lui problemi etici.
Quello che però progressivamente si insinua nella coscienza di Ulam e che il film ci consente di verificare è il dubbio sulla moralità di quanto sta contribuendo a realizzare.
Pur nella sua classicità di struttura il film di Thor Klein si inserisce a buon diritto tra le opere che si interrogano sul senso dello sviluppo e del possesso di armamenti che purtroppo solo teoricamente avrebbero una funzione deterrente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film tv che racconta la giovinezza di Beethoven. Espandi ▽
Estate 1826. Beethoven si reca, insieme al nipote che ha tentato il suicidio a causa dei suoi continui rimproveri, a casa del fratello Nikolaus Johann del quale detesta (ricambiato) la consorte. Ha più di un problema sia sul piano della salute (la sordità) che su quello economico. Mentre trascorre i suoi ultimi giorni ospitato a pagamento (morirà per le conseguenze di una polmonite contratta in quanto rientrato a Vienna su un carro scoperto) si rivivono la sua infanzia e la sua giovinezza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dell'America se Roosevelt non avesse vinto le elezioni e i seguaci di Hitler avessero vinto la guerra. Espandi ▽
La famiglia Levin appartiene alla working class ebrea di Newark, nel New Jersey degli anni 30, dove assiste all'ascesa politica del populista e xenofobo Lindbergh. Questi dice di avere a cuore prima di tutto l'America e gli americani e perciò non ritiene di dover intervenire in Europa per fermare l'avanzata di Hitler, anzi appare via via più colluso con il Terzo Reich. I Levin hanno una sorta di sguardo privilegiato sulla vicenda perché Evelyn, la sorella di Bess, instaura una relazione con il potente rabbino Lionel Bengelsdorf, che appoggia Lindbergh ed entra nella sua cerchia di consiglieri, illudendosi di poterne limitare l'antisemitismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che lascia il segno scavando in profondità nella condizione esistenziale di una donna. Drammatico, Georgia, Francia2020. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna vede andare a pezzi la sua comunità e inizia a porsi domande sul suo futuro. Espandi ▽
Georgia oggi. Yana è la moglie dell'esponente locale più in vista dei Testimoni di Geova. Nel corso di una riunione di preghiera nella Casa del Regno un attentato terroristico manda a fuoco l'intero edificio. Da quel momento Yana sente emergere non solo la sua emarginazione dalla comunità in cui è cresciuta, a causa della fede religiosa che ha abbracciato sposandosi, ma anche quella come donna in un contesto in cui sono gli uomini a dettare le regole. A partire da suo marito. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia si ritrova insieme prima della morte della madre. Espandi ▽
È quasi Natale e i tre fratelli Di Carace sono convocati presso la casa in cui sono cresciuti: la madre è in fin di vita e deve dire loro qualcosa di importante. Isidoro, che vende peperoncini rari e abita (ancora) nella casa di famiglia, Chiara che si è appena separata e prende a testate chi la contraddice, e Michelino che vende petrolio ai cinesi si riuniscono in attesa di fare visita alla mamma ricoverata lì vicino. A loro si aggiunge Miriam, la nuova compagna di Michelino. Insieme rievocheranno l'infanzia e faranno il bilancio delle loro vite dove la madre è stata presenza fondamentale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il pluripremiato musical Hamilton immortalato dal vivo direttamente da Broadway. Espandi ▽
È il 1776. Alexander Hamilton, orfano e nullatenente, arriva a New York animato da un'ambizione divorante e un grande desiderio di riscatto personale. Si imbatte in Aaron Burr, orfano come lui, ma riuscito a darsi un'istruzione e a farsi strada, e Burr diventa un mentore ma anche un potenziale futuro rivale. Al contrario il gruppo di amici che Hamilton incontra - fra cui il Marchese di Lafayette e l'abolizionista John Laurens - sono affamati di libertà e affermazione quanto lui e si preparano a combattere una rivoluzione che cambierà il corso della Storia: la guerra di indipendenza dei coloni contro il Regno Unito governato da re da Giorgio III, intenzionato a tenere i ribelli sotto il tacco della corona. Alexander Hamilton diventerà uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, e incontrerà Eliza, di famiglia ricca e buon carattere, che diventerà sua moglie: ma la sua anima gemella resterà Angelica, sorella maggiore di Eliza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo ossessionato da se stesso scopre che sua madre non è morta e di avere un fratello gemello. Espandi ▽
Canada, 1972. Il ventiduenne Domic alla morte della nonna, di cui si prendeva cura, apprende che sua madre, che credeva morta, è invece vivente. La raggiunge nel bosco in cui abita con una giovane donna che nel paese poco distante si dice non invecchi mai. Nella zona è presente anche una comunità monastica il cui abate ha una particolare attenzione per uno dei giovani monaci. Anche Dominic finisce con fissare la sua attenzione su di lui per un motivo molto particolare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riscrittura della storia che rompe le convenzioni narrative e offre una prospettiva genuinamente nera. Drammatico, Fantasy, Horror - USA2020. Durata 60 Minuti.
