Presentato alla 70esima edizione del Festival di Berlino. Espandi ▽
Romania 1981. Il sedicenne Mugur Calinescu traccia con un gesso delle scritte sui muri contro il regime di Ceausescu. Quando la polizia politica riesce ad arrivare a lui inizia una lenta ma inesorabile persecuzione fino a quando, quattro anni dopo, morirà per una leucemia dalle origini sospette. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esattore delle tasse viene coinvolto in una relazione che gli cambierà la vita. Espandi ▽
Incheon, Corea del Sud. Nel 1993 Doo-Seok lavora come esattore delle tasse, sembra arrogante ma invece è dotato di un grande cuore. Un giorno va da una signora a riscuotere i debiti ma, con sua grande sorpresa, la donna le consegna la figlia come garanzia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre e un figlio si riuniscono per una giusta causa dopo 20 anni. Espandi ▽
Quando Jonny visita suo padre Nikitas dopo 20 anni nella sua capanna nel bosco, l'eremita lo ignora. Ma entrambi vogliono evitare che il terreno fangoso sotto ai loro piedi venga sfruttato per profitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulle persone sopravvissute all'irradiazione della guerra ed è raccomandato a coloro che credono di essere immuni da essa. Espandi ▽
Un viaggio nel dolore. Lo schermo si divide in tre parti per dare un rimo alla sofferenza e moltiplicarla. Ogni dolore è unico ma lo schermo ce ne prova l'universalità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'essperienza vietnamita di Cecilia Mangini attraverso le immagini e la voce narrante della regista, pioniera del documentario in Italia. Espandi ▽
Due scatole da scarpe piene di negativi fotografici 6x6, dimenticate in un vecchio armadio in soffitta per più di cinquant'anni, sono state inaspettatamente ritrovate. Nel 1964-65 i registi Lino Del Fra e Cecilia Mangini hanno vissuto per tre mesi nel Vietnam del Nord in guerra con gli U.S.A. per effettuare i sopralluoghi per un film documentario sulla lotta di quel popolo deciso a conquistare l'unità e l'indipendenza. Quelle bombe americane colpirono anche il loro film, che non è stato più realizzato... ma Cecilia Mangini ha realizzato un grande reportage fotografico, in parte ancora inedito. Quella guerra, quella resistenza, quel popolo in armi rivive attraverso foto, scritti, ricordi e vuoti di memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di otto ragazze nate in paesi stranieri ma residenti ora in Italia. Espandi ▽
Alessia, Ana Laura, Anna, Ihsane, Insaf, Marya, Rabia e Sabrine (in ordine alfabetico) sono otto ragazze nate da genitori stranieri. Tra di loro, residenti in diverse città italiane da nord a sud, c'è chi è nata in Italia e chi vi è giunta in tenera età o un po' più grande. Nessuna di loro ha ancora ottenuto la cittadinanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un istituto psichiatrico si forma uno strano triangolo amoroso. Espandi ▽
In un istituto per giovani diversamente abili arriva Marija che viene aiutata nell'adattarsi al nuovo ambiente da Dragana. Entrambe però finiscono con il contendersi le attenzioni del silenzioso Robert, anch'egli ospite della casa ed addetto al servizio di mensa. La tensione tra i tre non tarderà ad evidenziarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I familiari di Elena, dopo aver appreso le sue volontà, faranno di tutto per ottenere in eredità la casa di Cuernavaca. Espandi ▽
Quando la nonna decide che è ora di sistemare i propri affari, la famiglia si scontra su chi erediterà la casa in questo sequel del film "Il matrimonio della nonna". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della vita e l'attività di uno dei grandi protagonisti dell'architettura e del design, Alvar Aalto, e della sua prima moglie Aino. Espandi ▽
Attraverso materiali d'archivio inediti, il racconto del la vita e dell'attività di uno dei grandi protagonisti dell'architettura e del design Alvar Aalto e della sua prima moglie Aino, una coppia che con le loro iconiche creazioni ha definito il segno del design scandinavo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato tanto dalla ruvida efficacia del cinema post atomico di Bruno Mattei quanto dal decadente erotismo di Jesus Franco. Horror, Italia2020. Durata 80 Minuti.
Il film segue una sua strada in bilico fra la favola nera e il western, fra la bellezza naturale delle location e l'aggressivo dinamismo degli effetti speciali. Espandi ▽
In un mondo senza legge, distrutto dalla malattia e dalla violenza, Ornella si trova prigioniera di Udolfo all'interno di una fortezza solitaria. Per sopravvivere la ragazza deve accettare il bestiale amore dell'uomo, un assassino asservito alla consorte cannibale Vera, e farsi complice della coppia: entrambi sono devastati fisicamente e mentalmente dalle mutazioni, ma non rappresentano un pericolo peggiore dei sadici Esecutori che
marciano senza sosta all'esterno della fortezza. Prima che sia troppo tardi, Ornella dovrà fare una scela fatale e conoscere l'ultimo, definitivo orrore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Realizzato con il patrocinio di Amnesty International in occasione della Giornata mondiale contro l'odio razziale. Espandi ▽
In un futuro prossimo una nuova tecnologia ci rende ancora più alienati e iperconnessi. Marco, schiacciato da una vita ripetitiva e monotona, è alla ricerca del suo posto nel mondo. Quando incontra Nico al bancone di un bar, pensa finalmente di averlo trovato.
Ma finirà per diventare una pedina di un gioco più grande di lui, con risvolti inquietanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le avventure di una giovane coppia in una clinica di chirurgia plastica dell'Est Europa. Un sacco di sangue, violenza, zombie e divertimento! Espandi ▽
Michael e la sua prosperosa fidanzata partono per una "vacanza di chirurgia plastica" e si ritrovano in uno scalcagnato ospedale dell'Europa dell'Est. Qua Michael trova una donna legata a un letto, completamente nuda salvo per una museruola. Volendo aiutarla, la libera. E, in cambio, lei cerca di mangiarlo. Michael e la sua prosperosa fidanzata partono per una "vacanza di chirurgia plastica" e si ritrovano in uno scalcagnato ospedale dell'Europa dell'Est. Qua Michael trova una donna legata a un letto, completamente nuda salvo per una museruola. Volendo aiutarla, la libera. E, in cambio, lei cerca di mangiarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Cus D'Amato, l'allenatore di boxe che ha creduto nel talento di un giovane e turbolento Mike Tyson, trasformandolo in uno dei più grandi campioni di pugilato di tutti i tempi. Espandi ▽
Come il duro ma geniale D'Amato divenne una figura paterna per l'adolescente ribelle Tyson che sarebbe poi diventato il venerato combattente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fattoria degli orrori. Sporca, violenta e soprattutto senza pietà. Esseri umani trattati alla stregua di carne da macello da carnefici mascherati. Espandi ▽
La fattoria degli orrori. Sporca, violenta e soprattutto senza pietà. Esseri umani trattati alla stregua di carne da macello da dei carnefici mascherati. Non è dato sapere chi siano o cosa vogliano, ma una volta lì dentro non c'è via di scampo. Curiosità: durante tutto il film non viene pronunciata una sola parola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.