Una commedia toccante sull'esistenza umana e sul senso più profondo dell'amicizia. Recensione di Claudia Catalli, legge Veronica Bitto.
di A cura della redazione
Tommaso e Giuliano sono amici per la pelle. Uno vive in Canada, l'altro a Roma. Uno è taciturno, l'altro esuberante. Uno ha paura dell'aereo, l'altro è capace di improvvisare un'andata e ritorno per Barcellona in giornata. Quando Giuliano, malato gravemente, prende una decisione irreversibile, Tommaso supererà la paura di volare e andrà a trovarlo a Roma per passare quattro giorni insieme.
Simone Spada gira un film prezioso, non tanto per originalità, ma per il tono tragicomico che riesce a mantenere.
Il film si basa sulla perfetta alchimia tra i due attori. Giallini, alla sua miglior prova, attraversa a testa alta lo spinoso labirinto della malattia, portandoci a riflettere non tanto su cosa sia più giusto fare, ma su cosa sia più umano.
Una commedia toccante sull'esistenza e sull'amicizia, la cui forza sta nel sorvolare la retorica mantenendo un tono di amara ironia.
In occasione dell'uscita al cinema di Domani è un altro giorno, Veronica Bitto interpreta la recensione di Claudia Catalli.