Un giovane afroamericano viaggia negli Stati Uniti negli anni '50 alla ricerca del padre scomparso. Espandi ▽
America anni 50, Atticus detto Tic è tornato dalla guerra di Corea, segnato da incubi e da tetre profezie. Una lettera lo invita nella cittadina di Ardham, dove lo attende suo padre. Così, insieme allo zio George e alla intraprendente Leti, parte per un viaggio che cambierà le loro vite e spalancherà le porte del sovrannaturale. La magia è presto destinata a travolgere anche il resto della loro famiglia allargata, minacciata da più parti e soprattutto da bianchi razzisti, oppure così privilegiati da non curarsi del valore della vita altrui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo documentario sulla leggendaria band autrice di oltre 1,000 canzoni e venti hit in testa alle classifiche e con più di 220 milioni di dischi venduti. Espandi ▽
Il documentario mostra l'affascinante storia di tre fratelli che hanno inseguito un'emozione fin da bambini: la gioia di cantare insieme e creare canzoni dal sound unico. Un lascito avvincente e senza tempo quello dei Bee Gees, con interviste a musicisti contemporanei influenzati dalla loro musica. Una storia di incredibili successi e sconfitte ma anche un'occasione per esplorare la creatività alla base del fenomeno intramontabile della band. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un debutto pieno e promettente che tocca temi duri senza pietismo e attraverso una sincronia perfetta tra le due protagoniste
. Drammatico, Israele2020. Durata 90 Minuti.
Una madre deve fare i conti con la scelta della figlia disabile di perdere la verginità. Espandi ▽
Il rapporto tra Vika e Asia, figlia diciassettenne e madre di origine russa immigrata a Gerusalemme, si fa più complicato di quanto sarebbe lecito aspettarsi quando a Vika viene diagnosticata una malattia degenerativa che attacca rapidamente le funzioni respiratorie e motorie. Le tensioni finora latenti tra Asia e la ragazza vengono rapidamente in superficie, squarciando quel velo di piccole bugie e malcelate distanze tra le due. Asia, trentacinquenne single con un duro lavoro da infermiera a spezzettarne le responsabilità materne, conserva un giovanile senso di indipendenza che sua figlia, sempre meno autonoma e più indebolita, dovrà necessariamente mettere in crisi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sharad Nerulkar vive a Mumbai e sogna di diventare celebre nel mondo della musica classica Hindustani. Espandi ▽
Sharad Nerulkar ha scelto di dedicare la propria vita allo studio della musica classica dell'Indostan, rinunciando a prospettive professionali più remunerative. La via verso la perfezione artistica però è lunga e tortuosa: lungo il cammino Sharad si scontrerà con le esigenze quotidiane della vita e con delle delusioni che lo indurranno a riflettere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due genitori immigrati devono lottare per non perdere le custodia del figlio. Espandi ▽
Bela e Jota sono immigrati portoghesi nella periferia londinese. Hanno tre figli, una dei quali, Lu, è affetta da sordità, ma riesce a comunicare con la madre in un linguaggio dei gesti e degli sguardi. La famiglia è molto unita e piena d'amore, ma del tutto priva di quelle risorse economiche che le consentirebbero un'esistenza serena: la madre è ridotta a rubacchiare al supermercato, il padre è un artista squattrinato. E gli assistenti sociali, dopo una segnalazione da parte della scuola di Lu, sono alle porte, pronti a sottrarre i figli ai genitori per darli forzatamente in adozione a famiglie inglesi ben disposte ad accoglierli. Ma Bela e Jota lottano fino allo stremo per tenere insieme il proprio nucleo famigliare, un'isola di affetto in un mare di indifferenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dal buon esito sia sul piano della scrittura che su quello della messa in scena grazie all'affiatamento degli interpreti. Drammatico, 2020. Durata 92 Minuti.
L'uno, oggetto non meglio identificato che appare un giorno sui nostri cieli, è la somma di tutti i timori umani, è la redenzione e l'ambizione, è il mettersi alla prova, è tutto e niente, è la solitudine. Espandi ▽
Da quattro mesi nei cieli di tutto il mondo è apparso l'Uno, un oggetto volante non ben identficato, che sovrasta e condiziona dall'alto la vita di tutti. Compresa quella di Marta e Tommaso, che organizzano una festa di capodanno a cui partecipa il miglior amico di lei, con la sua ultima conquista, una ragazza francese conosciuta la sera prima...
Ai quattro si aggiunge anche Cecilia, sorella della padrona di casa, incinta di tre mesi, accompagnata da un amico.
Chiusi in una stanza, senza contatti con l'esterno, i rapporti si incrinano sempre di più, le tensioni si acuiscono, i ricordi riaffiorano e la mezzanotte e si avvicina. E cosa ne sarà di loro?
Dei loro rapporti? Delle loro famiglie? Delle loro vite? Cosa ne sarà del mondo, minacciato dall'Uno?
E se l'Uno non fosse mai arrivato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pennetta trova la magia a metà tra documentario e finzione e tra due vite sacrificate nella Sicilia di oggi. Documentario, Italia, Svizzera2020. Durata 82 Minuti.
Due ragazzi devono confrontarsi con le loro diverse solitudini in un paese della Sicilia. Espandi ▽
Due storie e due corpi nella Sicilia contemporanea, che in parallelo lavorano per sopravvivere e forse sognare di scappare altrove. Il piccolo Oscar, adolescente, vive con il padre e lo segue nei campi assieme al fratello maggiore, dove la piccola impresa familiare recupera oggetti abbandonati e rivende materiali a peso. Il rapporto tra padre e figli è fatto di poche e spesso brusche parole, che fanno però scorgere le cicatrici del passato. Non lontano, Stanley è un ragazzo più grande, e almeno teoricamente più libero. Viene dalla Nigeria, ha ricevuto un permesso di soggiorno, ma esita ad abbandonare l’isola e i piccoli lavoretti con cui sbarca il lunario, dalle pulizie in una chiesa alla raccolta nei campi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.