Advertisement
1994 chiude una saga ambiziosa, il racconto di una rivoluzione mancata

I nuovi episodi tirano le fila se non sulla Storia d'Italia, almeno sulle vicende dei tre protagonisti. Dal 4 ottobre su Sky.
di Paola Casella

1994

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
Stefano Accorsi (54 anni) 2 marzo 1971, Bologna (Italia) - Pesci. Interpreta Leonardo Notte nel film di Claudio Noce, Giuseppe Gagliardi 1994.
mercoledì 25 settembre 2019 - Focus

"Volevamo raccontare una rivoluzione mancata: e dopo la Rivoluzione e il Terrore, ecco la Restaurazione". Il produttore Lorenzo Mieli riassume così la trilogia di Sky iniziata con 1992, passata per 1993 e giunta trionfalmente al 1994. Tre anni per raccontare un momento clou della Storia d'Italia: grandi inchieste, alleanze strategiche, ribaltoni e un cambiamento mai realmente avvenuto. Se qualcuno ci vede un prototipo della contemporaneità è perché la Storia tende a ripetersi, e mostrarne i meccanismi, come ha fatto la trilogia nata da un'idea di Stefano Accorsi - come i titoli di testa sottolineano all'inizio di ogni episodio - "aiuta a individuarne i segni sul presente, nel nostro modo di vivere", afferma Mieli.

Dal 4 ottobre la saga si avvierà verso la sua conclusione finale, promettendo di tirare le fila se non sulla storia d'Italia, almeno sulle vicende dei suoi tre protagonisti: Leonardo Notte, dark fin dal nome, manovratore nell'ombra arrivato a conquistare una poltrona parlamentare; Veronica Castello, anima inquieta dal passato equivoco, apice del triangolo formato da Leonardo e da Pietro Bosco, sottosegretario agli Interni ma sempre "sfigato che gioca sempre in serie B".
Paola Casella

I tre interpreti sono sempre gli stessi: Stefano Accorsi, Miriam Leone, e uno strepitoso Guido Caprino, fra i migliori attori italiani nella sua fascia anagrafica. Accanto a loro c'è il morphing infallibile di Paolo Pierobon in Silvio Berlusconi, solo uno dei tanti personaggi reali della vicenda "liberamente rielaborata e romanzata" dalla trilogia della rivoluzione mancata, che in questa tranche finale cambia struttura narrativa, passando da una sceneggiatura corale a un protagonista o un momento storico a puntata.

1994 passa dal famoso dibattito fra Achille Occhetto e Silvio Berlusconi condotto da Enrico Mentana all'incontro fra Bossi e Mister B in Costa Smeralda in cui si suggellerà l'unione Lega-Forza Italia, fino all'avviso di garanzia al Presidente del Consiglio e alla caduta del governo. Accanto a Silvio Notte tiene un piede dentro e uno fuori dalle patrie galere, e "vuole decidere i ministri" più che fare il ministro lui stesso, come un Jep Gambardella con sede operativa a Montecitorio. Il mastino Bosco cerca di ricordare al Senatùr il suo celodurismo e il patto con i cittadini (almeno quelli padani). In mezzo a loro Veronica: no, non quella che liquiderà il premier con una lettera a Repubblica, ma quella che si destreggia fra un uomo che l'accetta per come è e un altro che la spinge a diventare migliore, e che si impegnerà in politica per difendere i diritti delle donne, "perché ha conosciuto la violenza di genere e la discriminazione in quanto donna", ricorda Miriam Leone.

La regia questa volta è a due mani: Giuseppe Gagliardi, che ha impostato lo stile di tutta la serie incorporando anche la lezione sorrentiniana, e Claudio Noce. E se Gagliardi ha acquisito abbastanza confidenza per permettersi un inizio di episodio (il quinto) alla Viale del tramonto, Noce appare meno disinvolto, più preoccupato di raccontare le ombre all'interno dei palazzi che la seduzione di tutti nei confronti di tutti.


CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati